Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
cesare1978
Salve a tutti volevo chiedervi cosa consigliate come zoom tuttofare per eventi (battesimo, matrimonio) e che vada bene anche per ritratti e che possa usare anche in viaggio.
Non voglio ottiche DX perch� passer� al full frame, attualmente ho nikon d7100 in kit 18-105 e fisso Af 35 f2 d.
Sarei indeciso tra 70-200 f4, 24-70 2.8 e 24-120 f4.
Voi cosa mi consigliate e perch�? grazie
gabrielmalanca
Salve !
Sarei per il nikon 24-120 f4, per che e molto versatile ...
Pero con nikon d7100 in kit 18-105 e fisso Af 35 f2 d gia con un po di manico ai voglia, fai quassi tutto ...
I 70-200 f4, 24-70 2.8 li escluderei ... tropo ingombranti.
Ciao !



FaustoCurti
Io vado controcorrente ...70 200 f 2.8 e' un vetro che tieni per tutta la vita
gabrielmalanca
Ho usato solo il 70-200 2.8 VR II, il 70-200 4 VR II lo conosco poco ... forse e sara meno pesante ...

Il 70-200 e pesante portarlo dietro, e puoi devi avere a portata di mano un secondo corpo con focale al di sotto del 70 ...
Per l'eventi e sempre meglio eserci versatile, e il 24-120 f4 mi sembra proprio giusto ...

Che tipo di eventi pero ?
FaustoCurti
Ciao Gabriele

A volte dipende anche da che tipo di tagli ci piace fare in uno scatto. Di certo il 2.8 e' tutto fuorch�' maneggevole ma �' un vetro che io amo ed e' l'unico della cosiddetta triade di cui non mi disferei mai
gabrielmalanca
E si, nula da togliere al 70-200 2.8
.... e veramente bellisimo, ma sono 1,5 Kg ...

Ripeto : Che tipo di evento ?

Perche se parliamo dello sport 70-200 e un must, invece se parleamo di ceremoniale preferirei il 24-120 f4 VR ---

PS
Ho usato tante volte il 24-70 sul full frame e avrei preferito il 24-120 ..., parlando di ceremoniale ...
Ho fatto una maratona e con 70-200 2.8 mi sono trovato da Dio ...
Dipende sempre dal tipo di evento ...
cesare1978
QUOTE(gabrielmalanca @ Jan 17 2014, 04:04 PM) *
E si, nula da togliere al 70-200 2.8
.... e veramente bellisimo, ma sono 1,5 Kg ...

Ripeto : Che tipo di evento ?

Perche se parliamo dello sport 70-200 e un must, invece se parleamo di ceremoniale preferirei il 24-120 f4 VR ---

PS
Ho usato tante volte il 24-70 sl full frame e avrei preferito il 24-120 ..., parlando di ceremoniale ...
Ho fatto una maratona e con 70-200 2.8 mi sono trovato da Dio ...
Dipende sempre dal tipo di evento ...


Cerimonie. il 70-200 2.8 � una lente fantastica ma troppo pesante, visto che la userei anche per viaggi come tuttofare.
gabrielmalanca
A sto punto, se ti serve un tutto fare secondo me la scelta migliore e 24-120 f4 VRII ...

Un 70-200, che asia f4 che sia f2.8 e bellisimo ma non e un tutto fare ...

Invece 24-70 2.8 lo trovo corto per eserci u ntuto fare nel ceremoniale sul una FF, etropo pesante per viaggi ...

PS
Non ho in vendita nessun 24-120, lo solo usato in prestito da un amico che neanche lui non la vende ...
sandrofoto
QUOTE(cesare1978 @ Jan 17 2014, 02:56 PM) *
Salve a tutti volevo chiedervi cosa consigliate come zoom tuttofare per eventi (battesimo, matrimonio) e che vada bene anche per ritratti e che possa usare anche in viaggio.
Non voglio ottiche DX perch� passer� al full frame, attualmente ho nikon d7100 in kit 18-105 e fisso Af 35 f2 d.
Sarei indeciso tra 70-200 f4, 24-70 2.8 e 24-120 f4.
Voi cosa mi consigliate e perch�? grazie


Battesimi, comunioni, cresime, matrimoni...
Nikkor 24-120 f4 abbinato ad un ottica luminosa come 50 1,4G o 85 1,8G, a dipendere dai gusti su FX, e non ti serve null'altro.
Emergent
Nessuno di quelli da te elencati.
Se ti serve uno zoom che poi possa andare bene su FF, ma da usare adesso su DX per cerimonie allora secondo me ci sono solo due scelte: 16-35 e 17-35.
Del 70-200 non so cosa te ne faresti...saresti sempre troppo lungo.
Il 24-70 potrebbe starci, ma perdi quasi tutto il lato wide e secondo me per cerimonie � uno dei pi� importanti.
cesare1978
QUOTE(sandrofoto @ Jan 17 2014, 04:25 PM) *
Battesimi, comunioni, cresime, matrimoni...
Nikkor 24-120 f4 abbinato ad un ottica luminosa come 50 1,4G o 85 1,8G, a dipendere dai gusti su FX, e non ti serve null'altro.


Col 24-120 f4 riuscirei a fare anche qualche ritratto decente? E' abbastanza luminoso negli interni? Grazie
sandrofoto
QUOTE(cesare1978 @ Jan 17 2014, 04:35 PM) *
Col 24-120 f4 riuscirei a fare anche qualche ritratto decente? E' abbastanza luminoso negli interni? Grazie


Se usato su FX, fai gi� dei buoni ritratti,
su DX a f4 hai una profondit� di campo pi� elevata ma tutto sommato va bene lo stesso
In interni f4 non � molto luminoso per questo ti ho suggerito di abbinarlo ad un 50 o 85.
ale_dams
Boh, se devi fare cerimonie allora un 24-120 pu� andare� diciamo che quei "120" in effetti ti servono. Per� per quanto mi riguarda come resa sei lontano dal 24-70. Innanzitutto hai un f4 e non un 2.8, ed uno stop di differenza sul boken si vede eccome (e non solo su quello). Inoltre a f4 non � neppure una lama, devi salire almeno a 5.6. Poi son gusti, ci mancherebbe, ma siccome questo � un forum ed ognuno pu� dare il suo parere, con il 24-120 potrai avere s� un buon tuttofare, ma� "buon", � e non di pi�. Alex
Emergent
Il 24-120 potr� essere un buon tutto fare su FF, cos� come il 24-70, ma su DX li trovo molto limitanti, perch� si perde molto sul lato wide.
cesare1978
QUOTE(ale_dams @ Jan 17 2014, 05:03 PM) *
Boh, se devi fare cerimonie allora un 24-120 pu� andare� diciamo che quei "120" in effetti ti servono. Per� per quanto mi riguarda come resa sei lontano dal 24-70. Innanzitutto hai un f4 e non un 2.8, ed uno stop di differenza sul boken si vede eccome (e non solo su quello). Inoltre a f4 non � neppure una lama, devi salire almeno a 5.6. Poi son gusti, ci mancherebbe, ma siccome questo � un forum ed ognuno pu� dare il suo parere, con il 24-120 potrai avere s� un buon tuttofare, ma� "buon", � e non di pi�. Alex

OK. Quindi te mi consiglieresti il 24-70 2.8; potrei usarlo anche per ritratti e in viaggio secondo te? Grazie per la tua opinione.

QUOTE(Emergent @ Jan 17 2014, 05:55 PM) *
Il 24-120 potr� essere un buon tutto fare su FF, cos� come il 24-70, ma su DX li trovo molto limitanti, perch� si perde molto sul lato wide.

Ho in programma il passaggio al full frame.
ale_dams
Se vuoi un ottica che non cambierai mai, si! E' a dir poco ottima sia in nitidezza, che in sfocato, con AF velocissimo e lenti con nano cristalli.
Il problema sarebbe appunto che saresti un pochino corto per i ritratti e quindi, se vuoi sempre rimare su ottime lenti, io mi prenderei anche un 105/135 f 2.8, soldi permettendo.
Alex
Emergent
QUOTE(cesare1978 @ Jan 17 2014, 05:58 PM) *
OK. Quindi te mi consiglieresti il 24-70 2.8; potrei usarlo anche per ritratti e in viaggio secondo te? Grazie per la tua opinione.
Ho in programma il passaggio al full frame.


Ok...ma adesso hai una DX e fino a quando non avrai una FF il 24-120 non sar� cos� versatile.
Io ho una D700 e proprio per cerimonie uso, come obiettivo "tuttofare" il 17-35.
Devi capire quali sono le focali che pi� ti servono e poi valuterai.
CARLO81
La parola eventi � troppo generica. Ti faccio qualche esempio, io ho un quotidiano www.donnemanagerdinapoli.com e seguo diverse tipologie di eventi.

America's Cup: D800 + 70 200 VrII + extended 2x
Giro d'Italia: D800 + 16-35 + 70 200
Gay Pride: D800 e 24 70
Vari concerti dove dipende dalla posizione che ti assegnano, se sei libero vanno benissimo il 24 70 ed il 16 35, se ti vincolano allora � necessario il 70 200.
Piccoli eventi teatrali (dove solitamente sono libero di muovermi) 24 70
Stadio: D800 + 70 200 + extender (che di solito tendo a non utilizzare)

in pratica ogni situazione ha una sua configurazione ottimale, in alcune conferenze stampa porto addirittura solo il corpo macchina ed il 50 1.4.

Carlo
CARLO81
Un piccolo esempio di concerto utilizzando il 70 200

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
giuliocirillo
QUOTE(sandrofoto @ Jan 17 2014, 04:25 PM) *
Battesimi, comunioni, cresime, matrimoni...
Nikkor 24-120 f4 abbinato ad un ottica luminosa come 50 1,4G o 85 1,8G, a dipendere dai gusti su FX, e non ti serve null'altro.


Pollice.gif

QUOTE(CARLO81 @ Jan 17 2014, 07:57 PM) *
La parola eventi � troppo generica. Ti faccio qualche esempio, io ho un quotidiano www.donnemanagerdinapoli.com e seguo diverse tipologie di eventi.

America's Cup: D800 + 70 200 VrII + extended 2x
Giro d'Italia: D800 + 16-35 + 70 200
Gay Pride: D800 e 24 70
Vari concerti dove dipende dalla posizione che ti assegnano, se sei libero vanno benissimo il 24 70 ed il 16 35, se ti vincolano allora � necessario il 70 200.
Piccoli eventi teatrali (dove solitamente sono libero di muovermi) 24 70
Stadio: D800 + 70 200 + extender (che di solito tendo a non utilizzare)

in pratica ogni situazione ha una sua configurazione ottimale, in alcune conferenze stampa porto addirittura solo il corpo macchina ed il 50 1.4.

Carlo


Il nostro amico Cesare, lo ha specificato nella prima domanda e lo ha ripetuto pi� avanti........
BATTESIMI COMUNIONI e MATRIMONI.......

Per questi eventi, secondo me l'unica ottica che veramente � tuttofare � il 24-120, chiaramente in Dx la situazione cambia, ma siccome hai specificato di voler una ottica tuttofare in FF allora la regina � il 24-120, subito dopo il 24-70.................

ciao
gabrielmalanca
Quoto giuliocirillo ...
cesare1978
Mi resta il dubbio tra il 24-120 f4, che penso non sia molto luminoso (mi piace scattare anche in interni, per carit� ho anche un afd 35 f2) e il 24-70 2.8,che penso che sia troppo pesante/ingombrante.
Attendo pareri grazie.
giuliocirillo
QUOTE(cesare1978 @ Jan 18 2014, 03:48 PM) *
Mi resta il dubbio tra il 24-120 f4, che penso non sia molto luminoso (mi piace scattare anche in interni, per carit� ho anche un afd 35 f2) e il 24-70 2.8,che penso che sia troppo pesante/ingombrante.
Attendo pareri grazie.


Il 24-120 � meno luminoso del 24-70 ma ha dalla sua il VR, che in molti casi aiuta e non poco.
Come qualit� se la giocano alla grande, io ho il 24-120 ed ho usato molto il 24-70 e senza entrare in tecnicismi, per me rimane un pelino superiore il 24-70, specialmente su focali prossime al 24, mentre a 70mm non noto differenze......oltre i 70 non c'� storia messicano.gif
Per molti i due qualitativamente, addirittura si equivalgono........
A livello di costruzione invece non c'� storia, il 24-70 � un vero professionale.
Ero scettico sullo sfocato del 24-120 a f4......ma mi sono ricreduto subito dopo averlo provato.
Ripeto, per me il re dei tuttofare � il 24-120.....unisce qualit� ad una discreta escursione di focale....

ciao
cesare1978
Il 24-120 f4 rispetto al 18-105, che non � un ottica professionale, come se la cava? In interni il 18-105 � pessimo......
ClaudioVincelli
Il 24-120 f4 � un ottimo obiettivo, hai un'escursione focale non indifferente, il 70-200 f2.8 � uno dei tre the best ma senza un 24-70 ti mancherebbe un pezzo.
Negli eventi un grandangolo pi� o meno spinto � molto utile.
Io ho il 24-120 f4 e ora sto puntando il 14-24 f2.8.
cesare1978
Sono in fase di acquisto ma sono molto indeciso tra il 24-120 f4 e il 24-70 f2.8.
Per il 24-120 f4 temo per lo sfuocato e per la luminosit� (che secondo me non � tanto migliore rispetto a quella del 18-105)...... qualche ultimo consiglio e opinione su questi due punti?
Grazie
giuliocirillo
QUOTE(cesare1978 @ Jan 20 2014, 10:07 AM) *
Sono in fase di acquisto ma sono molto indeciso tra il 24-120 f4 e il 24-70 f2.8.
Per il 24-120 f4 temo per lo sfuocato e per la luminosit� (che secondo me non � tanto migliore rispetto a quella del 18-105)...... qualche ultimo consiglio e opinione su questi due punti?
Grazie


Allora, per prima cosa non paragonare il 18-105 con il 24-120.....il 18-105 (che posseggo) � una discreta ottica che vale anche qualcosina in pi� di quel che costa..........il 24-120 come resa � vicino e di molto al 24-70 � un f4 fisso (mentre il 18-105 no).....
comunque 24-120 e 24-70 sono due ottiche ad alto livello, una pi� tuttofare e l'altra costruita meglio e pi� luminosa.....ma non ha il Vr e soprattutto i 120mm.......e non � poco......

Poi vedi tu...................

ciao
atostra
QUOTE(cesare1978 @ Jan 17 2014, 02:56 PM) *
Salve a tutti volevo chiedervi cosa consigliate come zoom tuttofare per eventi (battesimo, matrimonio) e che vada bene anche per ritratti e che possa usare anche in viaggio.
Non voglio ottiche DX perch� passer� al full frame, attualmente ho nikon d7100 in kit 18-105 e fisso Af 35 f2 d.
Sarei indeciso tra 70-200 f4, 24-70 2.8 e 24-120 f4.
Voi cosa mi consigliate e perch�? grazie


Insomma lo vuoi tuttofare e da viaggio, ma anche FX e per ritratti. Difficile se non impossibile.


Se vuoi un tuttofare tieni il 18-105 che qualitiativamente � ottimo tenendo conto dello zoom ampio.
Se vuoi una lente da ritratti ti tocca un 2.8 o un fisso. Per avere un bokeh accettabile con un f4 devi fotografare a minimo 135mm che su DX vuol dire avere il soggetto a minimo 5 metri di distanza. Di certo non comodo il 70-200 f2.8 fa ottimi ritratti, ma spesso su Dx � lungo, io preferisco il 50f1.8

Per le cerimonie 24mm sono il minimo sindacale, i ritratti di gruppo sono ancora d'obbligo e 35mm equiv spesso sono troppi per gruppi di 10 o pi� persone, a meno che non fotografi da 15 metri di distanza, spesso non facile...

Io prenderei un 17-55 f2.8 a 55 f2.8 fai comunque ritratti con un bokeh accettabile, e hai un buon margine sul lato wide.

(Io le cerimonie le faccio con 10-24 + 70-200, ma se avessi un 16-85 f4 o un 17-55 f2.8 userei quello)
Gian Carlo F
QUOTE(cesare1978 @ Jan 17 2014, 04:09 PM) *
Cerimonie. il 70-200 2.8 � una lente fantastica ma troppo pesante, visto che la userei anche per viaggi come tuttofare.


quegli utilizzi hanno un nome: 24-120mm/4
Una lente eccezionale (qui con D700).

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.9 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 727.1 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 820.3 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 799.6 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 985.8 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 866.6 KB
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.