Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
addre_91
Salve, ho una domanda per voi.

Cerco spesso di scattare ritratti notturni con annesso paesaggio alle spalle. Imposto una buona profonditò di campo per rendere nitido il paesaggio, tempi non troppo corti (1 sec) e uso un pò di flash per illuminare la persona.

Risultato: non male, ma ovviamente con quei tempi la persona finisce per muoversi leggermente, nonché involontariamente.

Se accorcio i tempi o alzo gli ISO --> rumore o apro il diaframma --> paesaggio poco nitido.

Consigli (mummificare la persona non vale biggrin.gif)?

Grazie,

Andrea
Zio Susanno
QUOTE(addre_91 @ Jan 7 2014, 08:58 PM) *
tempi non troppo corti (1 sec)


Assenza di mosso con un secondo di esposizione, senza luci artificiali, è un miracolo.

Forse nel luglio 1989, sotto la Torre Eiffel, coi botti. Ma sempre un miracolo.

Mia opinione.
addre_91
Infatti è quello che ho scritto, il problema è trovare un rimedio ai tempi lunghi!
giucci2005
Prova a sincronizzare il flash sella seconda tendina: il soggetto illuminato dal flash dovrebbe risultare nitido, mentre per lo sfondo nitido dovresti usare un cavalletto (o tenere immobile la fotocamera).
Ciao
Diego
maxgreco77
per il ritratto notturno, se voglio ottenere correttamente esposto il soggetto e lo sfondo, di solito utilizzo più scatti e li unisco in post, altre soluzioni non ne vedo (1 secondo è troppo per il malcapitato hihi..)
addre_91
QUOTE(giucci2005 @ Jan 7 2014, 10:51 PM) *
Prova a sincronizzare il flash sella seconda tendina: il soggetto illuminato dal flash dovrebbe risultare nitido, mentre per lo sfondo nitido dovresti usare un cavalletto (o tenere immobile la fotocamera).
Ciao
Diego


Non l'ho scritto ma utilizzo un cavalletto smile.gif
Con il flash sulla seconda tendina cosa cambia? In teoria se il soggetto si muove prima della chiusura dell' otturatore e quindi dello scatto del flash dovrebbe impressionare comunque il sensore no?


QUOTE(maxgreco77 @ Jan 8 2014, 05:10 PM) *
per il ritratto notturno, se voglio ottenere correttamente esposto il soggetto e lo sfondo, di solito utilizzo più scatti e li unisco in post, altre soluzioni non ne vedo (1 secondo è troppo per il malcapitato hihi..)


Non avevo pensato a questa soluzione. Che software consigli? (Non possiedo PS, solo Lightroom).

Grazie,

Andrea
COWBOY BEBOP
se esponi per lo sfondo illuminato, il primo piano che è buio (o poco illumnato) non viene registrato dal sensore.
sincronizzandolo sulla seconda tendina, il flash scatta appena prima che la posa finisca e l'otturatore si chiuda quindi immortala il primo piano.

In questo modo, anche se durante l'esposizine il soggetto non è perfettamente mummificato, il flash congela l'attimo appena prima che l'esposizione sia terminata; ovviamente su 3spolo e scatto remoto o temporizzato per evitare di muovere la macchina durante l'esposizione, e flash, magari, non sparaflashato in faccia al/la malcapitato/a biggrin.gif

ciao smile.gif

maxgreco77
QUOTE(addre_91 @ Jan 8 2014, 08:53 PM) *
Non avevo pensato a questa soluzione. Che software consigli? (Non possiedo PS, solo Lightroom).

Grazie,

Andrea

Gimp, è open source e trovi molte guide-tutorial in rete
giucci2005
Non ti complicare la vita! Scarica dal sito nitale le Guide (non i manuali) per l'uso dei flash SB900 e SB910: troverai diversi esempi relativi alla situazione che ti interessa.
Ciao
Diego
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.