Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Simenon
Per foto ad uccelli da capanno con cavalletto comprereste il 600 mm f.5.6 ED?
Da abbinare a d700 (naturalmente perdendo la messa a fuoco automatica).
Esperienze in merito?
Grazie

Attualmente uso il 300 AFS con TC 14 su D300s (ci sarebbero significativi miglioramenti?)
maurizio angelin
No.
Per due motivi: la perdita dell'AF e la reperibilit� di ricambi.
Simenon
QUOTE(maurizio angelin @ Jan 13 2014, 03:10 PM) *
No.
Per due motivi: la perdita dell'AF e la reperibilit� di ricambi.


Grazie per l'intervento.
La perdita dell'AF � ovvia. Chiedevo proprio esperienze dirette sulla difficolt� di mettere a fuoco manualmente con la D700 (naturalmente parlo di uccelli posati e non in volo!!!).
Per quanto riguarda i ricambi non dovrebbero esserci problemi di rotture (non motore AF, non VR, no elettronica, ecc.), a meno che non ti cade in terra!!!!
Sbaglio?
XANDER74
QUOTE(Simenon @ Jan 13 2014, 02:43 PM) *
Per foto ad uccelli da capanno con cavalletto comprereste il 600 mm f.5.6 ED?
Da abbinare a d700 (naturalmente perdendo la messa a fuoco automatica).
Esperienze in merito?
Grazie

Attualmente uso il 300 AFS con TC 14 su D300s (ci sarebbero significativi miglioramenti?)

se pensi di andare a scattare con 2 corpi macchina una in mano/cavaletto (D300-tc-300/4) e la 700 con 600 su cavalletto remoto e con posatoi piazzati, non � un'idea malvagia
maurizio angelin
QUOTE(Simenon @ Jan 13 2014, 03:49 PM) *
Grazie per l'intervento.
La perdita dell'AF � ovvia. Chiedevo proprio esperienze dirette sulla difficolt� di mettere a fuoco manualmente con la D700 (naturalmente parlo di uccelli posati e non in volo!!!).
Per quanto riguarda i ricambi non dovrebbero esserci problemi di rotture (non motore AF, non VR, no elettronica, ecc.), a meno che non ti cade in terra!!!!
Sbaglio?



Ti consiglio di guardare qui

http://www.photosynthesis.co.nz/nikon/lenses.html

e dirci di quale versione del 600/5,6 stiamo parlando.
Sarebbe anche utile sapere il prezzo perch� se te lo regalano.... va tutto bene, altrimenti ci potrebbero essere altre valutazioni che potremmo sviluppare.

Simenon
Grazie per il link!
E' l'ultimo il 600/5.6 IF ED new. Purtroppo non me lo regalano (vogliono circa 2.500 caff�)!!
L'idea sarebbe comunque di mantenere la D300s ed il 300/4 + TC1.4 per i soggetti "pi� movimentati". Quindi si, uscirei con due macchine.
sarogriso
QUOTE(Simenon @ Jan 13 2014, 05:12 PM) *
Grazie per il link!
E' l'ultimo il 600/5.6 IF ED new. Purtroppo non me lo regalano (vogliono circa 2.500 caff�)!!
L'idea sarebbe comunque di mantenere la D300s ed il 300/4 + TC1.4 per i soggetti "pi� movimentati". Quindi si, uscirei con due macchine.


Solo se hai del tempo da buttare prova a leggerti queste due pagine, potrebbero lontanamente nascondere qualche espediente riguardo alla tua ottica in questione o altre AI-S di minore focale, presta particolare attenzione circa i modelli delle macchine su cui potrebbe funzionare il "trucchetto",

ripeto solo a livello di pura curiosit�.

1) http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=222420

2) http://www.foolography.com/free-stuff/modify-tc-16a/

ciao

saro
maurizio angelin
QUOTE(Simenon @ Jan 13 2014, 05:12 PM) *
Grazie per il link!
E' l'ultimo il 600/5.6 IF ED new. Purtroppo non me lo regalano (vogliono circa 2.500 caff�)!!
L'idea sarebbe comunque di mantenere la D300s ed il 300/4 + TC1.4 per i soggetti "pi� movimentati". Quindi si, uscirei con due macchine.


Allora cerco di ricapitolare il mio punto di vista:
- non credo uscirai mai con due corpi e due ottiche (600mm e 300mm). Se lo farai, lo farai una volta. Io non lo faccio mai (pesano).
- il prezzo di 2500 ti consente di acquistare un favoloso 300/2,8 MK1 (l'ho avuto e, se credi, nelle mie gallerie trovi decine di scatti con questo vetro)
- questo 300 tollera magnificamente TUTTI i moltiplicatori compreso il TC20 E II: un esempio:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 718.3 KB


- il 300/2,8 moltiplicato 2x diventa un 600/5,6 (come quello che vuoi acquistare), con il TC 14 ti ritrovi un 420mm f4 di peso e ingombro non drammatici ma con un AF favoloso.
Ancora un esempio (volatili diversi):

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 416.1 KB



IO non ci penserei manco un attimo!
Se poi vendi il 300/4 ti riprendi ancora 1000 eurozzi e ti prendi un D7100 e poi... non ce n'� per nessuno !
maurizio angelin
.... dimenticavo: un domani il 300 lo rivendi in giornata mentre il 600 o lo dai via per un tozzo di pane o te lo tieni a vita perch� ottiche non AF oggi non le vuole quasi nessuno.
Simenon
QUOTE(maurizio angelin @ Jan 13 2014, 06:39 PM) *
.... dimenticavo: un domani il 300 lo rivendi in giornata mentre il 600 o lo dai via per un tozzo di pane o te lo tieni a vita perch� ottiche non AF oggi non le vuole quasi nessuno.


Sicuramente non sbagli. Io quando vedo queste vecchie glorie sono un po' troppo innamorarello!!!
Da tanto tempo penso al 300 2.8 (VR prima versione, l'AFI lo escludo) ma quei rari che ho trovato sono molto "navigati"; ti dicono sempre "lenti perfette"...poi i barilotti sembra che hanno fatto la guerra... quindi le botte le hanno prese. Purtroppo � un'ottica non proprio da fotoamatore ed i professionisti non le risparmiano di certo.
Sarebbe bello sapere se � pi� nitido il 300+TC2 o il vecchio 600 5.6 liscio!!!
maurizio angelin
QUOTE(Simenon @ Jan 13 2014, 07:30 PM) *
Sicuramente non sbagli. Io quando vedo queste vecchie glorie sono un po' troppo innamorarello!!!
Da tanto tempo penso al 300 2.8 (VR prima versione, l'AFI lo escludo) ma quei rari che ho trovato sono molto "navigati"; ti dicono sempre "lenti perfette"...poi i barilotti sembra che hanno fatto la guerra... quindi le botte le hanno prese. Purtroppo � un'ottica non proprio da fotoamatore ed i professionisti non le risparmiano di certo.
Sarebbe bello sapere se � pi� nitido il 300+TC2 o il vecchio 600 5.6 liscio!!!


Guarda che io mi riferivo al primo AF-S 300/2,8 (comunemente chiamato Mk1).
Un mio amico ne ha preso uno il mese scorso a 2300 ed � assolutamente perfetto. Se hai pazienza, prima o poi lo trovi. Io l'ho cercato per un anno ma alla fine l'ho trovato.
Ti dir� poi che la versione VRI si trova a 3000 e la VRII a 3500. Parlo sempre di ottiche perfette.
Tieni conto poi che il 300 lo moltiplichi e ti trovi un 300/2,8, un 420/4, un 510/6,3 e un 600/5,6.
Il 600 � e resta 600. E non � che i 600 mm ti servono poi sempre.

Comunque da prove che ho fatto il 300 con il TC 17 e il 500 diciamo che "se la giocano". E' ovvio che il 500 prevale ma non � che proprio lo semini.
Un esempio di un soggetto simile al primo con 500+TC14:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB
Simenon
Mi metto alla ricerca del 300 che dici, non ho fretta.
Se lo trovo e lo prendo ti far� sapere.
Grazie

PS: le foto sono bellissime e super definite!!!
sarogriso
QUOTE(Simenon @ Jan 13 2014, 07:41 PM) *
Mi metto alla ricerca del 300 che dici, non ho fretta.
Se lo trovo e lo prendo ti far� sapere.
Grazie

PS: le foto sono bellissime e super definite!!!


Se vuoi fare concorrenza a Maurizio cool.gif due giorni fa sul mercatino si leggeva questo: http://www.nikonclub.it/forum/Nikon_AFS_30...K1-t341377.html

saro
Simenon
QUOTE(sarogriso @ Jan 13 2014, 08:47 PM) *
Se vuoi fare concorrenza a Maurizio cool.gif due giorni fa sul mercatino si leggeva questo: http://www.nikonclub.it/forum/Nikon_AFS_30...K1-t341377.html

saro


Fare concorrenza a Maurizio sar� un po' difficile!!!
Comunque vedr� per un 300mm, soprattutto per mantenere l'autofocus.
Grazie a tutti
Felicione
QUOTE(Simenon @ Jan 14 2014, 10:22 AM) *
Fare concorrenza a Maurizio sar� un po' difficile!!!
Comunque vedr� per un 300mm, soprattutto per mantenere l'autofocus.
Grazie a tutti

hai un MP
Simenon
QUOTE(Felicione @ Jan 14 2014, 11:06 AM) *
hai un MP


Letto ora.
Grazie mille
Valentino.Todeschini
su d700 il 300mm f2.8 con 2x potrebbe essere anche al livello del 600 f5.6, su un corpo pi� risolvente (D7000/D800) il 300f2.8 che sia AF-S o AF-I o VR un crop del 1.4X e del 1.7X sono pi� risolventi, che dell'utilizzo con il 2X

direi che il fattore AF del 300 rispetto al 600 lo rendono sicuramente la scelta migliore,

un 500f4 P (Manualfocus) avrebbe pi� senso,

ps il 600 f5.6 usato dovrebbe valere sui 1300/1500, e il 500 sui 1500/1700
a 2500 e anche meno puoi tranquillamente acquistare un 600 f4 AI, se vuoi ti giro alcuni link
marcorik
QUOTE(Valentino.Todeschini @ Jan 15 2014, 12:21 AM) *
(D7000/D800) il 300f2.8 che sia AF-S o AF-I o VR un crop del 1.4X e del 1.7X sono pi� risolventi, che dell'utilizzo con il 2X



Non sono d'accordo ho il 300 AF-S 2.8 ho sia l'1.4X che il 2X su D800 il 2X porta ancora dettagli rispetto al 1.4X, mantenendo la stessa distanza di ripresa.

Un esempio della resa con il 2X :

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 604.5 KB



Il CROP:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB
Lutz!
Ma che belle fotografie prima di tutto!!

Ecco quando vedo queste fotografie che trovo giustificato l'investimento. Concordo pienamente, meglio un 300 AF moderno da moltiplicare o croppare che un 600 manual focus...

Agli inizi, da ignorante, ero rimasto affascinato per esempio dal 500mm f/8 catadiottrico... Ottengo risultati migliori croppando il 80-200mm che con il 500mm dove diventavo scemo a focheggiare...

Simenon
QUOTE(Lutz! @ Jan 15 2014, 01:48 PM) *
Ma che belle fotografie prima di tutto!!

Ecco quando vedo queste fotografie che trovo giustificato l'investimento. Concordo pienamente, meglio un 300 AF moderno da moltiplicare o croppare che un 600 manual focus...

Agli inizi, da ignorante, ero rimasto affascinato per esempio dal 500mm f/8 catadiottrico... Ottengo risultati migliori croppando il 80-200mm che con il 500mm dove diventavo scemo a focheggiare...


Meglio un 300 AF che un 600 MF, sono d'accordo.
Per� una cosa � un catadiottrico e un cosa � un obiettivo a lenti...una cosa � f.8 e una cosa � f.5.6 (anche per mettere a fuoco). Direi che non sono paragonabili.
Ciao
Valentino.Todeschini
cmq considera di base che le ottiche meno le moltiplichi meglio vanno, i catadiottrici sono un mondo a parte
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.