Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
gretelgretel
salve a tutti.
Questo � il mio primo post nel forum. (non so neanche se sto facendo bene e se ho scelto l'area giusta)
Ho da pochissimo una d7100, e sto imparando ad usarla anche se ogni tanto mi perdo tra comandi e combinazioni di tasti.
Un primo esperimento che ho voluto fare � stato quello di creare uno startrail in scatto unico, con Iso 100, f 20 e t 30min. (so gi� che i pi� sviluppano gli star trail utilizzando l'intervallometro e unendo dopo tutti gli scatti in PP, il mio era un esperimento!)
La foto � sorprendente, solo che da brava capra quale sono ho letto solo ora che c'� un modo per non far uscire gli hot pixel, quei dannati pallini rossi, blu e verdi, che a me invadono la foto.
C'� un modo per risolvere il problema, riempiendo gli hotpixel in PP con viewnx2 o photoshop o simili? (lavoro con un mac)
Ho letto che molti consigliano il timbro clone o il filtro smacchia ma con il mio caso � impossibile, a patto che io non voglia perdere la vista, la testa e la pazienza.

Grazie mille per le risposte.

Perdonatemi ma ho ancora molto da imparare.
Pace e amore-
Gretel
enzis
Per quello che so io... ma gli esperti mi correggeranno... non conviene eseguire scatti cos� lunghi, proprio perch� surriscaldandosi il sensore vengono fuori gli Hot Pixel.
Sarebbe molto meglio, cos� come hai gi� accennato anche tu, eseguire scatti intervallati e poi unirli con uno dei software di Star Trails.
In entrambi i casi, posa lunghissima o scatti multipli, � consigliato eseguire subitissimo dopo 3-4 scatti con il tappo tale da far uscire fuori solo gli Hot Pixel che poi verranno sottratti dal software (StarTrails o PhotoShop).

Io non l'ho testata come tecnica, ma a rigor di logica dovrebbe funzionare anche se gli Hot Pixel sono randomici nella loro posizione.

Saluti,
Enzo
gretelgretel
QUOTE(enzis @ Jan 9 2014, 10:04 PM) *
Per quello che so io... ma gli esperti mi correggeranno... non conviene eseguire scatti cos� lunghi, proprio perch� surriscaldandosi il sensore vengono fuori gli Hot Pixel.
Sarebbe molto meglio, cos� come hai gi� accennato anche tu, eseguire scatti intervallati e poi unirli con uno dei software di Star Trails.
In entrambi i casi, posa lunghissima o scatti multipli, � consigliato eseguire subitissimo dopo 3-4 scatti con il tappo tale da far uscire fuori solo gli Hot Pixel che poi verranno sottratti dal software (StarTrails o PhotoShop).

Io non l'ho testata come tecnica, ma a rigor di logica dovrebbe funzionare anche se gli Hot Pixel sono randomici nella loro posizione.

Saluti,
Enzo


ciao enzo!
Grazie mille per avermi risposto.

secondo te se faccio ora la prova con il tappo, potrei risolvere qualcosa?
grazie ancora.

Alessandro Castagnini
Se dopo 3-4 scatti ne fai uno nero, ti scordi la continuit� della linea.
Scatti lunghi attiva l'NR oncamera, la macchina scatter� una foto di pari durata come se ci fosse il tappo sopra e poi andr� a sottrarre il risultato rimuovendo per miracolo i puntini smile.gif

Fai una googleata anche per: Dark frame

Io ho fatto esposizioni anche di quasi 2 ore, ma questa funzione non l'ho inserita perch� t'immagini dover aspettare il doppio del tempo?

Ciao,
Alessandro.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.