Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
Jesus Christ Superstar
Saluti a tutto il forum

Non sono sicuro sia la sezione giusta ma i ci provo!

Vorrei fare un tavolo retroilluminato per fare delle foto macro o primi piani come le foto che si fanno per i cataloghi + o -

Ho a casa 2 lastre di plexiglass da 170x160 e 2 da 170x100 + o - e sono di colore bianco traslucido, me le ha date un mio amico che smontava un'insegna al neon.
Prima dio tutto vorrei sapere se il plexiglass � il materiale giusto per poter autocostruirmi un tavolo retroilluminato?

Se si, in che modo si costruisce, mi spiego: io lo farei senza gambe, solo un tavolo con il fondo chiuso e dentro alloggerei i neon, cos� da poterlo spostare o riporre a ridosso di una parete quando non lo uso.

non so quanto deve essere alto per poter tenere a giusta distanza i neon da le lastre di plexiglas e quante ne dovrei mettere di neon per quelle superfici, le lastre da 170x160 non le adopererei sono troppo grosse, risulterebbe scomodo e pesante da spostare, poi bisogna contare che il plexiglass flette non � rigido.

Io adopererei quelle da 170x100, sono lunghe ma se le fisso bene dovrebbero rimanere rigide, poi devo vedere quando gli appogger� sopra l'oggietto che voglio fotografare
come si comporter�

comunque se qualcuno lo avesse gi� fatto o avesse delle bozze o per qualsiasi postate e ne discuteremo, grazie per l'aiuto!
buzz
Devi decidere se farlo per still life o per soggetti.
non so a cosa serva un retroilluminato per il rittratto: come fai a mettere una testa su un tavolo? forse mozzandola.... smile.gif

andiamo alla costruzione: intanto i pare di capire che realizzeresti un piano retroilluminato, come quelli per vedere le radiografie o i negativi.
Il tavolo per lo still � diverso: il plexiglass non � in piano, ma fa una curva (limbo) come quelle degli sfondi da sala di posa. Altrimenti non ha ragione di esistere, si tratterebbe solo di un softbox su cui appoggiare gli oggetti. e lo sfondo?
Per avere un'idea ti suggerisco di fare un giro per siti fotografici e ricercare proprio il tavolo da still.
Jesus Christ Superstar
QUOTE(buzz @ Jan 11 2014, 10:54 AM) *
Devi decidere se farlo per still life o per soggetti.
non so a cosa serva un retroilluminato per il rittratto: come fai a mettere una testa su un tavolo? forse mozzandola.... smile.gif



Bella quella della testa mozzata smile.gif no intende oggetti, magari es. un omino del lego o cose cos� ma senza usare il macro ma un 50

no � solo che il materiale a mia disposizione a costo zero � quello!

all'inizio la mia intenzione era quello di auto costruirmi un soft box per creare una sorta di assenza di ambiente e profondit�
poi ho provato a fare delle foto con quel sistema che voglio fare e devo dire che la retro illuminazione si avvicina alla assenza di profondit� con il 50, niente di professionale � chiaro ma una parete o n tavolo retroilluminato aiuta a eliminare il senso di profondit� tranne quella del soggetto fotografato.

Sono consapevole che il risultato sar� un accrocchio posticcio di fattura artigianale scadente se non pessima ma questo � quello che passa il convento

Da scherzi a parte la mia idea � fare un tavolo da still certo senza pagare fior di quattrini.

Le basi: che caratteristiche deve avere un tavolo da still? per confrontare le mie idee e magari se possibile modificare il progetto
grazie dell'aiuto
buzz
Se capisco cosa intendi per senso di profondit�, allora ti basta un cartoncino bianco steso a mo di limbo, e hai risolto il problema.
costo 1 euro
giucci2005
Se la tua intenzione � quella di costruirti un tavolo da Still-Life (sempre utile!) intanto dai un'occhiata a quelli che sono nel catalogo Manfrotto (belli ma costosi): se vuoi procedere con la costruzione, faccelo sapere in quanto, tempo addietro, avevo necessit� di riprendere oggetti e ho progettato (si fa per dire!) un tavolo da Still-Life pensando di utilizzare profilati di alluminio che si trovano nei centri di bricolage.
Ora son fuori casa, ma se vuoi andare avanti ti ricerco il disegno e te lo spedisco: pu� essere un'idea per cominciare.
Ciao
Diego

P.S. Dopo aver calcolato il costo del materiale (avrei dovuto acquistare anche la lastra di plexiglas abbastanza costosa) ho optato per l'acquisto di uno abbastanza piccolo di una casa sconosciuta che mi � costato poco pi� di tutto il materiale!
Lutz!
Non mi e' chiara cosa tu te ne faccia del tavolo retroilluminato... bellissimi per osservare i negativi ma fotograficamente mi sembrano di scarso utilizzo...
Magari ci mandi una foto di esempio di cosa vorresti realizzare...
Jesus Christ Superstar
QUOTE(Lutz! @ Jan 13 2014, 04:33 PM) *
Non mi e' chiara cosa tu te ne faccia del tavolo retroilluminato... bellissimi per osservare i negativi ma fotograficamente mi sembrano di scarso utilizzo...
Magari ci mandi una foto di esempio di cosa vorresti realizzare...


posso postare un link?, premetto che non si tratta di siti che vendono materiale fotografico o altro!
Jesus Christ Superstar
QUOTE(giucci2005 @ Jan 13 2014, 12:32 PM) *
Se la tua intenzione � quella di costruirti un tavolo da Still-Life (sempre utile!) intanto dai un'occhiata a quelli che sono nel catalogo Manfrotto (belli ma costosi): se vuoi procedere con la costruzione, faccelo sapere in quanto, tempo addietro, avevo necessit� di riprendere oggetti e ho progettato (si fa per dire!) un tavolo da Still-Life pensando di utilizzare profilati di alluminio che si trovano nei centri di bricolage.
Ora son fuori casa, ma se vuoi andare avanti ti ricerco il disegno e te lo spedisco: pu� essere un'idea per cominciare.
Ciao
Diego

P.S. Dopo aver calcolato il costo del materiale (avrei dovuto acquistare anche la lastra di plexiglas abbastanza costosa) ho optato per l'acquisto di uno abbastanza piccolo di una casa sconosciuta che mi � costato poco pi� di tutto il materiale!


Grazie Diego per il tempo e l'interesse, un progetto non sarebbe male, mi faro sentire prima di acquistare l'occorrente per la realizazione del tavolo.
Ho dato un'occhiata al sito della Manfrotto, ma se premdo una lastra di vetro opacizato mi costa meno
buzz
QUOTE(Jesus Christ Superstar @ Jan 14 2014, 11:39 AM) *
posso postare un link?, premetto che non si tratta di siti che vendono materiale fotografico o altro!

mettilo, semmai dovesse essere "scomodo" lo togliamo.
giucci2005
QUOTE(Jesus Christ Superstar @ Jan 14 2014, 12:19 PM) *
Grazie Diego per il tempo e l'interesse, un progetto non sarebbe male, mi faro sentire prima di acquistare l'occorrente per la realizazione del tavolo.
Ho dato un'occhiata al sito della Manfrotto, ma se premdo una lastra di vetro opacizato mi costa meno

Ma un limbo non si pu� fare con una lastra di vetro! I tavoli di Still-Life della Manfrotto hanno una bella lastra di plexiglas e la possibilit� di montare parecchi accessori per l'illuminazione.
Ciao
Diego

P.S. Appena posso ti mando il progetto.
Jesus Christ Superstar
http://www.clickblog.it/tag/tavolo+still+life

Un'idea su quello che vorrei fare....
questo mi sembra venuto molto bene, forse non riuscir� ad replicare la fattura del tavolo ma l'idea si avvicina a una cosa di questo tipo
giucci2005
Come promesso, ti allego un disegno del tavolo che avevo intenzione di costruire.
Ciao
Diego

Clicca per vedere gli allegati
buzz
se il plexiglass che hai a disposizione puoi piegarlo, perch� non farlo?
Jesus Christ Superstar
QUOTE(giucci2005 @ Jan 14 2014, 01:02 PM) *
Ma un limbo non si pu� fare con una lastra di vetro! I tavoli di Still-Life della Manfrotto hanno una bella lastra di plexiglas e la possibilit� di montare parecchi accessori per l'illuminazione.
Ciao
Diego

P.S. Appena posso ti mando il progetto.



Non sapevo! per logica deduttiva ho sempre pensato che l'opacit� del vetro potesse essere migliore del'opacit� del plexiglass!
Si vede che mi sono sempre sbagliato!:(

Grazie per il progetto Diego, � perfetto per quello che devo fare!:)
giucci2005
QUOTE(Jesus Christ Superstar @ Jan 14 2014, 05:08 PM) *
Non sapevo! per logica deduttiva ho sempre pensato che l'opacit� del vetro potesse essere migliore del'opacit� del plexiglass!
Si vede che mi sono sempre sbagliato!:(

Grazie per il progetto Diego, � perfetto per quello che devo fare!:)

Non � un problema di qualit� del mezzo utilizzato, ma siccome il limbo deve essere curvato utilizzare un vetro risulta un bel problema!
Ciao
Diego
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.