QUOTE(marcomc76 @ Jan 14 2014, 01:51 PM)

Credo che dovevi rimanere ancora con la D80 perch� non hai maturato ancora esperienza, sia in reflex e sia di PP se i megapixel sono causa d'immagine piatta allora siamo alla frutta.
Io sono molte ignorante su determinate cose, purtroppo sono uno che appena vede un soggetto interessante scatta, ma col tempo oltre a migliorare la tecnica cerco di evolvermi anche con l'attrezzatura. La D80 l'ho trovata fantastica, ma in alcuni casi, avrei voluto avere qualcosa di pi�.
Ecco le mie foto se ti interessa.
http://www.flickr.com/photos/milesifederico/setsQUOTE(Polt81 @ Jan 14 2014, 03:59 PM)

la d300s ha un corpo macchina totalmente in magnesio, la d7100 solo parzialmente
tolto cio, comunque, per il resto la 7100 le � superiore in tutto (generazione differente, la 300s � abbastanza pi� vecchia commercialmente parlando) quindi per quanto costi un pochino di pi� la spesa maggiore della 7100 � ampiamente giustificata
non sono abissalmente differenti ma comunque ritengo che la 7100 sia superiore
tieni comunque sempre presente che gran parte della resa la fa l'occhio del fotografo e non la macchina

sul fatto che renda le foto piatte... direi di no

Grazie per la risposta!
QUOTE(Saba91 @ Jan 14 2014, 08:06 PM)

lo stesso dubbio lo avuto anch io. dopo tre anni con la d90 sono passato alla 300s usata,sono molto contento in generale ciao lorenzo
Grazie!
QUOTE(EverLastingEvil @ Jan 14 2014, 06:50 PM)

Esattamente, quoto in toto.Il mio leggendario 18-70 e' ottimo su D90 ma su D7000 (provato) e di conseguenza immagino di D7100 e' assai modesto...vi prego non menzionate il 16-85, vergognoso il costo per un vetro che a livello di dettaglio non ha nulla in piu' del 18-70, ma che Nikon fa strapagare per quei 2mm in piu'!Se si vuole sfruttare bene questo sensore a mio modesto avviso minimo un 17-50 tamron, se proprio sua maesta' 17-55, ma dato il costa non e' alla portata di tutti.
Ok grazie mille!!!!