QUOTE(paolor965 @ Jan 10 2014, 05:04 PM)

Consiglio di fotografare in formato NEF cos� da avere pi� possibilit� di post produzione
Non sono d'accordo, anzi, meglio concentrarsi sulla reflex, le impostazioni tempi/diaframmi e valutare con cura i risultati.
La post produzioni e la gestione del raw potrebbero arrivare dopo aver acquisito una certa padronanza della reflex e degli effetti finali delle varie impostazioni principali: tempi/diaframmi, punti di messa a fuoco, inquadrature... tutti aspetti comunque non gestibili in post produzione e da IMPARARE a puntino per godere di buoni risultati in seguito.
Il mio consiglio? scatta scatta scatta e analizza!
Capire perch� una foto non � riuscita prima di cestinarla � importantissimo: distinguere tra sfocature, mancanza di profondit�, mosso dovuto al soggetto, mosso dovuto ai tempi di sicurezza non rispettati ecc. Valutare l'esposizione, capire perch� � pi� chiara o scura di quel che ti aspettavi di avere...
Comq ti hanno gi� suggerito, installa il sw Nikon, oppure usa un broswer di foto tipo Adobe Bridge, e nel pannello metadati potrei leggere tutte le informazioni relative allo scatto: tempi diaframmi iso ecc.. ma anche a che focale hai scattato (a questo si riferivano i
"mm" sopra citati) ovvero in che posizione era lo zoom: grandangolo o tele.
Un esempio della finestra di bridge:
Clicca per vedere gli allegati