QUOTE(ste.samu @ Jan 8 2014, 03:21 PM)

Ciao Ragazzi, ho per le mani un KENKO 1,4 DGX a 100�o un 2X DGX a 150�.
Ora io posseggo una nikkon d7000 con obiettivo NIKKOR 70-300 VR e un TAMRON 90MACRO.
lo utilizzerei sul 70-300.
Logico che mi piacerebbe il 2X perche' in alcune occasioni mi tora molto utile ma la perdita di qualita'?????
mi spiego meglio...tra un 1,4 e un 2 la perdita � la stessa?? se si vado sul 2 diretto....se invece 1,4 � molto molto meglio ....allora mi soffermero' su questo.
cosa mi consigliate????
1,4x e altri obiettivi.
La perdita di qualit� dell'immagine (risolvenza, nitidezza, ecc...) � molto maggiore con il 2x che con l'1,4x. Poi ovviamente c'� la perdita di luminosit� (1 stop in un caso, 2 nell'altro) che impatta molto anche sull'autofocus...
L'unico 2x decente � il TC-E III di Nikon (che ha anche un elemento asferico), ma anche in quel caso, non si adatta a tutti gli obiettivi e i risultati non sono "universali".
I moltiplicatori di focale non sono la soluzione a tutti i problemi. Intanto perch� non sono compatibili con tutte le lenti (es. i Nikon - considerati i migliori - non li puoi montare su tutte le lenti, e men che meno su quelle di terze parti, mentre i Kenko sono pi� tolleranti in questo senso), poi perch� comunque non si pu� prendere un TC e convertire zoom "qualsiasi" (un 24-70 non lo fai diventare un 48-140). Il TC ha senso in casi specifici, e vedrai che l'idea di moltiplicare un 70-300 � unanimemente sconsigliata, anche solo con un 1,4x...