Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
giannettimatteo
Buonasera attualmente il mio corredo � composto da un 18 - 105, 55 - 200, un 50mm e un 105mm entrambi con messa a fuoco manuale.

Volevo iniziare a costruire un corredo di buona qualit� ed ero partito con l'idea di prendere 24-70, ma a prescindere la differenza di prezzo con il sigma 18 - 35 penso che su DX il 24 - 70 sia un po' troppo lungo. Per carit� � una lente che ho provato sulla mia D7000 e ne sono rimasto affascinato, ma ho paura che una volta acquistata potrei trovarmi in difficolt� in certe situazioni.

Andando a vedere gli scatti fatti fin ora con il 18 - 105 sono tutti nel range che va dai 18mm ai 50mm.

Quello che mi attira del SIGMA 18 - 35 oltre alla luminosit� degna di un fisso � la qualit� che sembra essere elevata.

In ottica di passaggio all' FX penso in ogni caso di tenere la D7000 come eventuale secondo corpo quindi non mi preoccupa il fatto che sia DX.

Attendo vostri consigli!!!

Grazie

Matteo
marcello76
Al 17-55 ci hai pensato? hmmm.gif
fabtr9
per me Pollice.gif
gli ultimi sigma sfornati sembrano prodotti veramente eccellenti!!!!!
ciao
fabio
franlazz79
QUOTE(marcello76 @ Jan 10 2014, 06:55 AM) *
Al 17-55 ci hai pensato? hmmm.gif


non so nell'uso reale, dove non conta solo l'MTF , ma secondo DXO il 17-55 equivale come resa al nuovo Sigma 17-70 e sta sotto al 18-35 che risolve quasi il doppio dei pixel del 17-55.
Personalmente il 17-55 ritengo avrebbe bisogno di una revisione per l'impiego con le nuove fotocamere....
giannettimatteo
Anche io avevo preso in esame il 17-55 Nikon ma ho fatto lo stesso ragionamento di franlazz79.

Di questo 18-35 ho letto molto bene anche se un conto � provare di persona e un conto � decidere per sentito dire.

Se non sbaglio qui nel forum nessuno ha preso questa lente.

In ogni caso con molta probabilit� far� da cavia!!! biggrin.gif
agrestip
QUOTE(MatZ4 @ Jan 10 2014, 03:09 PM) *
Anche io avevo preso in esame il 17-55 Nikon ma ho fatto lo stesso ragionamento di franlazz79.

Di questo 18-35 ho letto molto bene anche se un conto � provare di persona e un conto � decidere per sentito dire.

Se non sbaglio qui nel forum nessuno ha preso questa lente.

In ogni caso con molta probabilit� far� da cavia!!! biggrin.gif


se poi ci aggiorni ci fai una grande cortesia .... grazie.gif
robycass
QUOTE(agrestip @ Jan 10 2014, 03:38 PM) *
se poi ci aggiorni ci fai una grande cortesia .... grazie.gif


se avessi una dx lo comprerei al volo. UNo zoom f1,8 con quella qualit� non si � mai vista.
agrestip
QUOTE(robycass @ Jan 10 2014, 05:21 PM) *
se avessi una dx lo comprerei al volo. UNo zoom f1,8 con quella qualit� non si � mai vista.



al momento avrei gi� il 17-55
franlazz79
Pensate se su FF quelli di Sigma proponessero un 28 (meglio ancora 24) - 50 1.8 quanti ne venderebbero, penso farebbero i numeri anche se fosse a listino a 1500-2000 euro....
giannettimatteo
QUOTE(agrestip @ Jan 10 2014, 03:38 PM) *
se poi ci aggiorni ci fai una grande cortesia .... grazie.gif


Spero di essere all'altezza di tale compito!!! messicano.gif


QUOTE(robycass @ Jan 10 2014, 05:21 PM) *
se avessi una dx lo comprerei al volo. UNo zoom f1,8 con quella qualit� non si � mai vista.


Infatti la mia riflessione � stata anche fatta in ottica futura qualora dovessi passare al FF e tenere D7000 + 18 - 35 Sigma!

QUOTE(franlazz79 @ Jan 10 2014, 06:38 PM) *
Pensate se su FF quelli di Sigma proponessero un 28 (meglio ancora 24) - 50 1.8 quanti ne venderebbero, penso farebbero i numeri anche se fosse a listino a 1500-2000 euro....


E' probabile che seguendo questa nuova strategia arriveranno anche a queste lenti. Per ora hanno sfornato il 35mm e questo 18-35 che sembrano aver riscosso molto successo.
giannettimatteo
Forse a qualcuno pu� interessare...

Sigma 50mm f/1.4 Art
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.