Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
riccardo.p
salve a tutti,
ancora complimeti a voi per lo splendido clima di sereno confronto e reciproco aiuto/rispetto che avete creato nel forum. Il mio cntributo, per ora, sar� quello di fornire ad alcuni di voi, che vorranno, errori sui quali lavorare per aiutarmi.
Mi spiego:
il problema di oggi � la nitidezza. Girando nel forum ho visto immagini pulite, nitide, chiare. Le mie, senza utilizzare filtri sulla d50 e trmite software sono poco .... insomma , sbaglio qualcosa ma non riesco a capire dove.
Vi posto 2 esempi di ritratto . Scatti realizzati con il sigma 28-300 d af, a mano libera.
Attendo consigli. Grazie.
oesse
se usi diaframmi che vanno da 8 a 11 mediamenti la foto risluta piu' incisa.
Poi in post produzione con la maschera di contrasto puoi aumentare il risultato.

.oesse.
BrunoCi
E mi permetto di aggiungere a quanto dice Marco:

. Quando possibile, un cavalletto robusto � utilissimo.

Bruno.
riccardo.p
QUOTE(Brunoci @ Apr 30 2006, 10:05 PM)
E mi permetto di aggiungere a quanto dice Marco:

. Quando possibile, un cavalletto robusto � utilissimo.

Bruno.
*



... di cavalletto che marca e mod. consigli?
unsure.gif
oesse
manfrotto 055 PRO e testa 141 RC


.oesse.
LucaLoro
Trovo preziosissimi i consigli di chi mi ha preceduto (regola d'oro sapere che un obbiettivo d� il meglio di s� a f8 circa)...aggiungerei che anche il flash permette di congelare i movimenti...ma anche con la PP si fanno meraviglie...ti mostro cosa secondo me sia la nitidezza (no comment sulla foto please)

obb. 80-200 f2.8 @200mm
f8
1/500
flash +1EV (fatta di sera...provavo il nuovo ''mostro'')

ah dimenticavo...macchina usata: D50!!!!!

ciao

Luca
Kalikoo
Vogliamo anche aggiungere che il merito della nitidezza di una foto passa anche attraverso l'obiettivo utilizzato... wink.gif
Il Sigma in questione (con tutto il rispetto) non mi pare sia eccelso a riguardo, soprattutto se utilizzato su una digitale con sensore di dimensioni APS (DX). Naturalmente questo non vuol dire che non si possano fare delle buone foto (la nitidezza � solo uno degli elementi caratterizzanti una foto), ma � importante sapere quanto si pu� ottenere dai mezzi a disposizione, per poi regolarsi di conseguenza. smile.gif
Aggiungo ai giusti consigli gi� dati la possibilit� di aumentare lo "sharpening" direttamente dal men� della D50 (fai delle prove con vari settaggi, potrebbe andare bene gi� medio-alto...), abbinandolo eventualmente ad un valore del "contrasto" anch'esso medio-alto (talvoltaun maggiore contrasto nell'immagine aumenta la percezione di nitidezza).
Se continui ad essere insoddisfatto, credo che l'unica sia passare ad un altro obiettivo, magari specifico per le digitali, che - in genere - offrono una resa superiore a quella del tuo Sigma anche senza spendere un capitale. biggrin.gif

Buone foto!

Silvio

P.S. - se le foto che hai postato sono state scattate con valori di sharpening "Nullo" � normale avere questi risultati... quel settaggio (Sharpening=None) serve per avere immagini ottimali da sottoporre a pesanti interventi di postproduzione, in quanto non introduce nessun artefatto dovuto al processo di amplificazione della nitidezza (UnSharpMask). Se fotografi come "normale fotoamatore" imposta, come detto, la nitidezza su un valore medio-alto... questo non ti impedir� di postprodurre le tue foto, ma ti risparmier� del lavoro fornendoti immagini, volendo, gi� pronte all'uso.

Ariciao!
giannizadra
Per la massima nitidezza:
1) ISO alla sensibilit� minima;
2) diaframma chiuso di un paio di stop rispetto alla max. apertura;
3) impugnatura salda, tempo abbondantemente di sicurezza, possibilmente treppiede;
4) obiettivo di qualit� elevata;
5) luce non morbida (ideale la luce radente laterale).
riccardo.p
QUOTE(oesse @ Apr 30 2006, 10:04 PM)
se usi diaframmi che vanno da 8 a 11 mediamenti la foto risluta piu' incisa.
Poi in post produzione con la maschera di contrasto puoi aumentare il risultato.

.oesse.
*



ciao,
che dici? ho utilizzato apertura a 8. Io comincio a vedere la differenza! Il problema � che poi ci prendo gusto...... e poi?...... adesso provo qualche scatto con :

OTTIMIZZA FOTO, personalizzata, nitidezza +1 e contrasto +1....
poi ve le posto ...
hmmm.gif
LucaLoro
Mi pare che il salto di qualit� sia gi� notevole!!!! Bravo!!!

Luca
riccardo.p
QUOTE(LucaLoro @ May 1 2006, 11:25 AM)
Mi pare che il salto di qualit� sia gi� notevole!!!!  Bravo!!!

Luca
*



devo dire che apprezzo molto gli incoraggiamenti...ho provato con il 18-55 dx nikkor......
continuo a vedere che si pu� fare di meglio.

che pensi?

grazie.gif
dscmax
QUOTE(riccardo.p @ May 1 2006, 04:30 PM)
devo dire che apprezzo molto gli incoraggiamenti...ho provato con il 18-55 dx nikkor......
continuo a vedere che si pu� fare di meglio.

che pensi?

grazie.gif
*



Io penso che hai una simpaticissima modella a disposizione.

Ora che hai imparato ad ottenere foto pi� nitide (e,a ggiungerei, esposte pi� correttamente, quelle con il Sigma mi sembrano tutte lievemente sovraesposte) dovresti cercare di curare un po' pi� la composizione. Per esempio prova a non piazzare sempre il soggetto esatamente al centro dell'inquadratura ...

Se lo trovo ti mando un link con consigli utili sulle tecniche di base per ottenere buone foto, nulla di magico, ma pu� tornare utile.
castelland
QUOTE(riccardo.p @ Apr 30 2006, 10:02 PM)
salve a tutti,
ancora complimeti a voi per lo splendido clima di sereno confronto e reciproco aiuto/rispetto che avete creato nel forum. Il mio cntributo, per ora, sar� quello di fornire ad alcuni di voi, che vorranno, errori sui quali lavorare per aiutarmi.
Mi spiego:
il problema di oggi � la nitidezza. Girando nel forum ho visto immagini pulite, nitide, chiare. Le mie, senza utilizzare filtri sulla d50 e trmite software sono poco .... insomma , sbaglio qualcosa ma non riesco a capire dove.
Vi posto 2 esempi di ritratto . Scatti realizzati con il sigma 28-300 d af, a mano libera.
Attendo consigli. Grazie.
*


Il mio consiglio � lo scatto in RAW e poi in Nikon Capture modificare lo sharpening, una cosa che ho notato da un po' a questa parte � che cmq � l' obiettivo che + � valido e + lo scatto risulter� nitido (vedi mio passaggio a 80-200 f2,8),
io in + evito sempre di usare l' autofocus continuo, andr� anche bene ma nel mio caso gli scatti non sempre sono ok,
saluti
castelland
Potresti anche magari migliorare i settaggi base della macchina se non scatti in raw, nei tuoi scatti ora usi:

GainControl : None
Contrast : Soft
Saturation : Normal
Sharpness : Normal
riccardo.p
QUOTE(dscmax @ May 1 2006, 05:01 PM)
Io penso che hai una simpaticissima modella a disposizione.

Ora che hai imparato ad ottenere foto pi� nitide (e,a ggiungerei, esposte pi� correttamente, quelle con il Sigma mi sembrano tutte lievemente sovraesposte)  dovresti cercare di curare un po' pi� la composizione. Per esempio prova a non piazzare sempre il soggetto esatamente al centro dell'inquadratura ...

Se lo trovo ti mando un link con consigli utili sulle tecniche di base per ottenere buone foto, nulla di magico, ma pu� tornare utile.
*



ciao, e grazie ancora! La simpaticissima modella � mia figlia. Che significa sovraesposte?
.... e per quanto riguarda il link sulle tecniche di base, MAGARI!
... volevo anche rispondere a castellan: i settaggi di cui mi parli, Raw-Nef a parte, non li trovo ...... dove stanno nel men�? (ti ricordo che ho una D50)
ciao
castelland
QUOTE(riccardo.p @ May 1 2006, 06:43 PM)
ciao, e grazie ancora! La simpaticissima modella � mia figlia. Che significa sovraesposte?
.... e per quanto riguarda il link sulle tecniche di base, MAGARI!
... volevo anche rispondere a castellan: i settaggi di cui mi parli, Raw-Nef a parte, non li trovo ...... dove stanno nel men�? (ti ricordo che ho una D50)
ciao
*


Io sti settaggi non li uso, la cosa igliore � dare uno sguardo al manualetto di istruzioni dove parla dei men� della macchina e settaggi vari,
un' immagine sovraesposta presente troppe zone luminose, le + chiare in gergo si dicono bruciate, in pratica � passata + luce di quella necessaria ad avere un buon scatto, puo' capitare che l' esposimetro della macchina non funzioni correttamente ma piu' spesso � tratto in inganno dalla scena stessa che vogliano riprendere,
davanti ad una foto con zone bruciate non c'� raw che tenga, lo scatto � comunque compromesso,
ciaaaaaaaaaaaaaao smile.gif
BrunoCi
Complimenti per la nitidezza migliorata e soprattutto per la modella! Una bella bimba con un viso molto espressivo.

Prova a seguire il consiglio di scattare in RAW: in questo modo potrai effettuare in un secondo momento al computer tutti i settaggi, e dosare meglio i vari parametri.

Bruno.
LucaLoro
Dunque, i settaggi di cui ti parlano sono sul menu della D50, sono molto semplici:

Menu--->''icona fotocamera''---->ottimizza foto: per cambiare sharpening ecc..ecc..

Menu---->icona fotocamera--->qualit� foto--->raw: per sacattare in NEF/RAW

(se � questo che intendevi), per il 18.55...beh secondo m� � un buon obbiettivo abbinato alla D50 (anche confrontato ad altri molto pi� luminosi) e con un po di PP d� risultati di tutto rispetto...

Per quanto riguarda lo scattare in raw...beh dipende cosa vuoi fare con le foto, se averle gi� ''pronte'' o dedicarti a modificarle al computer e ottenere risultati superiori...il JPEG in teoria sarebbe gi� ottimizzato e necessita di meno modifiche, ma ha una qualit� di maprecchio inferiore.

Complimenti per la bellissima bimba

Luca
LucaLoro
dei consigli sulle tecniche li trovi in generale in ''tecniche fotografiche'' e cmq qui:

mashere livello

b&w

sezione aurea

questi perlomeno sono molto interessanti, spero di esserti stato di aiuto.

Luca
riccardo.p
QUOTE(LucaLoro @ May 1 2006, 10:39 PM)
dei consigli sulle tecniche li trovi in generale in ''tecniche fotografiche'' e cmq qui:

mashere livello

b&w

sezione aurea

questi perlomeno sono molto interessanti, spero di esserti stato di aiuto.

Luca
*



ciao Luca,
ho visto i livelli e le masche re con Photoshop. Ho la versione in Inglese di Photosop cs, e mi � rimasto difficile creare la maschera che mi hai messo nel link. Tu hai photoshop in Eng.?

P.S.
Ho visto che sei di Venezia, Dolomiti. Pensa, tutte le estati passiamo le ferie in Val Gardena...... abiti in un posto fantastico e soprattutto pieno di occasioni da fotografare.

Ciao e attendo news.
Fabio Pianigiani
Puoi avere il cavalletto pi� titanico che esista ... usare i disframmi pi� appropriati possibile su ottiche da migliaia di �uro.
Ma se non consideri la "luce in macchina" avrai sempre una velatura ... leggerissima magari, ma che svilir� qualsiasi vetro.

Paraluce e studio attento della luce che colpisce l'ottica in angolazioni particolarmente critiche (ogni ottica ha la sua) ... e sei a buon punto per avere quelle immagini "nitide e chiare che desideri".
Rugantino
QUOTE(kurtz @ May 2 2006, 06:50 PM)
Puoi avere il cavalletto pi� titanico che esista ... usare i disframmi pi� appropriati possibile su ottiche da migliaia di �uro.
Ma se non consideri la "luce in macchina" avrai sempre una velatura ... leggerissima magari, ma che svilir� qualsiasi vetro.

Paraluce e studio attento della luce che colpisce l'ottica in angolazioni particolarmente critiche (ogni ottica ha la sua) ... e sei a buon punto per avere quelle immagini "nitide e chiare che desideri".
*


Pollice.gif Pollice.gif
Sarebbe proprio il caso di approfondire questi concetti. wink.gif
LucaLoro
Concordo..sarebbe interessante approfondire...molto interessante!!!!

Caro Riccardo P., non ho photoshop in inglese ma tenter� di spiegarti:
Duplicare livello: trascini il livello corente sull icona in basso a destra che sembra un blocco di postit (che critto cos� non fa nemmeno pubblicit� occulta) e molli...

Maschera di contrasto: selezioni il livello su cui la vuoi creare e clicchi sull icona rettangolare (sempre sulla finestra dei livelli) con un cerchio al centro...

se era questo che intendevi, spero di averti aiutato...

Luca
riccardo.p
QUOTE(LucaLoro @ May 2 2006, 10:21 PM)
Concordo..sarebbe interessante approfondire...molto interessante!!!!

Caro Riccardo P., non ho photoshop in inglese ma tenter� di spiegarti:
Duplicare livello: trascini il livello corente sull icona in basso a destra che sembra un blocco di postit (che critto cos� non fa nemmeno pubblicit� occulta) e molli...

Maschera di contrasto: selezioni il livello su cui la vuoi creare e clicchi sull icona rettangolare (sempre sulla finestra dei livelli) con un cerchio al centro...

se era questo che intendevi, spero di averti aiutato...

Luca
*



ciao Luca,
il punto � che nei link che mi hai postato, c'� un interessante utilizzo delle masche re:
Rendi la foto in B/N poi crei una maschera e riporti a colori solo la parte che preferisci dell'immagine, utilizzando un pennello.
Fino a creare la maschera, ok. Ma non rieco a ricolorare l'immagine con il pennello.
l'hai mai fatto?
ciao
riccardo.p
Salve,
......fantastica giornata ieri. Appena posso vi mando qualche scatto. E' stato il mio compleanno....... e gli amici, i vicini e familiari si sono divertiti con il mio salutare hobby. ......ho lo zaino Nikon D70, un mini tripod, una borsa pi� piccola e skylight....oltre la sorpresa della festa... anche dei regali a tema.......come hanno attaccato questa bella e sana malattia a me .... io lo sto facendo con gli altri....
...della serie.....
......UNO SCATTO ALLUNGA LA VITA........
e facciamo pure pubblicit� a Nikon.... guru.gif
ciao
studioraffaello
QUOTE(LucaLoro @ May 1 2006, 11:39 PM)
dei consigli sulle tecniche li trovi in generale in ''tecniche fotografiche'' e cmq qui:

mashere livello

b&w

sezione aurea

questi perlomeno sono molto interessanti, spero di esserti stato di aiuto.

Luca
*




riecco la sezione aurea.........eheehehe il codice da vinci fa proseliti anche qui.......
ludofox
L'architettura greca (ad esempio) non mi pare abbia a che vedere con il Codice Da Vinci.

Per contro, la Sezione Aurea non ha nulla a che fare con la nitidezza delle immagini.... smile.gif
riccardo.p
allora che ne dite? � migliorata la nitidezza?
ciao laugh.gif
riccardo.p
ed in questa.....??? rolleyes.gif
milk
QUOTE(riccardo.p @ May 22 2006, 10:18 PM)
ed in questa.....??? rolleyes.gif
*



mi sembra proprio di si...

Milko
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.