Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
NikonGarba
Ciao a tutti!!
Vorrei cortesemente un Vostro parere...

Le ultime uscite DX di Nikon (D5200, D7100, D5300, D3300) presentano tutte un sensore con una risoluzione di circa 24 MP.
Secondo Voi � finita la corsa sfrenata ai pixel? Forse per evitare decadimenti qualitativi, hanno deciso di fermarsi a questo tetto massimo studiando magari nuovi processori che gestiscono meglio il tutto?

Nel formato FX siamo arrivati a 36 MP con la D800/D800e... ma il TOP (D4) � "ferma" a 16 MP dunque ha ancora un buon margine di evoluzione.

Sono curioso di sapere le prossime mosse di Nikon per quanto riguarda il formato DX (e questo � il motivo della mia curiosit� sui sensori).
Dopo la D5300 e la D3300, verr� aggiornata anche la "fascia alta" delle consumer (oggi occupata dalla D7100) o si punter� ancora alla fascia inferiore? Verr� ancora costruito un corpo "pro o semi pro" come � stata la D300/s?
Personalmente penso che se ci sar� un prossimo modello "evoluto" (che sia la D7200 o D400 o quello che sar�..) manterr� la risoluzione di 24 MP con il nuovo EXPEED 4, verr� curato maggiormente il buffer di memoria e sar� fornito di WI FI e GPS integrati..

Son curioso di sapere cosa ne pensate!! ;-)

Ciao e grazie!






studioraffaello
QUOTE(NikonGarba @ Jan 10 2014, 05:55 PM) *
Ciao a tutti!!
Vorrei cortesemente un Vostro parere...

Le ultime uscite DX di Nikon (D5200, D7100, D5300, D3300) presentano tutte un sensore con una risoluzione di circa 24 MP.
Secondo Voi � finita la corsa sfrenata ai pixel? Forse per evitare decadimenti qualitativi, hanno deciso di fermarsi a questo tetto massimo studiando magari nuovi processori che gestiscono meglio il tutto?

Nel formato FX siamo arrivati a 36 MP con la D800/D800e... ma il TOP (D4) � "ferma" a 16 MP dunque ha ancora un buon margine di evoluzione.

Sono curioso di sapere le prossime mosse di Nikon per quanto riguarda il formato DX (e questo � il motivo della mia curiosit� sui sensori).
Dopo la D5300 e la D3300, verr� aggiornata anche la "fascia alta" delle consumer (oggi occupata dalla D7100) o si punter� ancora alla fascia inferiore? Verr� ancora costruito un corpo "pro o semi pro" come � stata la D300/s?
Personalmente penso che se ci sar� un prossimo modello "evoluto" (che sia la D7200 o D400 o quello che sar�..) manterr� la risoluzione di 24 MP con il nuovo EXPEED 4, verr� curato maggiormente il buffer di memoria e sar� fornito di WI FI e GPS integrati..

Son curioso di sapere cosa ne pensate!! ;-)

Ciao e grazie!

per il dx credo si sia arrivati al limite fisico....si dovranno inventare qualche cosa....come sta facendo fuji che ha in uscita prossima un sensore organico...rivoluzionario per concezione e resa ( dicono) a me quell oraganico inquieta un po.....mi da l idea di animaletti che vivono nelle macchinette wink.gif

http://www.zmphoto.it/forum/viewtopic.php?t=85611

parlano di svolta del secolo....speiamo chje non dovremo gettare via tutte le nostre dslr.... cerotto.gif ACCIPICCHIA.....SE E' VERO.....TEMO CHE......VABBE'....SPERIAMO NON GLI FUNZIONI !!!!
NikonGarba
QUOTE(studioraffaello @ Jan 10 2014, 06:01 PM) *
parlano di svolta del secolo....speriamo che non dovremo gettare via tutte le nostre dslr.... cerotto.gif ACCIPICCHIA.....SE E' VERO.....TEMO CHE......VABBE'....SPERIAMO NON GLI FUNZIONI !!!!


Eh... la tecnologia deve andare avanti....
L'ultima grande innovazione delle Reflex � stato forse l'inserimento sul sensore del sistema di stabilizzazione.. Sento di molte persone che al momento della scelta della loro prima Reflex, si dirigono verso Sony proprio per questa (grande) comodit�.

E' una lotta alla novit�...
Spero personalmente che si studi per avere macchine che puntino sulla fotografia.. e non ad altri tipi di "tecnologia applicata"...
Vedremo!
franlazz79
QUOTE(NikonGarba @ Jan 10 2014, 05:55 PM) *
Ciao a tutti!!
Vorrei cortesemente un Vostro parere...

Le ultime uscite DX di Nikon (D5200, D7100, D5300, D3300) presentano tutte un sensore con una risoluzione di circa 24 MP.
Secondo Voi � finita la corsa sfrenata ai pixel? Forse per evitare decadimenti qualitativi, hanno deciso di fermarsi a questo tetto massimo studiando magari nuovi processori che gestiscono meglio il tutto?

Nel formato FX siamo arrivati a 36 MP con la D800/D800e... ma il TOP (D4) � "ferma" a 16 MP dunque ha ancora un buon margine di evoluzione.

Sono curioso di sapere le prossime mosse di Nikon per quanto riguarda il formato DX (e questo � il motivo della mia curiosit� sui sensori).
Dopo la D5300 e la D3300, verr� aggiornata anche la "fascia alta" delle consumer (oggi occupata dalla D7100) o si punter� ancora alla fascia inferiore? Verr� ancora costruito un corpo "pro o semi pro" come � stata la D300/s?
Personalmente penso che se ci sar� un prossimo modello "evoluto" (che sia la D7200 o D400 o quello che sar�..) manterr� la risoluzione di 24 MP con il nuovo EXPEED 4, verr� curato maggiormente il buffer di memoria e sar� fornito di WI FI e GPS integrati..

Son curioso di sapere cosa ne pensate!! ;-)

Ciao e grazie!


penso si possa arrivare a 36 mpx su DX mantenendo la resa attuale, la riprova lo sono alcune micro 4/3 come la OM-D che hanno ottime rese con sensori pi� piccoli dell'aps-c
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.