Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
ste.samu
Ciao Ragazzi, ho per le mani un KENKO 1,4 DGX a 100�o un 2X DGX a 150�.
Ora io posseggo una nikkon d7000 con obiettivo NIKKOR 70-300 VR e un TAMRON 90MACRO.
lo utilizzerei sul 70-300.
Logico che mi piacerebbe il 2X perche' in alcune occasioni mi tora molto utile ma la perdita di qualita'?????
mi spiego meglio...tra un 1,4 e un 2 la perdita � la stessa?? se si vado sul 2 diretto....se invece 1,4 � molto molto meglio ....allora mi soffermero' su questo.
cosa mi consigliate????
omysan
il 70-300 vr � buio se lo dupplichi ( non credo si possa, ma potrei sbagliarmi... e cmq perderesti l'af perch� diventerebbe troppo buio) diventa veramente un buco nero per la luce...
ste.samu
QUOTE(omysan @ Jan 8 2014, 03:55 PM) *
il 70-300 vr � buio se lo dupplichi ( non credo si possa, ma potrei sbagliarmi... e cmq perderesti l'af perch� diventerebbe troppo buio) diventa veramente un buco nero per la luce...



nuuuuuuuuuuuuuuu piango!!!!!
e da abbinare al tamron...anche se so che � una bestemmia!!!
dimenticavo ho anche il modesto 18-105...... che non prendo neppure in considerazione.....

A questo punto mi consigli 1.4x se proprio voglio acquistare qualcosa vero?
gargasecca
QUOTE(ste.samu @ Jan 8 2014, 04:01 PM) *
nuuuuuuuuuuuuuuu piango!!!!!
e da abbinare al tamron...anche se so che � una bestemmia!!!
dimenticavo ho anche il modesto 18-105...... che non prendo neppure in considerazione.....

A questo punto mi consigli 1.4x se proprio voglio acquistare qualcosa vero?


No...ti consigliamo di "accontentarti" del tuo 70~300 e di risparmiare i soldi...oppure di vendere il 70~300...NON comprando cmq nessun moltiplicatore...e ti compri direttamente una lente meno buia... rolleyes.gif

I moltiplicatori x1,4 e al MAX x1,7 sono indicati x ottiche con diaframma f4 o ancor meglio inferiori (f3,5-2,8-2-1,8 ecc)...i molti x2 sono indicati "tendenzialemente" SOLO per ottiche f2,8 o inferiori...poi ci sono i casi da valutare singolarmente...sia di resa che di compatibilit� che di assenza o meno dell' Autofocus...ma la regola al 90% � quella.

grazie.gif
ste.samu
QUOTE(gargasecca @ Jan 8 2014, 04:11 PM) *

No...ti consigliamo di "accontentarti" del tuo 70~300 e di risparmiare i soldi...oppure di vendere il 70~300...NON comprando cmq nessun moltiplicatore...e ti compri direttamente una lente meno buia... rolleyes.gif

I moltiplicatori x1,4 e al MAX x1,7 sono indicati x ottiche con diaframma f4 o ancor meglio inferiori (f3,5-2,8-2-1,8 ecc)...i molti x2 sono indicati "tendenzialemente" SOLO per ottiche f2,8 o inferiori...poi ci sono i casi da valutare singolarmente...sia di resa che di compatibilit� che di assenza o meno dell' Autofocus...ma la regola al 90% � quella.

grazie.gif



chiaro ma vuol dire vendere un ottica x acquistarne una che costa 1000�!!!
per fare solo qualche scatto ogni tanto la volta che occorre...
ecco xche mi ero orientato su un duolicatore..........e capendo che il 2X � impossibile da usare....a questo punto 1,4 mi pare un giusto compromesso x fare forse 10 foto all'anno x un costo di 100�... no????

gargasecca
QUOTE(ste.samu @ Jan 8 2014, 04:24 PM) *
chiaro ma vuol dire vendere un ottica x acquistarne una che costa 1000�!!!
per fare solo qualche scatto ogni tanto la volta che occorre...
ecco xche mi ero orientato su un duolicatore..........e capendo che il 2X � impossibile da usare....a questo punto 1,4 mi pare un giusto compromesso x fare forse 10 foto all'anno x un costo di 100�... no????



No... dry.gif

A parte che NUOVO non costa quello che dici tu...ma siamo sui 150� almeno x il Kenko x1,4...l' ho comprato a maggio se non erro x montarlo sul mio 300mm...dovresti comuque vedere se � possibile "accoppiarlo" con il tuo zoom...poi...diventerebbe alla max focale un f7,84 effettivi...quindi un f8...questo significa che il modulo Autofocus della tua D7000 NON riuscirebbe neppure a mettere a fuoco se non probabilmente in giornate con pieno sole in quanto "studiato" MAX per aperture inferiori...� meglio "croppare" la foto... rolleyes.gif
ste.samu
QUOTE(gargasecca @ Jan 8 2014, 04:30 PM) *

No... dry.gif

A parte che NUOVO non costa quello che dici tu...ma siamo sui 150� almeno x il Kenko x1,4...l' ho comprato a maggio se non erro x montarlo sul mio 300mm...dovresti comuque vedere se � possibile "accoppiarlo" con il tuo zoom...poi...diventerebbe alla max focale un f7,84 effettivi...quindi un f8...questo significa che il modulo Autofocus della tua D7000 NON riuscirebbe neppure a mettere a fuoco se non probabilmente in giornate con pieno sole in quanto "studiato" MAX per aperture inferiori...� meglio "croppare" la foto... rolleyes.gif


scusa mi sono espresso male!!!!
intendevo....vendere il 70-300 x un 300 o un 600 ....... capisci che il costo di questi teleobiettivi non � basso...e sicuro piu di 5 volte quello che pago il duplicatore 1,4X.
..ecco perche' la scelta era questa...... sul fatto che non funziona l'AF non mi spaventa...procedero' in manuale x le poche foto che faro.... ma se mi rimangono nere....questo � un altro problema!!!!!! wink.gif
gargasecca
QUOTE(ste.samu @ Jan 8 2014, 04:48 PM) *
scusa mi sono espresso male!!!!
intendevo....vendere il 70-300 x un 300 o un 600 ....... capisci che il costo di questi teleobiettivi non � basso...e sicuro piu di 5 volte quello che pago il duplicatore 1,4X.
..ecco perche' la scelta era questa...... sul fatto che non funziona l'AF non mi spaventa...procedero' in manuale x le poche foto che faro.... ma se mi rimangono nere....questo � un altro problema!!!!!! wink.gif


Contento tu contenti tutti allora... wink.gif
ste.samu
QUOTE(gargasecca @ Jan 8 2014, 04:53 PM) *
Contento tu contenti tutti allora... wink.gif



direi che � chiaro....non ACQUISTARLO!!!
capito !!!!

o almeno non per abbinarlo a un 70-300 f4.5/5.6
giusto????

recepito il discorso!!!

mentre se avevo questo...Tamron 70-200mm, f/2.8 poteva anche starci!!!! no??? mi pare di aver capito il ragionamento vero???
gargasecca
QUOTE(ste.samu @ Jan 8 2014, 04:56 PM) *
direi che � chiaro....non ACQUISTARLO!!!
capito !!!!

o almeno non per abbinarlo a un 70-300 f4.5/5.6
giusto????

recepito il discorso!!!

mentre se avevo questo...Tamron 70-200mm, f/2.8 poteva anche starci!!!! no??? mi pare di aver capito il ragionamento vero???


+ o - ma non c' � bisogno di arrabbiarsi... rolleyes.gif
ste.samu
QUOTE(gargasecca @ Jan 8 2014, 05:01 PM) *

+ o - ma non c' � bisogno di arrabbiarsi... rolleyes.gif



ho dato quell'impressione????? nono vai tra me la sto ridendo.....x la mia poca conoscenza del mondo fotografico!!!
ma sono alle prime armi e sto imparando!!!!!!

oggi ho capito meglio un crop......su un 70-300 .... che un kenko 1,4

grassieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
gargasecca
QUOTE(ste.samu @ Jan 8 2014, 05:27 PM) *
ho dato quell'impressione????? nono vai tra me la sto ridendo.....x la mia poca conoscenza del mondo fotografico!!!
ma sono alle prime armi e sto imparando!!!!!!

oggi ho capito meglio un crop......su un 70-300 .... che un kenko 1,4

grassieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee


Pollice.gif

capiamoci...il kenko 1,4 fa il suo p@rco lavoro anche discretamente...ma se lo accoppi con un tele luminoso... smile.gif
omysan
QUOTE(ste.samu @ Jan 8 2014, 05:27 PM) *
ho dato quell'impressione????? nono vai tra me la sto ridendo.....x la mia poca conoscenza del mondo fotografico!!!
ma sono alle prime armi e sto imparando!!!!!!

oggi ho capito meglio un crop......su un 70-300 .... che un kenko 1,4

grassieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee


ricoda che aumentarte la punteggiatura ???? !!!!! equivale a rimarcare l'intonazione... ergo tanti !!!!! sembra che tu sia incavolato biggrin.gif

confermo.. un bel crop e tolto il dolore
se vuoi fare anche delle altre belle cose ma perdi il VR un nikon 80-200 2.8 usato o un 70-200 2.8tamron e li ci metti il duplicatore ^_^ poca spesa tanta resa...

io anche ho il 70-300 vr e per fine 2014 potrei farmi il regalino... vedremo ^__^

il macro moltiplicato interessa anche a me.. e ci avevo pensato col mio 105 afd
m�do
il prezzo � in linea col mercato.
il 70-300 diventa inutilizzabile, anche solo con l'1,4x, te lo assicuro.
prendili solo se ti interessa abbinarli al tuo 100mm macro, li ci andrebbero a nozze, in quel caso consiglio il 2x
Enrico_Luzi
quando avevo il tamron 90mm ci accoppiavo l'1.4x.
te lo consiglio.
lascia perdere il 2x perch� inizi a perdere qualcosa mentre con l'1.4 il tuo 90 sulla 7000 si comporterebbe come un 180mm su fx
ste.samu
QUOTE(horuseye @ Jan 9 2014, 10:47 PM) *
quando avevo il tamron 90mm ci accoppiavo l'1.4x.
te lo consiglio.
lascia perdere il 2x perch� inizi a perdere qualcosa mentre con l'1.4 il tuo 90 sulla 7000 si comporterebbe come un 180mm su fx


grazieeeeeeeeeeee mille!
Bittersweet Me
QUOTE(ste.samu @ Jan 8 2014, 03:21 PM) *
Ciao Ragazzi, ho per le mani un KENKO 1,4 DGX a 100�o un 2X DGX a 150�.
Ora io posseggo una nikkon d7000 con obiettivo NIKKOR 70-300 VR e un TAMRON 90MACRO.
lo utilizzerei sul 70-300.
Logico che mi piacerebbe il 2X perche' in alcune occasioni mi tora molto utile ma la perdita di qualita'?????
mi spiego meglio...tra un 1,4 e un 2 la perdita � la stessa?? se si vado sul 2 diretto....se invece 1,4 � molto molto meglio ....allora mi soffermero' su questo.
cosa mi consigliate????


1,4x e altri obiettivi.
La perdita di qualit� dell'immagine (risolvenza, nitidezza, ecc...) � molto maggiore con il 2x che con l'1,4x. Poi ovviamente c'� la perdita di luminosit� (1 stop in un caso, 2 nell'altro) che impatta molto anche sull'autofocus...
L'unico 2x decente � il TC-E III di Nikon (che ha anche un elemento asferico), ma anche in quel caso, non si adatta a tutti gli obiettivi e i risultati non sono "universali".
I moltiplicatori di focale non sono la soluzione a tutti i problemi. Intanto perch� non sono compatibili con tutte le lenti (es. i Nikon - considerati i migliori - non li puoi montare su tutte le lenti, e men che meno su quelle di terze parti, mentre i Kenko sono pi� tolleranti in questo senso), poi perch� comunque non si pu� prendere un TC e convertire zoom "qualsiasi" (un 24-70 non lo fai diventare un 48-140). Il TC ha senso in casi specifici, e vedrai che l'idea di moltiplicare un 70-300 � unanimemente sconsigliata, anche solo con un 1,4x...
gioton
QUOTE(ste.samu @ Jan 10 2014, 10:51 AM) *
grazieeeeeeeeeeee mille!

Perfetto quello che ti ha detto Bittersweet! Aggiungo solo che io ho provato sia il Kenko che il Sigma e li ho rivenduti entrambi, non tanto per i problemi di messa a fuoco, si pu� anche mettere a fuoco manualmente! ma per il decadimento della qualit� dell'immagine. I Nikon invece non si possono proprio montare per problemi di interferenza meccanica. In conclusione accontentati di quello che ti pu� dare l'onesto 70-300 VR, eventualmente croppando un po', cos�:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 878.5 KB
Enrico_Luzi
i moltiplicatori se usati su lenti fisse e zoom luminosi fino a 1,7x vanno alla grande.
utilizzati su qualsiasi lente buia sia fissa che zoom fanno piet�!
omysan
1.7 lo fa solo nikon?

kenko mi sembra 1.4 e 2.0 giusto?
nikonvet
QUOTE(ste.samu @ Jan 8 2014, 04:24 PM) *
chiaro ma vuol dire vendere un ottica x acquistarne una che costa 1000€!!!
per fare solo qualche scatto ogni tanto la volta che occorre...
ecco xche mi ero orientato su un duolicatore..........e capendo che il 2X � impossibile da usare....a questo punto 1,4 mi pare un giusto compromesso x fare forse 10 foto all'anno x un costo di 100€... no????


Ho appena preso il Kenko 2x, montato su un Sigma 70-300 NON � cos� buio come si crede. Certo, se fai foto con poca luce, scordati la qualit�, ma se lo usi di giorno in pieno sole, per un po' di "caccia fotografica" dilettantesca e magari con il treppiedi non � assolutamente male. Per quel prezzo prendi il 2x che ripeto... non � cos� buio come tutti dicono. Per� l'autofocus va bene se hai il sole, gi� con nuvole e poco contrasto devi passare al focus manuale.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.