Ciao a tutti!!
Vorrei cortesemente un Vostro parere...
Le ultime uscite DX di Nikon (D5200, D7100, D5300, D3300) presentano tutte un sensore con una risoluzione di circa 24 MP.
Secondo Voi � finita la corsa sfrenata ai pixel? Forse per evitare decadimenti qualitativi, hanno deciso di fermarsi a questo tetto massimo studiando magari nuovi processori che gestiscono meglio il tutto?
Nel formato FX siamo arrivati a 36 MP con la D800/D800e... ma il TOP (D4) � "ferma" a 16 MP dunque ha ancora un buon margine di evoluzione.
Sono curioso di sapere le prossime mosse di Nikon per quanto riguarda il formato DX (e questo � il motivo della mia curiosit� sui sensori).
Dopo la D5300 e la D3300, verr� aggiornata anche la "fascia alta" delle consumer (oggi occupata dalla D7100) o si punter� ancora alla fascia inferiore? Verr� ancora costruito un corpo "pro o semi pro" come � stata la D300/s?
Personalmente penso che se ci sar� un prossimo modello "evoluto" (che sia la D7200 o D400 o quello che sar�..) manterr� la risoluzione di 24 MP con il nuovo EXPEED 4, verr� curato maggiormente il buffer di memoria e sar� fornito di WI FI e GPS integrati..
Son curioso di sapere cosa ne pensate!! ;-)
Ciao e grazie!