Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
poina
Oggi stavo leggendo questo articolo (spero si possa postare)

http://magazine.total-photoshop.com/gif-an...mbrano-filmati/

in particolare mi piacciono le scale mobili, la cascatina e la metro;
Vorrei sapere da voi cosa ne pensate e come ha fatto secondo voi a mettere il tutto insieme
_FeliX_
QUOTE(poina @ Jan 8 2014, 04:32 PM) *
Oggi stavo leggendo questo articolo (spero si possa postare)

http://magazine.total-photoshop.com/gif-an...mbrano-filmati/

in particolare mi piacciono le scale mobili, la cascatina e la metro;
Vorrei sapere da voi cosa ne pensate e come ha fatto secondo voi a mettere il tutto insieme



Di come abbia fatto c'� un link nell'articolo... comunque sono gif animate, la nostra artista ha scoperto l'acqua calda.
Quello che ne penso io � che come spesso accade, si creano polveroni di fuffa imbastendole con paroloni come arte, innovazione, cultura... ecco qualche passaggio:

Le immagini di Julien Douvier si distinguono per precisione nella realizzazione e capacit� di interpretare scatti tutto sommato semplilci in qualcosa di davvero straordinario.

sono sicuramente artisti come Julien Douvier che riescono a fare la differenza, dando un tocco di estrema qualit�, professionalit� ma anche poesia a scatti

E� comunque interessante notare come, a dispetto dei puristi della fotografia, la tecnologia consente di inventare nuovi percorsi di comunicazione

Dinamicit� e immobilismo al tempo stesso, che, uniti, danno una sensazione di divenire.

Rabbrividisco, tutti sti paroloni per raccontare fotogrammi tecnicamente sballati per esposizione, composizione & C. che in pi� offrono all'osservatore una sensazione di innaturalezza che sfiora il ridicolo... l'acqua si muove e la barcha resta immobile... il vento muove l'acqua e le foglie restano immobili o viceversa... il vento soffia, tutto si muove TRANNE I WINDSURF e cos� via... insomma una tragedia!!

Non vorrei averti offeso, i gusti son gusti, questo � il mio parere.
poina
no nessuna offesa anzi, per� il fatto che appunto siano innaturali secondo me attira l'attenzione, poi per quanto rifurada composizione ed esposizione ne capite sicuramente pi� voi, ma secondo me, nonostante le gif animate esistano da molto tempo, con questa tecnica usata in particolari circostanze come cita l'articolo possono risultare interessanti, se poi ci aggiungiamo una composizione interessante tanto meglio
gio.67
il bello della fotografia,anzi meglio..la magia della fotografia,st� nel fatto che l'unica cosa che deve muoversi quando guardi uno scatto e l'immaginazione,per questo pi� una foto e ben costruita con luce,composizione,inquadratura o prospettiva,e pi� riusciamo a far stimolare la nostra curiosita.
certo,l'effetto in queste foto e interessante,ma concordo sul fatto che comunque toglie fascino alle immagini,e tende a far passare scatti mediocri per qualcosa di bello o artistico.
riccardobucchino.com
QUOTE(poina @ Jan 8 2014, 04:32 PM) *
Oggi stavo leggendo questo articolo (spero si possa postare)

http://magazine.total-photoshop.com/gif-an...mbrano-filmati/

in particolare mi piacciono le scale mobili, la cascatina e la metro;
Vorrei sapere da voi cosa ne pensate e come ha fatto secondo voi a mettere il tutto insieme





Ti racconto un aneddoto.
C'erano una volta le fotocamere che facevano le foto stereo, vendevano i visori etc, piacevano e hanno avuto un breve periodo di fama nei primi del 900 poi ce ne siamo dimenticati, qualche anno fa � arrivato il cinema 3d, tutti a volere il 3d, a comprare la tv e tutti al cinema con gli occhialetti, hanno anche lanciato fotocamere 3d che facevano foto e video 3d, io dicevo "� una moda passeggera" mi han detto "non � vero � il cinema del futuro" a distanza di pochi anni l'interesse per il cinema 3d � gi� in picchiata, neppure i bambini vogliono vedere i film in 3d, adesso molti cinema sono attrezzati e si la gente ci va ma non � che la cosa abbia rilanciato il cinema, non sono aumentati gli spettatori nelle sale segno che non interessa, chi guarda un film non lo guarda per il 3d, lo guarda per il film, chi guarda una foto non la guarda perch� � stereo o perch� "si muove" ma perch� � interessante, questo tipo di fotografia "in movimento" prevedo che finir� nel dimenticatoio tra 3, 2, 1...


Non fraintendermi per�, alcune son carine, specie le cose con movimenti ripetibili all'infinito come le scale mobili per� non credo che avranno fortuna

gio.67
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jan 8 2014, 10:13 PM) *
Ti racconto un aneddoto.
C'erano una volta le fotocamere che facevano le foto stereo, vendevano i visori etc, piacevano e hanno avuto un breve periodo di fama nei primi del 900 poi ce ne siamo dimenticati, qualche anno fa � arrivato il cinema 3d, tutti a volere il 3d, a comprare la tv e tutti al cinema con gli occhialetti, hanno anche lanciato fotocamere 3d che facevano foto e video 3d, io dicevo "� una moda passeggera" mi han detto "non � vero � il cinema del futuro" a distanza di pochi anni l'interesse per il cinema 3d � gi� in picchiata, neppure i bambini vogliono vedere i film in 3d, adesso molti cinema sono attrezzati e si la gente ci va ma non � che la cosa abbia rilanciato il cinema, non sono aumentati gli spettatori nelle sale segno che non interessa, chi guarda un film non lo guarda per il 3d, lo guarda per il film, chi guarda una foto non la guarda perch� � stereo o perch� "si muove" ma perch� � interessante, questo tipo di fotografia "in movimento" prevedo che finir� nel dimenticatoio tra 3, 2, 1...
Non fraintendermi per�, alcune son carine, specie le cose con movimenti ripetibili all'infinito come le scale mobili per� non credo che avranno fortuna

Pollice.gif
COWBOY BEBOP
anche perch�....
valle a stampare
messicano.gif


ti serve un rotolone regina, altro che Dante Alighieri
35mm.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.