Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
ugo_z
Buona sera a tutti,
Ho preso da pochi giorni una D7100 nuova con la quale sto facendo diverse prove. Tra le altre cose ho provato la posa B "bulb" e la posa T "- -". Se uso il pulsante di scatto della fotocamera tutto funziona correttamente cio� con posa B l'otturatore rimane aperto fino a quando non rilascio il pulsante di scatto mentre con posa T la prima pressione apre l'otturatore e la seconda lo chiude. Usando il comando remoto ML-L3 le cose cambiano, in questo caso sia la posa B che la posa T funzionano con la stessa modalit� cio� con la prima pressione si apre l'otturatore e con la seconda pressione si chiude. E' normale o � un difetto?
Grazie per le risposte che arriveranno.
ale.pellecchia
Ciao,

se funziona come la D7000 � tutto ok!

Senza telecomando puoi usare la posa B, mentre con il comando a distanza la T.

Non puoi usare la posa B con il comando remoto.

Ciao
walter lupino
E' normale.
Lapislapsovic
QUOTE(ugo_z @ Jan 11 2014, 07:16 PM) *
Buona sera a tutti,
Ho preso da pochi giorni una D7100 nuova con la quale sto facendo diverse prove. Tra le altre cose ho provato la posa B "bulb" e la posa T "- -". Se uso il pulsante di scatto della fotocamera tutto funziona correttamente cio� con posa B l'otturatore rimane aperto fino a quando non rilascio il pulsante di scatto mentre con posa T la prima pressione apre l'otturatore e la seconda lo chiude. Usando il comando remoto ML-L3 le cose cambiano, in questo caso sia la posa B che la posa T funzionano con la stessa modalit� cio� con la prima pressione si apre l'otturatore e con la seconda pressione si chiude. E' normale o � un difetto?
Grazie per le risposte che arriveranno.

La D7100 � una grande piccola reflex, una delle cose che � passata inosservata � proprio la famosa posa T che mancava da un p� sulle reflex laugh.gif , si ovviava finora normalmente con lo scatto remoto impostando la posa B sulla reflex, cio� visto che il pulsante di scatto ha un funzionamento "elettronico" premendo il tasto del telecomando � come se materialmente si tenesse il dito poggiato sul pulsante di scatto vero e proprio della reflex, la successiva pressione corrisponde al rilascio del dito dal pulsante di scatto.

Visto che la posa T ha un funzionamento analogo ecco che utilizzando il telecomando tu riscontri la stessa identica cosa wink.gif

Ciao ciao
ugo_z
Non mi solo tranquillizzato ma ho anche imparato qualcosa che non sapevo.
Grazie a tutti peri chiarimenti.
Lapislapsovic
QUOTE(ugo_z @ Jan 11 2014, 09:58 PM) *
Non mi solo tranquillizzato ma ho anche imparato qualcosa che non sapevo.
Grazie a tutti peri chiarimenti.

Ma scusa perch�???

Hai letto nel link che ho postato il funzionamento del telecomando che hai???

Non c'� alcun malfunzionamento nella reflex che hai, anzi puoi usarla anche senza il telecomando che spesso non si sa dove va a finire laugh.gif

Ciao ciao
rabass6
QUOTE(Lapislapsovic @ Jan 11 2014, 10:03 PM) *
Ma scusa perch�???

Hai letto nel link che ho postato il funzionamento del telecomando che hai???

Non c'� alcun malfunzionamento nella reflex che hai, anzi puoi usarla anche senza il telecomando che spesso non si sa dove va a finire laugh.gif

Ciao ciao


Secondo me ha dimenticato un "sono" smile.gif
Lapislapsovic
QUOTE(rabass6 @ Jan 12 2014, 12:07 AM) *
Secondo me ha dimenticato un "sono" smile.gif

Forse hai ragione ohmy.gif laugh.gif Pollice.gif

Ciao ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.