QUOTE(buzz @ May 1 2006, 12:34 PM)
Certamente è costruito per restituire l'immagine quanto più fedele possibile, ma .....
A tutti gli effetti Buzz ha colpito nel segno.
Il monitor ha diverse importanti funzioni, ad esempio il controllo sulle alte luci, l' istogramma,e tante altri piccoli particolari che permettono già in fase di scatto di determinare la qualità dell’ immagine.
Quindi ne consiglio l' utilizzo per una osservazione immediata a determinati parametri, senza ogni volta visionare l' immagine campione come se fossse scrutata dinnanzi ad un monito professionale, perderemmo inutilmente del tempo, invece prezioso per successivi scatti;
La visione in toto la rimanderei una volta tornati a csasa, dinnanzi ad un monitor
obbligatoriamente tarato nel proprio spazio colore……
In un futuro prossimo i monitor saranno magari pre-calibrati e la visione immagine sarà qualitativamente esasperata ad un limite di perfezionamento tale da visualizzare con identità colore come su un monitor professionale ( con la sola differenza della dimensione ridotta a poco più di un francobollo).
Un cordiale saluto.