Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
rudiguidi
Ciao a tutti....
Sono nuovo di questo forum e chiedo scusa in anticipo per eventuali richieste "banali"....
Sono in possesso di una D3100 che presto cambier� con una D7100.
Vorrei chiedere un consiglio su un obiettivo tuttofare e luminoso che renda merito alla nuova macchina che acquister�. L'idea era un 24-120 F4 ma c'� qualche altra soluzione in commercio? Anche non Nikon ovviamente tipo il Sigma 17-70 F2.8....
Ringrazio in anticipo per la collaborazione....
WalterR
Ciao,
anche io ho nikon D3100 e sto pensando di sostituire il 18-55 da kit, dopo aver gi� messo in saccoccia il Nikkor 35 F1.8 e il Tamron 70-300 SP DI VC USD.

Leggendo molti forum, sono abbastanza indeciso tra il Sigma 17-70 F/2.8-4 che citavi tu ed il Tamron 17-50 F2.8 nella versione non stabilizzata perch� mi sembra di aver capito che � pi� nitida.

Chiaramente, si tratta di ottiche per DX. Devi anche valutare se pensi, prima o poi, di passare a FX
davide.04
Ciao,
Io sulla D7000 ho il tamron 17-50 f 2.8 e ne sono molto soddisfatto. Obiettivo dal buon rapporto qualit�/prezzo. Non ho provato il sigma, ma sicuramente il tamron non ti deluder�. Considera comunque che sono ottiche per il formato DX; se un domani deciderai di passare al formato FX non andranno bene.

Ciao
ifelix
Peccato.....hai gi� la risposta e te ne vai in giro a fare altre domande.
Io credo, anzi ne sono certo che l'accoppiata D7100 + 24-120 f/4 sarebbe perfetta. smile.gif
rudiguidi
Ringrazio per i preziosi consigli...
Mi trovo molto bene col 18-105...ma in situazioni di scarsa luminosit� trovo difficolt� in quanto devo salire di ISO e nasce il problema "grana"...
L'ideale era un obiettivo con le stesse caratteristiche ma pi� luminoso....
Il Sigma, del quale le recensioni sono ottime e per di pi� ha un ottimo rapporto qualit�/prezzo, � un p� corto ma di certo molto luminoso; il Tamron lo scarterei a priori perch� ancora pi� corto....quindi � per questo che avevo pensato al 24-120F4...
grazie.gif
MacMickey
QUOTE(rudiguidi @ Jan 18 2014, 08:17 AM) *
Ringrazio per i preziosi consigli...
Mi trovo molto bene col 18-105...ma in situazioni di scarsa luminosit� trovo difficolt� in quanto devo salire di ISO e nasce il problema "grana"...
L'ideale era un obiettivo con le stesse caratteristiche ma pi� luminoso....
....quindi � per questo che avevo pensato al 24-120F4...
grazie.gif


Luminosit� e qualit� sono due concetti diversi.
Se il tuo problema � avere pi� luce non risolvi molto con il 24-120... perdi un po' di grandangolo e guadagni un po' in tele, ma fino a 40/50mm non guadagni nulla in luminosit� e solo uno stop 5,6 vs 4,0 sopra i 70 mm.
Senz'altro � di qualit� superiore, per costruzione, resa ecc, un'ottica pro.

Non so che genere di foto fai ma se cerchi street serale a mano libera o interni rigorosamente senza flash, devi stare su f 1,8 o 1,4 (ma rischi l'emorragia... con l'1,4) e optare per ottiche fisse. Oppure se non vuoi rinunciare allo zomm per forza un 2,8 fisso.

Quindi, secondo me, cambiare il 18-105 con il 24-120 pu� aver senso per avere uno zoom comunque flessibile ma di ben altra pasta, anche se differenze notevoli e lampanti non ne troverai moltissime in situazioni standard. Mentre per soddisfare la tua fame di "luce" ti serve qualcosa tipo 35 - 50 - 85 f1,8. Magari potresti comprare prima i fissi luminosi, dove la differenze te la godresti a pieno, e solo in seguito pensare a cambiare il 18-105.

Personalmente al 18-105 ho aggiunto il 35 f1,8 e il 105 micro f2,8, cos� posso scegliere tra la versatilit� dello zoom o la luminosit� del 35 o lo sfocato e le macro del 105.

Ultima considerazione, se pure chi ha la 7100 si lamenta del rumore ad alti iso...
A me basta ricordare com'era una pellicola da 1600 per dire "wow che bella foto" quando scatto a 3200!!!
klain
Nel parlare di migliore qualit�, intesa come definizione e non luminosit�, del 24-120 rispetto al 18-105, tieni presente che DI SOLITO il 24-120 viene valutato su FX, mentre il 18-105 solo su DX. Se entrambi i confronti fossero fatti su DX i risulati non sarebbero invece cosi diversi in quanto il magnifico (a mio parere) 24-120 non da dettagli molto diversi dal 18-105, direi indistinguibili se il 18-105 � ben tarato rispetto alla macchina su cui si usa , e se non in particolari condizioni. Li ho entrambi ed li uso sui rispettivi formati per cui sono stati progettati, ma quando ho fatto qualche prova per curiosit� su D7000 non ho riscontrato vantaggi evidenti che ne giustificassero il peso e l'ingombro diversi.
Lo stesso discorso su DX vale per il confronto 17-55 e 24-70 entrambi F2.8 : l'unico vantaggio del secondo rispetto al primo � una maggiore uniformit� di nitidezza agli angoli, ma nulla di pi�!
Ecco, per il 24-120 siamo pi� o meno li...
ifelix
QUOTE(klain @ Jan 23 2014, 08:35 AM) *
Nel parlare di migliore qualit�, intesa come definizione e non luminosit�, del 24-120 rispetto al 18-105, tieni presente che DI SOLITO il 24-120 viene valutato su FX, mentre il 18-105 solo su DX. Se entrambi i confronti fossero fatti su DX i risulati non sarebbero invece cosi diversi in quanto il magnifico (a mio parere) 24-120 non da dettagli molto diversi dal 18-105, direi indistinguibili se il 18-105 � ben tarato rispetto alla macchina su cui si usa , e se non in particolari condizioni. Li ho entrambi ed li uso sui rispettivi formati per cui sono stati progettati, ma quando ho fatto qualche prova per curiosit� su D7000 non ho riscontrato vantaggi evidenti che ne giustificassero il peso e l'ingombro diversi.

Trovo la tua considerazione alquanto singolare. smile.gif
Nella mia piccola esperienza.............
anche io ho usato sia il 18-105 che il 24-120 f/4 su DX ( D7000 )
e le differenze le ho notate.
Una delle tante..........il modo in cui il 24-120 f/4 quasi ti annulla le aberrazioni cromatiche rispetto al 18-105.
E direi che � il minimo che ci si aspetti da una lente che ha vetri ED e trattamento ai nanocristalli N !!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.