Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
fototarget
ciao a tutti.
ho sentiro spesso parlare di caricare curve tipo velvia 50 su reflex digitali.
di istinto direi che significa settare i parametri della macchina (contrasto, nitidezza ecc) affinche' essa possa emulare il comportamento di quel tipo di pellicola.
in realta' com'�?



otebetti
Mmm! interesserebbe anche a me. grazie.gif
photoflavio
Ciao,
in attesa di altri interventi, ti consiglio di dare un'occhiata a queste discussioni dove � stato affrontato l'argomento:

Link 1
Link 2
Link 3

Ciao biggrin.gif
Flavio

pippocant
QUOTE(photoflavio @ Apr 30 2006, 01:55 PM)
Ciao,
in attesa di altri interventi, ti consiglio di dare un'occhiata a queste discussioni dove � stato affrontato l'argomento:

Link 1
Link 2
Link 3

Ciao  biggrin.gif
Flavio
*



ciao poich� interessa anche me, ho provato a vedere i link ma non sono riuscito a scaricare i file inerenti le curve.
mi dareste una mano? grazie.gif
fototarget
QUOTE(photoflavio @ Apr 30 2006, 12:55 PM)
Ciao,
in attesa di altri interventi, ti consiglio di dare un'occhiata a queste discussioni dove � stato affrontato l'argomento:

*



grazie,
ora mi � chiaro anche se ancora non ho avuto modo di provare.
Siccome ho una d70 con 18-200dx, che tendenzialmente tendono a contrastare molto, che curva mi consigliate per gli incarnati e dove posso trovarla?

Gennaro Ciavarella
c'� anche la curva di marco oesse simil velvia ma non va caricata in macchina (operazione che sconsiglio per la eccessiva rigidit�, io terrei la macchina settata su normale)

[attachmentid=48727]

Gennaro
Gennaro Ciavarella
fai una ricerca con curve sul forum e vai qui http://fotogenetic.dearingfilm.com/

Gennaro
pippocant
QUOTE(gciavarella @ Apr 30 2006, 04:29 PM)
fai una ricerca con curve sul forum e vai qui http://fotogenetic.dearingfilm.com/

Gennaro
*



grazie.gif mille
ci provo e poi vediamo
fototarget
QUOTE(gciavarella @ Apr 30 2006, 03:29 PM)
fai una ricerca con curve sul forum e vai qui http://fotogenetic.dearingfilm.com/

Gennaro
*




ho trovato tante curve pero' tutte con nomi irriconoscibili.
ad esempio vorrei scaricare la curva oesse e la pesante ma non capisco quali sono.
???????????
alex69
Io, dopo innumerevoli prove, tengo la D70 cosi' settata:
sRGB IIIa e saturazione moderata, compensazione +0,7.
fino a poco tempo fa la tenevo in rgbII e saturazione normale, ma i colori erano troppo bassi (anche se tonalmente corretti) e la foto veniva troppo slavata.
Tra le curve, quella che mi sembra sia la piu' corretta, quella che recupera i dettagli nelle basse luci e quella che compensa meglio la naturale sottoesposizione della D70, mi sembra sia la Provia 32. da usare senza compensazione esposizione.
maxter
QUOTE(marclik @ Apr 30 2006, 11:46 PM)
ho trovato tante curve pero' tutte con nomi irriconoscibili.

???????????
*



le *.ntc vanno in macchina, le *.ncv vanno su capture e sono gestibili dal menu "curve" di capture
Gennaro Ciavarella
per le sigle ti hanno risposto per la curva di Marco (Oesse) eccola [attachmentid=48904]

per quella di Michele Pesante eccola[attachmentid=48905]

Gennaro
oesse
le mie curve fanno il giro del forum...

.oesse.
Franco_
QUOTE(oesse @ May 1 2006, 09:54 PM)
le mie curve fanno il giro del forum...

.oesse.
*



Marco, la uso spesso ... quanto ti devo ? biggrin.gif
oesse
mi dedichi una foto e siamo apposto!

.oesse.
maxter
QUOTE(oesse @ May 1 2006, 09:54 PM)
le mie curve fanno il giro del forum...

.oesse.
*



Marco, grazie delle curve, ma senza nulla toglierti certo che se il giro del forum lo facessero le curve ad esempio della canalis saremmo tutti pi� contenti biggrin.gif
alex69
oppure uso anche la wedding 32, a volte a 0 ev, a volte a +0,3 ev.
questa curva schiarisce le ombre senza pelare le alte luci. nelle alte luci si comporta come la taratura di serie.
Cmq, il fatto delle curve e' un gran casino, perche' se ti ci metti seriamente, farai un sacco di prove che non ti basteranno mai, visto che le possibilita' sono infinite.
io le uso poco, e quando le uso ho sempre la sensazione che avrei potuto far meglio, che magari una piccola modifica alla curva mi avrebbe dato un risultato ancora migliore. Alla fine mi sembro un eterno scontento.
Cmq le curve le uso sempre in macchina, perche' non amo la PP, mi fa perdere troppo tempo. Per questo scatto quasi sempre in Jpeg.
Tanto le belle foto rimangono sempre belle anche se non sono tecnicamente perfette.
Conosco una persona che fa delle foto bellissime, fa mostre, sta facendo un libro, e' davvero bravo. Scatta con una 20d, le sue foto sono molto spesso mosse o mal esposte. Ma raccontano tantissimo e questo basta.
Caps.
Dopo parecchie prove, e con ottimi vetri, mi trovo bene a settare la D70 su Landscape e aggiustare l'esposizione a seconda che nella scena ci siano dominanti scure o chiare. I colori sono naturali e ben saturati e la nitidezza buona.
Per avere ottimi jpg senza PP.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.