Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
DavideS.89
Ciao a tutti,
attualmente possiedo una Nikon d600, sfortunatamente affetta dal famoso problema al sensore.
Non essendo riusciti i tecnici a ripararla mi � stata proposta una ripresa allo stesso valore pagato 9 mesi fa.

Sono indeciso per le mie foto notturne (cielo e citt�) e di paesaggi se restare su Nikon, con una d610 oppure passare alla Canon 5dmk3.

Nella prima sono in dubbio per questioni di paura che si ripresenti il difetto, mentre per la seconda mi frena il prezzo.

Consigli?

Grazie smile.gif
AndersonBR
QUOTE(DavideS.89 @ Jan 7 2014, 11:16 PM) *
Ciao a tutti,
attualmente possiedo una Nikon d600, sfortunatamente affetta dal famoso problema al sensore.
Non essendo riusciti i tecnici a ripararla mi � stata proposta una ripresa allo stesso valore pagato 9 mesi fa.

Sono indeciso per le mie foto notturne (cielo e citt�) e di paesaggi se restare su Nikon, con una d610 oppure passare alla Canon 5dmk3.

Nella prima sono in dubbio per questioni di paura che si ripresenti il difetto, mentre per la seconda mi frena il prezzo.

Consigli?

Grazie smile.gif

da quelo che si dice il problemi della D600 sono stati risolti con la D610
e credo che sia difficile che qualcuno qui sul forum ti consigli una Ca...

buona fortuna
taskkiller
QUOTE(DavideS.89 @ Jan 7 2014, 11:16 PM) *
Ciao a tutti,
attualmente possiedo una Nikon d600, sfortunatamente affetta dal famoso problema al sensore.
Non essendo riusciti i tecnici a ripararla mi � stata proposta una ripresa allo stesso valore pagato 9 mesi fa.

Sono indeciso per le mie foto notturne (cielo e citt�) e di paesaggi se restare su Nikon, con una d610 oppure passare alla Canon 5dmk3.

Nella prima sono in dubbio per questioni di paura che si ripresenti il difetto, mentre per la seconda mi frena il prezzo.

Consigli?

Grazie smile.gif

posso chiederti una informazioni !
tu avendo una d600 hai anche obbiettivi e flash?? giusto!
io se fossi in te ( poi fai come vuoi sei libero) rimmarei a nikon magari perch� non dando fiducia alla nikon d 610 che (pare' con questa nikon abbiamo risolto il problema )
ovviamente tu sei libero !questa � solo una mia opinione wink.gif
Bassmo
QUOTE(DavideS.89 @ Jan 7 2014, 11:16 PM) *
Ciao a tutti,
attualmente possiedo una Nikon d600, sfortunatamente affetta dal famoso problema al sensore.
Non essendo riusciti i tecnici a ripararla mi � stata proposta una ripresa allo stesso valore pagato 9 mesi fa.

Sono indeciso per le mie foto notturne (cielo e citt�) e di paesaggi se restare su Nikon, con una d610 oppure passare alla Canon 5dmk3.

Nella prima sono in dubbio per questioni di paura che si ripresenti il difetto, mentre per la seconda mi frena il prezzo.

Consigli?

Grazie smile.gif

Tranquillo le D610 non hanno il problema dello sporco sul sensore! Ti esorto a restare in casa nikon, anche se capisco che una "scottatura" possa far venire voglia di cambiare...ma perch� metti sul piatto la 5d mk3? A questo punto il confronto pu� essere fra d800 e 5d mk3, piu che d610 e 5d mk3
DavideS.89
Grazie per le rapide risposte.

Allora obiettivi ho solo un 55-200 (non FF).

Ho chiesto consigli anche nel forum Canon, cos� ho il parere da parte di tutti e mi faccio un quadro pi� chiaro smile.gif

Ho guardato la %d perch� la d800 mi costava molto di pi� (da quel fornitore che mi fa lo scambio) e la 6d era inferiore alla 610 in diverse cose smile.gif
taskkiller
QUOTE(DavideS.89 @ Jan 7 2014, 11:25 PM) *
Grazie per le rapide risposte.

Allora obiettivi ho solo un 55-200 (non FF).

Ho chiesto consigli anche nel forum Canon, cos� ho il parere da parte di tutti e mi faccio un quadro pi� chiaro smile.gif

Ho guardato la %d perch� la d800 mi costava molto di pi� (da quel fornitore che mi fa lo scambio) e la 6d era inferiore alla 610 in diverse cose smile.gif

secondo me resta in nikon ! non lo dico solo perch� stiamo in un forum dedicato !
poi sei libero di scegliere la tua strada !
magari sei nato canonista ! (hahahah ) e non lo sapevi (hahah laugh.gif )
scherzi a parte ! resta a nikon !
ovviamente il forum canon ti dira' cose opposte a quello che ti stiamo dicendo noi ora ( credo) hmmm.gif
DavideS.89
QUOTE(taskkiller @ Jan 7 2014, 11:39 PM) *
secondo me resta in nikon ! non lo dico solo perch� stiamo in un forum dedicato !
poi sei libero di scegliere la tua strada !
magari sei nato canonista ! (hahahah ) e non lo sapevi (hahah laugh.gif )
scherzi a parte ! resta a nikon !
ovviamente il forum canon ti dira' cose opposte a quello che ti stiamo dicendo noi ora ( credo) hmmm.gif


haha, invece no, pure loro consigliano di non cambiare. La d5 non � un grande passo avanti dalla d610.

Se solo non fosse successo il problema polvere :( alcune foto che vedo in rete della 610 hanno 2/3 macchie. :(

Nikon mi trovo bene, anche con le impostazioni. Oggi pomeriggio ero deciso a cambiare, ma mentre mettevo la mia oramai ex 600 nella scatola, mi � venuto il dubbio su cosa fare!

Soluzione migliore, ascoltare molti pareri biggrin.gif
taskkiller
QUOTE(DavideS.89 @ Jan 7 2014, 11:44 PM) *
haha, invece no, pure loro consigliano di non cambiare. La d5 non � un grande passo avanti dalla d610.

Se solo non fosse successo il problema polvere :( alcune foto che vedo in rete della 610 hanno 2/3 macchie. :(

Nikon mi trovo bene, anche con le impostazioni. Oggi pomeriggio ero deciso a cambiare, ma mentre mettevo la mia oramai ex 600 nella scatola, mi � venuto il dubbio su cosa fare!

Soluzione migliore, ascoltare molti pareri biggrin.gif

allora il mio parere personale � prenditi una bella d 610 e tutto passa !
! Pollice.gif
Leon06
Ma non risolvevano il problema definitivamente anche sulla d600 cambiando l otturatore?
Com'� che a te non l hanno fatto?
Mi interessa questa macchina, soprattutto per le potenziali occasioni che si possono trovare, ma il tuo caso mi allarma un po'...
DavideS.89
QUOTE(Leon06 @ Jan 7 2014, 11:59 PM) *
Ma non risolvevano il problema definitivamente anche sulla d600 cambiando l otturatore?
Com'� che a te non l hanno fatto?
Mi interessa questa macchina, soprattutto per le potenziali occasioni che si possono trovare, ma il tuo caso mi allarma un po'...


Hanno cambiado per ben tre volte l'otturatore, ma non si riesce a risolvere. Sono stato contattato da Nikon e mi � stato detto che in rari casi succede.
Ora ho due possibilit�: rispedire a mie spese la d600 per un controllo (poi decidono se riparare o cambiare) oppure ricevere dal rivenditore i soldi e utilizzarli per una nuova reflex.

Per questo ora ho dubbi su cosa fare.
Metalslug
Come lenti sei messo male un eventuale cambio non ti sconvolgerebbe pi� di tanto...

Consigliarti di rimanere in nikon o passare dall altra parte non cambia nulla credo, non hai le idee ben chiare, secondo me hai fatto il passo pi� lungo della gamba. Se ho sbagliato chiedo venia...
Premesso che ognuno con i propri soldi fa quello che vuole, fossi in te inizierei con qualcosa di pi� modesto, punterei pi� su delle ottiche di qualit�.

DavideS.89
QUOTE(Metalslug @ Jan 8 2014, 12:08 AM) *
Come lenti sei messo male un eventuale cambio non ti sconvolgerebbe pi� di tanto...

Consigliarti di rimanere in nikon o passare dall altra parte non cambia nulla credo, non hai le idee ben chiare, secondo me hai fatto il passo pi� lungo della gamba. Se ho sbagliato chiedo venia...
Premesso che ognuno con i propri soldi fa quello che vuole, fossi in te inizierei con qualcosa di pi� modesto, punterei pi� su delle ottiche di qualit�.


Il passo pi� grande della gamba non direi, sto studiando grafica ed utilizzo praticamente tutti i giorni (sia all'universit� che a casa) la mia macchina fotografica.
L'idea era di iniziare con una d600, e poi ampliare il parco ottiche, ma dopo questo grosso problema mi sono fermato per vedere l'evolversi della situazione.

Ora che ho la possibilit� di ricominciare, devo decide da che parte smile.gif
taskkiller
QUOTE(DavideS.89 @ Jan 8 2014, 12:12 AM) *
Il passo pi� grande della gamba non direi, sto studiando grafica ed utilizzo praticamente tutti i giorni (sia all'universit� che a casa) la mia macchina fotografica.
L'idea era di iniziare con una d600, e poi ampliare il parco ottiche, ma dopo questo grosso problema mi sono fermato per vedere l'evolversi della situazione.

Ora che ho la possibilit� di ricominciare, devo decide da che parte smile.gif

per questo metalslug diceva idee confuse credo ! propio per questo ! non sai da che parte andare !!
se sei sicuro di te rimani con una convinzione e basta ! se pensi che cambiare a canon sia la cosa migliore passa a canon se vuoi rimanere a nikon rimani a nikon !
SEI LIBERO ! blink.gif
DavideS.89
QUOTE(taskkiller @ Jan 8 2014, 12:15 AM) *
per questo metalslug diceva idee confuse credo ! propio per questo ! non sai da che parte andare !!
se sei sicuro di te rimani con una convinzione e basta ! se pensi che cambiare a canon sia la cosa migliore passa a canon se vuoi rimanere a nikon rimani a nikon !
SEI LIBERO ! blink.gif


Si, vi do perfettamente ragione.

Sono indeciso, se non fosse per l'esperienza appena passata, non avrei dubbi: Nikon (la preferisco per estetica e funzionalit�)
scardix
visto che alla fine hanno riconosciuto il difetto, ridandoti i soldi spesi, ridarei a Nikon un'ultima possibilit�!

Se anche con la 610 avrai problemi....b� non ci saranno dubbi sul da farsi!

Ciao

Stefano
sandrofoto
QUOTE(DavideS.89 @ Jan 8 2014, 12:19 AM) *
Si, vi do perfettamente ragione.

Sono indeciso, se non fosse per l'esperienza appena passata, non avrei dubbi: Nikon (la preferisco per estetica e funzionalit�)


Ho avuto un esperienza simile alla tua, sono passato a Canon due anni fa, niente male lo ammetto,
ma a parit� di categorie sulle fotocamere inutile dirlo, per me la Nikon ha qualcosa in pi�.
Certo la 5D Mark III � un eccellente fotocamera, specie come autofocus, ma il sensore � inferiore a quello della D600.
Sono cose che comprendi solo dopo aver conosciuto bene i prodotti Nikon,
una gamma dinamica da paura, una gestione del rumore ottima passaggi tonali e colori naturali.
Secondo me non hai avuto ancora modo di scoprirle queste caratteristiche, e magari forse non te ne accorgeresti pi� di tanto cambiando,
visto che ti sei dovuto concentrare molto sullo sporco del sensore.
Sono tornato a Nikon, con un dispendio di denaro, dopo un mese.
Io ti consiglio caldamente di prenderti una D610 che non ha pi� questo problema.
Lightworks
Ma hai provato a fare foto invece che scattare a muri bianchi e cieli f32?
Marcus Fenix
I cambi di corredo sono sempre un bagno di sangue sopratutto se si hanno diversi obiettivi ed accessori.
Invece della 5D3 che � un ottimo prodotto ti consiglio il suo equivalente in Nikon ovvero la D800.
gian62xx
QUOTE
Allora obiettivi ho solo un 55-200 (non FF).

certo che come coppia e' abbastanza inusuale.
macchina ff
castrata da una lente dx "base".
per restare in giallo, perche FF ? prenditi una settemila. ma anche una 300, anche usata.
passando al rosso, ..... niente so. non li conosco. ma per certo non regalano niente. quando costano poco sono delle trappole.
luigiazzarone
Ciao,
gi� sei fortunato che ti ridanno i soldi...Per prima cosa io piuttosto che farmi riparare la D600 prenderei subito i soldi e comprerei una nuova reflex. Se ti trovi bene con nikon ti consiglio di non cambiare...La D610 � un'ottima fotocamera...Poi c'� un notevole differenza di prezzo con la 5D Mark III
pinazza
Per�, scusa, ma a te � capitata una macchina proprio sfortunata , perch� nella stragrande maggioranza dei casi il problema della D600 � stato risolto.
Non comprendo perch� dici " non fosse per l'esperienza appena passata "... Al contrario , quello di cui dovresti tener conto - ed � importantissimo - � che la Nikon/Nital nei tuoi confronti si � dimostrata serissima, offrendoti il rimborso
totale della spesa. Per carit�, contrattualmente, in termini legali di garanzia il comportamento � dovuto, ma rimane il fatto che da come la racconti pacatamente, non hai avuto feroci discussioni da farti venire il mal di fegato ma anzi hai trovato una assistenza consapevole del problema che ti ha fornito le adeguate soluzioni.
Quindi secondo me dovresti dare fiducia al marchio nella consapevolezza che sei in buone mani.
E poi il disgraziato problema della polvere non interessa la D610.
Resta con noi.
Ciao
Pino
DavideS.89
Allora, grazie a tutti per le numerose risposte.

Inizio con il dire che il 55-200 � un eredit� di quando avevo la d5000, e lo sto dando via smile.gif

Per quando riguarda la restituzione dei solidi, � stato il rivenditore che lo ha proposto, nikon si � fissata nel voler riparare questa e vogliono un quarto rinvio. Ho dovuto scrivere decine di lettere e in 8 mesi non hanno risolto nulla.

Tra la d610 e la 6d che trovo a parit� di prezzo, preferisco nikon per il corpo e canon per la lente, mentre il dubbio sorge con la 5d
Memez
effettivamente il cambio tra d600 e 5dIII non � sullo stesso livello.

a quanto pare la D610 � immune dal problema dal momento che non � esplosa nessuna discussione come fu per la D600 e visto che ti ridanno i soldi ci farei un pensierino, soprattutto perch� la canon da te citata costa decisamente di pi�... senza contare poi il costo delle lenti.
se non hai limitazioni di budget, vai tranquillo dove ti porta l'istinto, altrimenti valuta bene.

qualunque sia la tua scelta, rimanendo su nikon FF, dovrai assolutamente cambiare lente... questa � l'unica cosa certa wink.gif
ro83d7100
per la lente ci metti un 24-120vr f4 e ti risolvi il problema mentre per il corpo ti sconsiglio canon poich� l'aberrazione cromatica fa schifo mentre quella della nikon � come quella umana ovvero perfetta poi sta a te se rovinarti le foto con le canon 6d o 5d assecondo quello che prenderai o migliorarti passando a d610 o meglio ancora a d800 smile.gif buona scelta biggrin.gif
chiloe012
La D610 � veramente un'ottima fotocamera ed � confermato dai vari test, per quanto possano valere, che si trovano in rete. Se ci fossero i
problemi che sono emersi con la D600 sarebbero venuti sicuramente a galla. Anche perch� con il tipo di infortunio capitato con la D600 alla
Nikon stanno probabilmente non con quattro ma con sedici occhi a non ripetere questi errori. Nel settore dell'immagine digitale c'� una
concorrenza accesissima dove questi tipi di errori possono costare molto cari.
Ti conviene anche da un punto di vista economico optare per la D610 con i soldi che non spendi per la Canon ti puoi acquistare una lente in pi�.
Comunque buona scelta.
Saluti.
Metalslug
QUOTE(ro83d7100 @ Jan 8 2014, 09:58 AM) *
per la lente ci metti un 24-120vr f4 e ti risolvi il problema mentre per il corpo ti sconsiglio canon poich� l'aberrazione cromatica fa schifo mentre quella della nikon � come quella umana ovvero perfetta poi sta a te se rovinarti le foto con le canon 6d o 5d assecondo quello che prenderai o migliorarti passando a d610 o meglio ancora a d800 smile.gif buona scelta biggrin.gif

La 5d � una signora macchina sicuramente di classe superiore alla d610.

L ergonomia della canon non mi � mai piaciuta, nikon a vita!!!
danielg45
Purtroppo per Canon i sensori Nikon, sony, hanno una marcia in piu.
Seestrasse
La D800 non � equivalente alla 5DIII. Per me corrisponde a una D700 con 22 mpx, che Nikon al momento non ha.
Il sensore � importante, ma non ritengo sia tutto. Personalmente, non fossi gi� impegnato con un parco ottiche, oggi forse farei scelte diverse; per� io non sono interessato esclusivamente alla paesaggistica.
Saluti!
ro83d7100
QUOTE(Metalslug @ Jan 8 2014, 10:02 AM) *
La 5d � una signora macchina sicuramente di classe superiore alla d610.

L ergonomia della canon non mi � mai piaciuta, nikon a vita!!!


...infatti avevo messo anche la d800 smile.gif
DrKoopa
QUOTE(ro83d7100 @ Jan 8 2014, 09:58 AM) *
per il corpo ti sconsiglio canon poich� l'aberrazione cromatica fa schifo mentre quella della nikon � come quella umana ovvero perfetta

eh? xD
ro83d7100
ahahaha beh � vero biggrin.gif
DrKoopa
QUOTE(ro83d7100 @ Jan 8 2014, 10:45 AM) *
ahahaha beh � vero biggrin.gif

Sinceramente, non ho capito...puoi spiegare perch� sono curioso? biggrin.gif
ro83d7100
QUOTE(DrKoopa @ Jan 8 2014, 10:48 AM) *
Sinceramente, non ho capito...puoi spiegare perch� sono curioso? biggrin.gif


prima di prendere la d7100 mi informai osservando le canon in che modo si differenziavano dalle nikon a parte l'ergonomia che non mi trovavo poi anche la qualit� dei colori delle foto non mi soddisfacevano cose che con la d7100 mi sono trovato benissimo smile.gif
Marcus Fenix
QUOTE(Seestrasse @ Jan 8 2014, 10:21 AM) *
La D800 non � equivalente alla 5DIII. Per me corrisponde a una D700 con 22 mpx, che Nikon al momento non ha.
Il sensore � importante, ma non ritengo sia tutto. Personalmente, non fossi gi� impegnato con un parco ottiche, oggi forse farei scelte diverse; per� io non sono interessato esclusivamente alla paesaggistica.
Saluti!



Lo � eccome.
DrKoopa
QUOTE(ro83d7100 @ Jan 8 2014, 10:52 AM) *
prima di prendere la d7100 mi informai osservando le canon in che modo si differenziavano dalle nikon a parte l'ergonomia che non mi trovavo poi anche la qualit� dei colori delle foto non mi soddisfacevano cose che con la d7100 mi sono trovato benissimo smile.gif

S� ma ti riferisci anche di lenti? Perch� hai parlato di aberrazione cromatica in riferimento ai corpi, perci� mi chiedo, i sensori che monta Canon hanno il difetto di amplificare le aberrazioni cromatiche? (ed � una cosa che sinceramente non ho mai sentito e per questo sono curioso)
Oppure stavi divagando?
DavideS.89
wow quante risposte, grazie mille smile.gif

Ho parlato questa mattina con un noto rivenditore professionale di Nikon e Canon.

Riassumendo 1 oretta di conversazione (ed � stato onesto visto che non compero da lui la Reflex) mi ha detto:

Nikon e Canon si equivalgono, le differenze sono minime, anche nella qualit� immagine ecc....

Tra la 610 e la 6d sono i dettagli che fanno la differenza, cos� come tra la 800 e la 5d

Avendo la possibilit� di restituire a pieno valore la 600 ha detto: se finanziariamente posso farlo scegli tra la 800 e a 5d, ed avrai due ottimi prodotti, professionali, che non deluderanno le aspettative (lui usa una 5d che trova eccezionale alla pari di una 800)
Se i soldi contano nella scelta, prendi la 610

smile.gif
ro83d7100
QUOTE(DrKoopa @ Jan 8 2014, 11:18 AM) *
S� ma ti riferisci anche di lenti? Perch� hai parlato di aberrazione cromatica in riferimento ai corpi, perci� mi chiedo, i sensori che monta Canon hanno il difetto di amplificare le aberrazioni cromatiche? (ed � una cosa che sinceramente non ho mai sentito e per questo sono curioso)
Oppure stavi divagando?


parlavo del corpo sar� che la d7100 non avendo il filtro fa delle foto pi� realisteche rispetto la canon 70d che avevo preso in considerazione per il confronto vedendo questa grande differenza ho divagato pensando che questa stessa differenza si ripercuoteva anche sulle FF quali d600d610 vs 60d smile.gif
Cesare44
QUOTE(DavideS.89 @ Jan 8 2014, 11:24 AM) *
wow quante risposte, grazie mille smile.gif

Ho parlato questa mattina con un noto rivenditore professionale di Nikon e Canon.

Riassumendo 1 oretta di conversazione (ed � stato onesto visto che non compero da lui la Reflex) mi ha detto:

Nikon e Canon si equivalgono, le differenze sono minime, anche nella qualit� immagine ecc....

Tra la 610 e la 6d sono i dettagli che fanno la differenza, cos� come tra la 800 e la 5d

Avendo la possibilit� di restituire a pieno valore la 600 ha detto: se finanziariamente posso farlo scegli tra la 800 e a 5d, ed avrai due ottimi prodotti, professionali, che non deluderanno le aspettative (lui usa una 5d che trova eccezionale alla pari di una 800)
Se i soldi contano nella scelta, prendi la 610

smile.gif

concordo con quanto ti ha detto il rivenditore.
Intanto fatti restituire la somma pagata per la D600, nel frattempo se ne hai la possibilit�, prova sia le Nikon che le Canon, e visto che non hai un corredo da svendere, scegli quella che ti soddisfa di pi�.

ciao
aculnaig1984
io seguirei il consiglio del rivenditore, ma ricordati che devi considerare anche le ottiche. Non so di che obiettivi hai bisogno, ma per le reflex da te citate, Nikon o Canon, ci vogliono ottiche buone, e quelle costano, da entrambe le parti. Quindi tieni conto anche del costo delle ottiche nella spesa che devi fare.
Altro consiglio che ti do, visto che sul piano tecnico si equivalgono tutte quante, � di prenderle in mano e vedere con quale ti trovi meglio nell'impugnatura, e magari fai qualche scatto, se te lo permettono....

5D o D800 sono pi� performanti di 6D e D610, ma anche pi� pesanti, pi� costose e pi� esigenti (vedi D800, almeno a detta dei possessori...)

Comunque sia cadrai sicuramente in piedi.

Buona scelta e buone foto.

P.S. Mi raccomando facci sapere cosa scegli, non tenerci sulle spine....

Gianluca
s2telemetro
Non � corretto paragonare la serie 600 alla 5DMK3, sia in termini di costi che di prestazioni in assoluto.
Se puoi permettertelo D800, altrimenti "ripiega" (azz... ripiega si fa per dire!) sulla 610. In ogni caso prendi i soldi e... scappa!

Non inviare indietro pi� nulla e approfittane del momento si del rivenditore.

Voglio spezzare un paio di lance a favore di C...n.
1. Personalmente trovo pi� piacevoli e intuitivi i loro menu, de gustibus, non ultimo quello sul back-frontfocus;
2. Mediamente le ottiche non estreme sono meno costose delle nostre e verniciate chiare, il che � un bene soprattutto in periodi estivi (leggi raggi solari). huh.gif
Imho
DavideS.89
Allora, ho comandato la Reflex nuova e domani mi arriva.

Ho provato tutte e 4 le versioni che volevo: d610, d800, 5d e 6d.

La 6d � la prima che ho scartato (alcune funzioni mancanti), la d800 non ho trovato il kit, e mi costava troppi soldi.

Ho scelto la 5D Mk III con il 24-105 (pagata CHF 1350.- + CHF2000 che erano i soldi che ho ricevuto dalla d600)

Speriamo sia stata la scelta giusta biggrin.gif

Grazie a tutti per i preziosi consigli, e buone foto a tutti smile.gif
JTK

Beh, intanto congratulazioni per aver 'risolto', cos� ti sei tolto dall'impasse....
Qualsiasi cosa avessi scelto saresti caduto in piedi, ed in effetti direi che sei caduto bene! biggrin.gif
Complimenti per la scelta ma, soprattutto, ora divertiti!

PS
Magari, se vuoi, torna a farci sapere come ti trovi...
sandrofoto
QUOTE(DavideS.89 @ Jan 8 2014, 01:00 PM) *
Allora, ho comandato la Reflex nuova e domani mi arriva.

Ho provato tutte e 4 le versioni che volevo: d610, d800, 5d e 6d.

La 6d � la prima che ho scartato (alcune funzioni mancanti), la d800 non ho trovato il kit, e mi costava troppi soldi.

Ho scelto la 5D Mk III con il 24-105 (pagata CHF 1350.- + CHF2000 che erano i soldi che ho ricevuto dalla d600)

Speriamo sia stata la scelta giusta biggrin.gif

Grazie a tutti per i preziosi consigli, e buone foto a tutti smile.gif


Siamo Nikonisti ma non per questo ottusi, la 5D Mark III � un ottima fotocamera anche da fotografo assaltatore.
Auguri!!!
omysan
ottimo acquisto. ci ho pensato pi� volte anche io per varie motivazioni ed il discorso � puramente economico dovrei svendere il corredo che pur ho acquistato a fatica...
Memez
avrei dato per scontato la D610 visto che tutti te l'abbiamo consigliata.
ci hai spiazzato ma hai fatto un'ottima scelta.
buon divertimento wink.gif
Seestrasse
Secondo me hai fatto un'ottima scelta. Auguri!
giuliocirillo
QUOTE(ro83d7100 @ Jan 8 2014, 11:27 AM) *
parlavo del corpo sar� che la d7100 non avendo il filtro fa delle foto pi� realisteche rispetto la canon 70d che avevo preso in considerazione per il confronto vedendo questa grande differenza ho divagato pensando che questa stessa differenza si ripercuoteva anche sulle FF quali d600d610 vs 60d smile.gif


eh???......... messicano.gif


QUOTE(DavideS.89 @ Jan 8 2014, 01:00 PM) *
Allora, ho comandato la Reflex nuova e domani mi arriva.

Ho provato tutte e 4 le versioni che volevo: d610, d800, 5d e 6d.

La 6d � la prima che ho scartato (alcune funzioni mancanti), la d800 non ho trovato il kit, e mi costava troppi soldi.

Ho scelto la 5D Mk III con il 24-105 (pagata CHF 1350.- + CHF2000 che erano i soldi che ho ricevuto dalla d600)

Speriamo sia stata la scelta giusta biggrin.gif

Grazie a tutti per i preziosi consigli, e buone foto a tutti smile.gif


Bravo.....l'importante � essere decisi....

ciao
ro83d7100
Auguroni smile.gif
Maurizio Burroni
A me di Canon fa impazzire la possibiit� di usare qualsiasi tipo di ottica con gli appositi anelli adattatori . Ho una vecchia 20D rimastami perch� il cliente non l'avrebbe pi� riparata . L'ho rimessa in funzione e ci uso le mie Zuiko della Olympus Om4 e delle Zeiss della DDR . Libidine assoluta la Zuiko 55 1.2 in bianco e nero ....
riccardobucchino.com
Io resterei in nikon, ma se vuoi una canon per foto di notte prendi una 6D che a differenza della 5D III non ha gli stessi problemi di banding sul recupero delle ombre, l'af non � il massimo e ha pochi punti af ma il sensore � secondo solo a 1DX e D4/Df sul fronte della resa ad alti iso
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.