Vogliamo anche aggiungere che il merito della nitidezza di una foto passa anche attraverso l'obiettivo utilizzato...
Il Sigma in questione (con tutto il rispetto) non mi pare sia eccelso a riguardo, soprattutto se utilizzato su una digitale con sensore di dimensioni APS (DX). Naturalmente questo non vuol dire che non si possano fare delle buone foto (la nitidezza � solo uno degli elementi caratterizzanti una foto), ma � importante sapere quanto si pu� ottenere dai mezzi a disposizione, per poi regolarsi di conseguenza.
Aggiungo ai giusti consigli gi� dati la possibilit� di aumentare lo "sharpening" direttamente dal men� della D50 (fai delle prove con vari settaggi, potrebbe andare bene gi� medio-alto...), abbinandolo eventualmente ad un valore del "contrasto" anch'esso medio-alto (talvoltaun maggiore contrasto nell'immagine aumenta la percezione di nitidezza).
Se continui ad essere insoddisfatto, credo che l'unica sia passare ad un altro obiettivo, magari specifico per le digitali, che - in genere - offrono una resa superiore a quella del tuo Sigma anche senza spendere un capitale.
Buone foto!
Silvio
P.S. - se le foto che hai postato sono state scattate con valori di sharpening "Nullo" � normale avere questi risultati... quel settaggio (Sharpening=None) serve per avere immagini ottimali da sottoporre a pesanti interventi di postproduzione, in quanto non introduce nessun artefatto dovuto al processo di amplificazione della nitidezza (UnSharpMask). Se fotografi come "normale fotoamatore" imposta, come detto, la nitidezza su un valore medio-alto... questo non ti impedir� di postprodurre le tue foto, ma ti risparmier� del lavoro fornendoti immagini, volendo, gi� pronte all'uso.
Ariciao!