Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
americanoaroma
Come da titolo,..che duplicatore da usare di giorno..per non perdere qualit� e nitidezza,..dando per scontato che si perde in luminosit�?

saluti.

ps: farlo diventare almeno un 300mm usabile senza decadenze di qualit�.
ro83d7100
ci sarebbe il Nikon TC-20E III con il 70-200 diventa 140-400 su ff mentre su dx sarebbe 210-600
Cesare44
QUOTE(americanoaroma @ Jan 12 2014, 12:59 AM) *
Come da titolo,..che duplicatore da usare di giorno..per non perdere qualit� e nitidezza,..dando per scontato che si perde in luminosit�?

saluti.

ps: farlo diventare almeno un 300mm usabile senza decadenze di qualit�.

se vuoi mantenere la qualit� nessuno.

Mettere un 2X su un obiettivo con diaframma f/4 � altamente sconsigliato, perch� non solo porta la T.A. a f/8, con conseguenze sulla MaF, in pi�, il degrado di qualit� � direttamente proporzionale alla moltiplicazione applicata.

Se proprio vuoi aggiungere qualcosa, prendi un 1.4X che porta via un diaframma, e che come degrado � inferiore agli altri TC Nikon.

ciao
BrunoBruce
QUOTE(Cesare44 @ Jan 12 2014, 11:41 AM) *
se vuoi mantenere la qualit� nessuno.

Mettere un 2X su un obiettivo con diaframma f/4 � altamente sconsigliato, perch� non solo porta la T.A. a f/8, con conseguenze sulla MaF, in pi�, il degrado di qualit� � direttamente proporzionale alla moltiplicazione applicata.

Se proprio vuoi aggiungere qualcosa, prendi un 1.4X che porta via un diaframma, e che come degrado � inferiore agli altri TC Nikon.

ciao


pi� dell' 1.4x non consiglierei Pollice.gif
americanoaroma
QUOTE(Cesare44 @ Jan 12 2014, 11:41 AM) *
se vuoi mantenere la qualit� nessuno.

Mettere un 2X su un obiettivo con diaframma f/4 � altamente sconsigliato, perch� non solo porta la T.A. a f/8, con conseguenze sulla MaF, in pi�, il degrado di qualit� � direttamente proporzionale alla moltiplicazione applicata.

Se proprio vuoi aggiungere qualcosa, prendi un 1.4X che porta via un diaframma, e che come degrado � inferiore agli altri TC Nikon.

ciao


Con un 1.4x la T.A. a che focale arriverebbe?...un 200mm davrebbe diventare un 350..pi� o meno?...avrei pi� qualit� a 300mm rispeto ad un tamron vc 70-300 a T.A..cio� a 300mm,..oppure mettendo una differenza in soldi converrebbe comprare un tammy vc a parte?
Scusa la raffica di domande...e grazie per la pazienza..


cordiali saluti.
Cesare44
QUOTE(americanoaroma @ Jan 12 2014, 02:43 PM) *
Con un 1.4x la T.A. a che focale arriverebbe?...un 200mm davrebbe diventare un 350..pi� o meno?...avrei pi� qualit� a 300mm rispeto ad un tamron vc 70-300 a T.A..cio� a 300mm,..oppure mettendo una differenza in soldi converrebbe comprare un tammy vc a parte?
Scusa la raffica di domande...e grazie per la pazienza..
cordiali saluti.

la T.A. riguarda il diaframma, comunque per sapere a quanto arriva la focale, ti basta moltiplicare la lunghezza dell'ottica per il rapporto del moltiplicatore. Nello specifico, avresti un 280 mm.

I TC Nikon sono 3 e vanno dal rapporto 1.4, passando per 1.7, per arrivare al 2X
Rispettivamente, come luminosit�, perdono 1 diaframma, 1,5 e 2 diaframmi.
Non conosco il tamrom, ho solo la prima versione, regalatami e "disaparecida" in qualche cassetto di casa.

Riguardo al 70 300 mm, da 200 mm in poi, perdono di nitidezza, ma non ho paragoni per dirti quale sia peggio, se il 70 200 mm f/4 moltiplicato o il 70 300 mm Nikon liscio.

ciao
americanoaroma
QUOTE(Cesare44 @ Jan 12 2014, 02:59 PM) *
la T.A. riguarda il diaframma, comunque per sapere a quanto arriva la focale, ti basta moltiplicare la lunghezza dell'ottica per il rapporto del moltiplicatore. Nello specifico, avresti un 280 mm.

I TC Nikon sono 3 e vanno dal rapporto 1.4, passando per 1.7, per arrivare al 2X
Rispettivamente, come luminosit�, perdono 1 diaframma, 1,5 e 2 diaframmi.
Non conosco il tamrom, ho solo la prima versione, regalatami e "disaparecida" in qualche cassetto di casa.

Riguardo al 70 300 mm, da 200 mm in poi, perdono di nitidezza, ma non ho paragoni per dirti quale sia peggio, se il 70 200 mm f/4 moltiplicato o il 70 300 mm Nikon liscio.

ciao


In poche parole un f4 con il tc 1,4 diventa un f5,6...mi sembra accettabile,...userei il tc solo di giorno e in situazioni fortemente illuminate.

cordiali saluti.
DighiPhoto
Cercati un AFD 300 f/4 e fai prima...

Oppure non hai grandi esigenze, croppa in post e 100mm li tiri fuori!
americanoaroma
QUOTE(DUTUR @ Jan 12 2014, 09:32 PM) *
Cercati un AFD 300 f/4 e fai prima...

Oppure non hai grandi esigenze, croppa in post e 100mm li tiri fuori!


Dici a parte il 70-200?...perch� sono sempre 300 fissi..non � come avere un tele..
saluti.
americanoaroma
[quote name='DUTUR' date='Jan 12 2014, 09:32 PM' post='3633536']
Cercati un AFD 300 f/4 e fai prima...

Ho visto ora quanto costa il tc 1.4....penso convenga veramente comprare un 300mm usato da affiancare al 70-20..

saluti.
titoucurtu
Ciao, io ho comprato il tc20 III di seconda mano, mi trovo bene in sutuazioni di luce tipo fotografie ai volatili in movimento.
Usato anche per fotografare la Luna piena con cavvalletto, ho confrontato la foto a 200 mm con quella a 400 mm, certo perde un po di qualita' ma la lunghezza focale � il doppio e in certe situazioni diventa comoda.
Ovviamente hai solo 7 punti a croce di AF con le macchine fotografiche piu' moderne a confronto con 33 o piu' punti delle lenti moltiplicate che hanno un apertura di base 2.8.

mantoz
io uso il tc20iii sul 70/200 2,8. non so se lo comprerei di nuovo. toglie 2 stop, e questo lo sappiamo tutti. il problema � che a 400 a 5,6 (tutta apertura) perdo la grande qualit� dello zoom "nudo", quindi bisognerebbe chiudere di un altro diaframma o due. alla fine mi trovo con un 140/400 f8. probabilmente un 1,4 andr� molto meglio ma dato il prezzo forse conviene risparmiare e trovare un altra soluzione
m�do
usare un tc14, o croppare un po' l'immagine in post � sostanzialmente uguale...
sarogriso
QUOTE(m�do @ Jan 14 2014, 03:49 PM) *
usare un tc14, o croppare un po' l'immagine in post � sostanzialmente uguale...


Viste le grandi diversit� tra i sensori degli ultimi anni sarebbe interessante mettersi all'opera per fare i debiti confronti, ho il sospetto che i risultati non diano un responso lineare e sopratutto parallelo, ogni densit� avr� il suo valore di duplicazione/crop dove la qualit� sar� alla pari,

ma forse � meglio lasciar perdere, cerotto.gif biggrin.gif
apeschi
QUOTE(sarogriso @ Jan 14 2014, 10:03 PM) *
Viste le grandi diversit� tra i sensori degli ultimi anni sarebbe interessante mettersi all'opera per fare i debiti confronti, ho il sospetto che i risultati non diano un responso lineare e sopratutto parallelo, ogni densit� avr� il suo valore di duplicazione/crop dove la qualit� sar� alla pari,

ma forse � meglio lasciar perdere, cerotto.gif biggrin.gif


Personalmente parlando, con il sensore da 36mpx della D800, preferisco croppare che moltiplicare (a patto di avere il massimo possibile in termini di obiettivi montati).
E' un sensore esigentissimo in termini di qualita' ottica, una volta che l'obiettivo e' piu' che buono, il crop e' fattibilissimo e migliore del moltiplicatore (secondo me, parere personale e quindi discutibilissimo, in quanto non mi sono preso la birga finora di fare prove rigorose sul treppiedi confrontando i risultati con metodo).

OT: (sensore D800). Una cosa che mi ha veramente impressionato e' che l'anno scorso ho scattato alcune fotografie con D800 piu' nikkor 300mm afs (a mano libera appoggiandomi al tettuccio di un camioncino in un parco, c'era molta luce, ho diafframmato tra f5,6 ed f8 ed ho usato tempi tra 1/500 ed 1/1000 perche' ero in pieno sole (Kenya per intenderci)).
Ho ripreso un uccellino colorato in lontananza. L'uccellino, nonostante il 300mm occupa una parte non eccessiva del fotogramma. Ebbene, ingrandendolo al massimo, nell'occhio dell'uccellino si vede riflesso me che scatto dal pullmino (un puntino piccolissimo rappresentato con pochi pixel, ma chiaramente riconoscibile, si vede la forma dell pullmino 4x4 riflesso ed un puntino con fotocamera e teleobiettivo).
Incredibile.. alla faccia dei moltiplicatori (che forse avrebbero ingradito l'immagine occupando piu' pixel, ma probabilmente fornendo un risultato meno nitido).
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.