alessioto
Jan 7 2014, 05:26 PM
Buongiorno,
ho fatto questi scatti con la D700.
Iso 5000
f 2.8
Ottica 24-70. 24mm
tempo 1/80
La mia domanda riguarda le linee luminose orizzontali che "nascono" in prossimità della luce.
Ho letto un'altra discussione simile ma non ho ben capito quale fosse la risposta ad una domanda simile alla mia.
Chiedo per cortesia un parere.
E' normale che ci siano queste linee?
Grazie,
maxgreco77
Jan 7 2014, 06:15 PM
Si, sono normali con questi valori di scatto e puoi eliminarle in post. Fatto la prova con tempi superiori e iso più bassi??
gianfrancopucher
Jan 7 2014, 10:17 PM
QUOTE(alessioto @ Jan 7 2014, 05:26 PM)

Buongiorno,
ho fatto questi scatti con la D700.
Iso 5000
f 2.8
Ottica 24-70. 24mm
tempo 1/80
La mia domanda riguarda le linee luminose orizzontali che "nascono" in prossimità della luce.
Ho letto un'altra discussione simile ma non ho ben capito quale fosse la risposta ad una domanda simile alla mia.
Chiedo per cortesia un parere.
E' normale che ci siano queste linee?
Grazie,
avevo la D700 e lo stesso obiettivo ma a me a 5000 e anche più iso non mi ha mai fatto queste linee la trovo una novità
maxbunny
Jan 7 2014, 10:31 PM
QUOTE(gianfrancopucher @ Jan 7 2014, 10:17 PM)

avevo la D700 e lo stesso obiettivo ma a me a 5000 e anche più iso non mi ha mai fatto queste linee la trovo una novità
ho tuttora la D700, non uso il 24-70 ma il 28-70, mai avute queste linee
alessioto
Jan 7 2014, 11:08 PM
QUOTE(maxbunny @ Jan 7 2014, 10:31 PM)

ho tuttora la D700, non uso il 24-70 ma il 28-70, mai avute queste linee
proverò a portarla in assistenza.
Cmq grazie a tutti per i vostri feedback
Mauro Va
Jan 7 2014, 11:28 PM
in assistenza un ti fanno niente, non perchè non vogliono, ma perchè è un fenomeno "quasi" normale ....
avevi il il D-Lighting attivo?...... in tutte le sue versioni, dal moderato al più estremo produce questo problema,
se si, prova a disattivarlo e riscatta nelle solite condizioni, è un problema che si presenta solo e solamente quando la luce è scarsa e ci sono pochi o niente punti luce a cui la macchina si possa appigliare...qualcuno lo chiama banding.................
ciao
Andrea Meneghel
Jan 8 2014, 03:34 PM
Confermo la normalità del fenomeno
Andrea
QUOTE(gianfrancopucher @ Jan 7 2014, 10:17 PM)

avevo la D700 e lo stesso obiettivo ma a me a 5000 e anche più iso non mi ha mai fatto queste linee la trovo una novità
le linee escono ad elevate sensibilità scattando di notte in presenza di forti sorgenti luminose, è una "caratteristica" chiamiamola così del sensore della D700
andrea
alessioto
Jan 8 2014, 03:36 PM
QUOTE(Andrea Meneghel @ Jan 8 2014, 03:34 PM)

Confermo la normalità del fenomeno
Andrea
le linee escono ad elevate sensibilità scattando di notte in presenza di forti sorgenti luminose, è una "caratteristica" chiamiamola così del sensore della D700
andrea
Grazie!!
lucamontipo
Jan 8 2014, 04:21 PM
Confermo... tieni conto che sono situazioni di luce molto particolari.. anzi potremmo chiamarla non luce...
Se fai lo stesso scatto a iso piu bassi la situazione migliora e non di poco!!!
Se vuoi avere conferma di non avere problemi scatta a 5000 iso con condizioni di luce normali..
ti allego
il link di uno scatto fatto a iso 4000
isvermilone
Jan 8 2014, 05:08 PM
Confermo anche per quel che riguardano le mie personali esperienze con d700 e 24-70.
Fotografare il buio a 5000 iso con un unico punto luminosissimo nel campo inquadrato = banding (o come volete chiamarlo) certo.
Ciao.
Enzo.
alessioto
Jan 8 2014, 09:30 PM
Cmq il D-Lighting era disattivato.
Grazie a tutti per le risposte.
Alessio
alessioto
Jan 9 2014, 07:56 AM
Per scrupolo ho effettuato altri scatti che allego.
il primo a iso 5000 1/40 f 6.3
il secondo iso 3200 1/80 f 3.5
Le condizioni di luce sono differenti rispetto ai fuochi d'artificio ma il banding si presenta lo stesso.
Ritenete che sia cmq normale anche in queste condizioni?
Grazie
Clicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegati
Enrico_Luzi
Jan 9 2014, 11:04 AM
Succede solo con la d700 oppure è normale su qualsiasi fotocamera?
Succede solo con la d700 oppure è normale su qualsiasi fotocamera?
heavy metaller
Jan 9 2014, 11:09 AM
Sembrerebbe una sorta di flare ma non della lente, del sensore, è strano però.. magari c'era un po di flare sulla lente e con la ISO così alta è stato amplificato.
s2telemetro
Jan 9 2014, 01:23 PM
Hai montato (quasi sicuramente, credo) un filtro protettivo Skilight o UV sull'ottica?
togusa
Jan 9 2014, 01:57 PM
Da un certo numero di ISO in su sono normali.
Ho la D3 che ha il tuo stesso sensore e anche io ho rilevato queste striature ad alti/altissimi iso.
Ma solo appunto in zone scure.
Non farne una malattia... l'importante è sapere che a certe condizioni si verificano queste "cose" ed evitarle.
Tieni presente che hai scattato a 1/80 di secondo... mentre per i fuochi d'artificio sarebbe stato meglio stare più nell'ordine di 1" pieno (con cavalletto o appoggio).
E scattando a 1" gli ISO necessariamente sarebbero stati di gran lunga più bassi, ergo nessun problema di striature.
Piuttosto, hai scattato in RAW o in JPEG?
Perché Camera Raw risolve queste cose abbastanza bene... di sicuro ti toglie la componente "colore" blu/magenta delle striature.
alessioto
Jan 10 2014, 09:09 AM
QUOTE(togusa @ Jan 9 2014, 01:57 PM)

Da un certo numero di ISO in su sono normali.
Ho la D3 che ha il tuo stesso sensore e anche io ho rilevato queste striature ad alti/altissimi iso.
Ma solo appunto in zone scure.
Non farne una malattia... l'importante è sapere che a certe condizioni si verificano queste "cose" ed evitarle.
Tieni presente che hai scattato a 1/80 di secondo... mentre per i fuochi d'artificio sarebbe stato meglio stare più nell'ordine di 1" pieno (con cavalletto o appoggio).
E scattando a 1" gli ISO necessariamente sarebbero stati di gran lunga più bassi, ergo nessun problema di striature.
Piuttosto, hai scattato in RAW o in JPEG?
Perché Camera Raw risolve queste cose abbastanza bene... di sicuro ti toglie la componente "colore" blu/magenta delle striature.
Ho scattato in RAW e in pp riesco a migliorare.
Cmq grazie per avermi confermato che anche la D3 "soffre" di questi problemi.
Grazie
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.