Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
remoschiavi
Come lavora?
AndersonBR
QUOTE(remoschiavi @ Jan 14 2014, 12:18 AM) *
Come lavora?

lavora male,molto male.....� solo il miglior zoom DX nel mercato,ormai da anni
IZ1RGW
Ottica eccezzionale!!!!!!!!!!!!!!!Ciao.
_Lucky_
QUOTE(remoschiavi @ Jan 13 2014, 11:18 PM) *
Come lavora?


solo con contratto a termine o con contratto di lavoro subordinato...... rolleyes.gif
ci sono centinaia di discussioni su quest'ottica.... devi solo sforzati un poco di piu'....
Antonio Canetti
benvenuto sul Forum

18 pagine di buona lettura:

http://www.nikonclub.it/forum/CLUB_NIKKOR_..._G-t120253.html


Antonio
Cesare44
il pulsante Chiedi ha mietuto ancora!

In ogni caso, il 17 55 mm � ancora considerata da molti, la sola ottica professionale prodotta per il DX.

ciao
Antonio Canetti
QUOTE(Cesare44 @ Jan 14 2014, 01:31 PM) *
il pulsante Chiedi ha mietuto ancora!



dai era un po' che non mieteva vittime messicano.gif


Antonio
Emergent
Pu� essere buona quanto vuoi ma devi anche considerare le sue caratteristiche.
Restituisce immagini tendenzialmente molto contrastate e sature.
Pu� non piacere, indipendentemente dalla qualit� ottica e meccanica.
Io ad esempio preferisco la resa dei "vecchi" AFD...
Che macchina hai?
Potresti valutare il 17-35 f/2.8 (usato si trova a poco pi�. rispetto al 17-55) e magari integrare con un fisso per recuperare i mm persi o integri col 35-70 f/2.8 che si trova a molto poco ed � ottimo.
Cos� avresti due zoom che un giorno, se ti interessa, potrebbero andare bene su FF e avresti una res ben diversa
EverLastingEvil
No no ragazzi siamo seri; questo e il 12-24 f4 non si possono discutere.
Se poi vogliamo fare come la volpe e l'uva ok, ma questo vetro merita tutti i soldi che costa!ah per la croncaca emergent, io ho fatto quel salto, ho venduto il 17-55 e ho preso un 35-70 2,8 ma credimi che tornando indietro non lo venderei mai!Comprerei lo stesso il 35-70( attenzione che diventa un 52,5-100 su DX) senza privarmi di lui,che vetro signori.
Emergent
QUOTE(EverLastingEvil @ Jan 14 2014, 08:01 PM) *
No no ragazzi siamo seri; questo e il 12-24 f4 non si possono discutere.
Se poi vogliamo fare come la volpe e l'uva ok, ma questo vetro merita tutti i soldi che costa!ah per la croncaca emergent, io ho fatto quel salto, ho venduto il 17-55 e ho preso un 35-70 2,8 ma credimi che tornando indietro non lo venderei mai!Comprerei lo stesso il 35-70( attenzione che diventa un 52,5-100 su DX) senza privarmi di lui,che vetro signori.


Avevo D2x e 17-55.
Ora ho D700 con 17-35 e quando ho bisogno di qualche mm in piu (quasi mai, per quello che faccio io) uso il 35-70 f/2.8 o il 28-70 f/3.5-4.5.
Non ho scritto che il 17-55 � un'ottica di scarsa qualit�.
E' un 2.8 ed � versatilissimo...ma ha una resa diversa dalle ottiche AFD.
E' pi� contrastato, pi� saturo, passaggi tonali pi� duri.
Pu� piacere, come pu� piacere poco.
Io non tornerei indietro e preferisco di gran lunga una resa pi� "delicata", come quella che pu� restituire il 17-35 o il 35-70.
Se avessi ancora la D2x avrei comunque cambiato il 17-55 col 17-35.
A suo tempo presi il 17-55 perch� mi serviva uno zoom di qualit�, versatile e di 17-35 non ne trovavo o comunque non a prezzi convenienti e cos� alla fine decisi per un buon usato 17-55.
Ma ripeto...avessi ancora una DX non avrei dubbi su quale dei 2 zoom montare...indipendentemente dalla versatilit�.
Resta il fatto che la qualit� del 17-55 � indiscutibile.
EverLastingEvil
QUOTE(Emergent @ Jan 14 2014, 08:20 PM) *
Avevo D2x e 17-55.
Ora ho D700 con 17-35 e quando ho bisogno di qualche mm in piu (quasi mai, per quello che faccio io) uso il 35-70 f/2.8 o il 28-70 f/3.5-4.5.
Non ho scritto che il 17-55 � un'ottica di scarsa qualit�.
E' un 2.8 ed � versatilissimo...ma ha una resa diversa dalle ottiche AFD.
E' pi� contrastato, pi� saturo, passaggi tonali pi� duri.
Pu� piacere, come pu� piacere poco.
Io non tornerei indietro e preferisco di gran lunga una resa pi� "delicata", come quella che pu� restituire il 17-35 o il 35-70.
Se avessi ancora la D2x avrei comunque cambiato il 17-55 col 17-35.
A suo tempo presi il 17-55 perch� mi serviva uno zoom di qualit�, versatile e di 17-35 non ne trovavo o comunque non a prezzi convenienti e cos� alla fine decisi per un buon usato 17-55.
Ma ripeto...avessi ancora una DX non avrei dubbi su quale dei 2 zoom montare...indipendentemente dalla versatilit�.
Resta il fatto che la qualit� del 17-55 � indiscutibile.


Sicuramente de gustibus, il nocciolo della questione (non specificato dal richiedente) � se lui pu� fare altre scelte come focali.
Il 17-35 si trasforma in 25,2-52 su DX, e quindi la parte grandangolare la accorci e non di poco,qui poi entriamo nella millenaria questione delle ottiche DX "ha senso comperare uno zoom professionale DX molto costoso se poi si vuole passare al FX?bla bla bla bla....".
A mio modesto avviso se si vuole quella focale li con quella qualit� li, si'; trattasi di un vetro sempre richiesto e vendibile quasi sempre, quel quasi lo metto per quei simpaticoni che lo vendono usato a 900€,il mio lo ho piazzato a 650€ ed era (spero lo sia ancora) museale.
Ricordo che tuttavia esiste dalle terze parti con focali quasi identiche il 17-50 f/2,8 Tamron che costa 250 caff� ed � molto valido.
Emergent
QUOTE(EverLastingEvil @ Jan 15 2014, 02:23 AM) *
Sicuramente de gustibus, il nocciolo della questione (non specificato dal richiedente) � se lui pu� fare altre scelte come focali.
Il 17-35 si trasforma in 25,2-52 su DX, e quindi la parte grandangolare la accorci e non di poco,qui poi entriamo nella millenaria questione delle ottiche DX "ha senso comperare uno zoom professionale DX molto costoso se poi si vuole passare al FX?bla bla bla bla....".
A mio modesto avviso se si vuole quella focale li con quella qualit� li, si'; trattasi di un vetro sempre richiesto e vendibile quasi sempre, quel quasi lo metto per quei simpaticoni che lo vendono usato a 900€,il mio lo ho piazzato a 650€ ed era (spero lo sia ancora) museale.
Ricordo che tuttavia esiste dalle terze parti con focali quasi identiche il 17-50 f/2,8 Tamron che costa 250 caff� ed � molto valido.


Mah...chiedeva come lavora e io ho detto come lavora.
Che senso ha dire semplicemente che lavora bene?
De gustibus...l'hai detto tu.
Quindi meglio specificare per bene la resa di un obiettivo che pu� essere si ottimo ma pu� comunque non piacere.
Con un 17-35 non accorci la parte grandangolare ma la parte tele.
Il 17-50 tamron non ha nulla da invidiare al 17-55 nikkor...poi ci sar� sempre quello che preferir� comprare un nikkor perch� � un nikkor...ma a quel punto non � pi� tanto la ragione che conta, ma solo il nome.
Ripeto...come resa non cambierei mai il 17-35 col 17-55 (se fossi ancora su DX o dovessi usare uno zoom su DX).

sandrofoto
QUOTE(remoschiavi @ Jan 13 2014, 11:18 PM) *
Come lavora?


L'ho avuto quando avevo la D7000, ottimo obiettivo
ma perde un po' di nitidezza ai bordi, al centro � nitidissimo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.