Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
liviobargaglistoffi
Per quale ragione scattando in raw la macchina genera 2 files di peso e formato differente? Sono dipendenti uno dall'altro oppure no?
_Simone_
perch� hai selezionato la modalit� raw+jpg che prevede il salvataggio di due file per ogni scatto
scegli la modalit� solo raw se non ti interessa avere subito un file jpg o se vuoi risparmiare spazio
Franco_
Dipende dalle impostazioni relative alla Qualit� dell'immagine che hai selezionato sulla fotocamera.
Non so quale fotocamera tu abbia, in ogni caso di consiglio di leggere il paragrafo "Qualit� foto" del manuale (per la D70 � a pag 41-42.
Randi
Il file Raw "pesa" 10 MB e il Jpeg 640 KB o anche meno

Il file Raw equivale al negativo della pellicola quindi ampiamente modificabile e trattabile al contrario il jpeg essendo un file molto compresso � molto meno lavorabile in post-produzione.
Il file Raw non � modificabile ma ne puoi ricavare tanti jpeg o tiff quanti ne vuoi

Studio-La-Rosa
Avere il file Raw+Jepg � molto conveniente per ottimizzare il flusso di lavoro, infatti cos� facendo, una volta scaricati i file sul PC, avrai un'anteprima (JEPG) molto rapida, che sicuramente ti aiuter� a scegliere se salvare o modificare il Nef corrispondente. Certo optare per questa scelta significa sacrificare un tantino di spazio della CF, ma se utilizzi il salvataggio Nef+Jepg basic, lo spazio utilizzato in + sar� veramente una cosa minima. Ripeto, il vantaggio � dato dal fatto che per vedere un'anteprima dell'immagine, non avrai bisogno di aprirla con NC, che anche con un PC abbastanza performante � un'operazione + lunga rispetto all'apertura di un qualsiasi file JPEG con un qualsiasi visualizzatore di immagini.
Come diceva giustamente Franco, puoi modificare i settaggi dal men�: Qualit� immagine, ed optare per il salvataggio Nef o Jepg. Se vuoi un consigli, scatta in Nef+Jepg basic, vedrai che ti smaltisce il lavoro Pollice.gif
Alessandro.
liviobargaglistoffi
guru.gif avete ragione. Ho commesso l'ingenuit�.. impostando il raw guardavo quanti scatti fosse possibile fare, pensando che un minor numero di scatti disponibile equivalesse ad un maggior "peso" del file raw. Abbiate pazienza, � un giochino nuovo..
Franco_
QUOTE(Studio-La-Rosa @ Apr 30 2006, 12:39 PM)
Se vuoi un consigli, scatta in Nef+Jepg basic, vedrai che ti smaltisce il lavoro Pollice.gif
Alessandro.
*



Concordo.
E' da poco tempo che ho deciso di utilizzare questa possibilit� e la trovo molto utile; con una scheda da un 1G su D70 si perdono una ventina di scatti su 180 (il 10% circa), ma si guadagna molto tempo dopo, come ha giustamente fatto osservare Alessandro. Se poi ci sono esigenze particolari di spazio si pu� sempre acquistare un'altra scheda (personalmente ne ho 2 da 1G e 1 da 256M e finora non ho mai avuto problemi) o tornare al solo NEF (che come vedi uso sempre e comunque).


sangria
salve

concordo con quanto scritto prima, aggiungo il fatto che se per puro caso dovessi scaricare l'immagine a qualche tuo amico se hai solo il nef il suo computer non lo riesce a leggere mentre il jpeg � universale.


ciao
liviobargaglistoffi
QUOTE(sangria @ Apr 30 2006, 01:08 PM)
salve

concordo con quanto scritto prima, aggiungo il fatto che se per puro caso dovessi scaricare l'immagine a qualche tuo amico se hai solo il nef il suo computer non lo riesce a leggere  mentre il jpeg � universale.
ciao
*




utilizzandolo professionalmente direi che � pi� interessante poter fare leggere modifiche sul file senza incidere sull'originalit� delle informazioni, piuttosto che dover rinunciare alla condivisione dei file con gli amici... blink.gif
sangria
ciao

non intendevo affermare che � meglio il jpeg del nef volevo solo quotare di salvare le foto in NEF+Jpeg perch� il NEF ti serve a te e il Jpeg pu� servire a qualcuno che non ha installati dei programmi della Nikon!
ludofox
Il salvataggio doppio � una manna dal cielo!

Personalmente lo imposto quasi sempre: NEF + JPG a massima compressione e minima dimensione in modo che non occupi molto spazio.

Pensate un po' al ritorno dalle vacanze con qualche centinaio di foto nelle CF: Il JPG serve per selezionare quelle da buttare subito, in modo tale che non si � costretti a selezionarle sui NEF.
l.ceva@libero.it
Anche per me il salvataggio doppio � una vera salvezza.
Quando lavoro, spesso ho bisogno di far vedere subito al cliente gli scatti magari su un portatile, con il doppio salvataggio a lui faccio vedere i jpg e per me tengo i nef che mi lavoro poi dopo con calma in studio dove contestualmente i jpg finiscono nel cestino.
Prima con la D1X era un bel problema specialmente considerando la lentezza di CAPTURE su un MAC portatile come il mio!

ciao

Lorenzo


wwww.lorenzocevavalla.it

luca.pagni
Anche io matricola della toscana... salvi in RAW e poi elabori con Nikon Capture? Scusate la domanda da novizio... attualmente salvo in JPEG fine perch� mi hanno detto che � il formato pi� pratico. Salvando in RAW quali vantaggi si hanno? La qualit� � migliore?
Grazie per le risposte e i consigli...
Luca
StefanoBonfa
QUOTE(ludofox @ May 2 2006, 09:01 AM)
Il salvataggio doppio � una manna dal cielo!

Personalmente lo imposto quasi sempre: NEF + JPG a massima compressione e minima dimensione in modo che non occupi molto spazio.

Pensate un po' al ritorno dalle vacanze con qualche centinaio di foto nelle CF: Il JPG serve per selezionare quelle da buttare subito, in modo tale che non si � costretti a selezionarle sui NEF.
*


Perch� non rendere fruibile il JPG a tutta risoluzione che � incluso in ogni NEF?

Sarebbe un risparmio di spazio, tempo e denaro.

E' una mia proposta, speriamo che in Nital qualcuno mi ascolti. wink.gif

JPG Libero e Gratuito !


grazie.gif
sangria
ciao

be sicuramete il NEF � il formato migliore ( minor compressione dell'immagine del rispetto al jpeg) perch� non perdi risoluzione .
Franco_
QUOTE(luca.pagni @ May 2 2006, 09:59 AM)
Anche io matricola della toscana... salvi in RAW e poi elabori con Nikon Capture? Scusate la domanda da novizio... attualmente salvo in JPEG fine perch� mi hanno detto che � il formato pi� pratico. Salvando in RAW quali vantaggi si hanno? La qualit� � migliore?
Grazie per le risposte e i consigli...
Luca
*



Il JPG � un formato compresso.
Ogni volta che viene ri-salvato "ri-gira" l'algoritmo di compressione, con conseguente ulteriore degrado della qualit�.
Su di esso sono possibili un ridotto numero di interventi in PP.
Per contro il NEF (che occupa pi� spazio sulla CF) � il file con la massima qualit�.
A differenza dei file JPG, i file NEF consentono di eseguire interventi a posteriori sugli scatti; tramite Nikon Capture Editor � possibile:
- impostare/modificare il bilanciamento del bianco;
- compensare l'esposizione di +/- 2 EV;
- modificare Nitidezza, Contrasto, Modo colore, Saturazione;
- eseguire il controllo della vignettatura;
- intervenire sull'aberrazione cromatica;
- ridurre/eliminare gli effetti creati dalla polvere presente sul sensore;
- eseguire la correzione delle immagini ottenute dal fisheye 10,5mm.
Questo significa che mediante il NEF si possono impostare/modificare a posteriori parametri che al momento dello scatto potrebbero non essere stati quelli ottimali.
Penso che questo ti sia pi� che sufficiente per comnciare ad utilizzarlo wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.