Visti gli ultimi post vediamo di circoscrivere il "problema" e, se possibile, di fare un po' di chiarezza (perlomeno del MIO punto di vista).
1- il micromosso � determinato da diverse "concause"
2 - cause dovute al movimento provocato dall'operatore durante lo scatto e cause dovute allo strumento utilizzato (in questo caso il complesso fotocamera-testa-treppiede qualora presenti). La parte treppiede-testa � facilmente "isolabile" facendo due prove con due digicamere diverse confrontando i risultati. La parte operatore con uno scatto flessibile, La parte fotocamera, testa-treppiede
SOLO in parte dal sollevamento specchio
3 - le vibrazioni generate dalla digicamera dipendono essenzialmente dalle masse in movimento (inerzie) e dai sistemi di ammortizzazione delle posizioni estreme (fine corsa) delle stesse e dal movimento delle tendine
4 - il sistema di "rilevamento" (nel nostro caso il sensore) registra le informazioni senza amplificarle, n� ridurle. E' ovvio che se il sensore � pi� "sensibile" (maggior numero di pixel a parit� di superficie) la misura sar� pi� accurata.
Ci� detto, le vibrazioni indotte dalle masse in movimento si possono rilevare oggi, con i mezzi a nostra disposizione in diversi modi.
Personalmente ho utilizzato due metodi: il primo pi� "strumentale" e il secondo pi� "empirico".
Il primo con una semplice "app" di iphone che altro non � che un accelerometro (misura le accelerazioni sui tre assi x, y e z). Si fissa l'iphone sulla slitta del flash e si scatta.
La seconda, confrontando scatti eseguiti con diversi corpi e con il medesimo complesso treppiede, testa, obiettivo a soggetti alla medesima distanza con tempi via via pi� lunghi.
I risultati ricavati con i due metodi sono stati concordanti e hanno evidenziato che la D800 ha un sistema di ammortizzazione tale che che le vibrazioni residue risultano di ampiezza superiore,
ad esempio, a una D700 e a una D3x.
A chi, come Nikorra, suggerisce di non farsi troppe pippe, dico che uno scatto cos�, con la D800
o anche cos�:
o ancora cos�
non credo avrei potuto farlo e mi sarebbe dispiaciuto non poco