Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
andrea.d300s
Buongiorno a tutti, sono un nuovo utente mi chiamo Andrea e vivo a Modena ho 50 anni.
Chiedevo un consiglio, possiedo una D300s con 16\85vrII e tamron 70\300 nuovo vorrei vendere il tutto per il 24\120 f4 nuovo per farne un uso misto dalle foto in città alla paesaggistica, diciamo un tutto fare dato che ho anche un grandangolo 10\20 Sigma.
So che sarebbe un ottica per FF mentre la mia è un APS C la riesco sfruttare al meglio lostesso sulla d330s?

Cordiali Saluti a tutti
Andrea
Banci90
Tranquillo, andrà benissimo!
E' un obiettivo favoloso, stavo giusto per risponderti dicendo "attento che 24mm su Dx sono lunghi per fare paesaggistica, è meglio rimanere sui 16mm" ma poi ho letto che hai anche il Sigma 10-20mm quindi problema risolto!

Ps: se non hai fretta e cerchi fra l'usato puoi risparmiarci dai 100 ai 200 euro, sennò nuovo lo trovi intorno ai 900 euro import.
evronk
Ciao, benvenuto.

Se in futuro hai intenzione di passare al full frame il 24-120 è un'ottimo obiettivo tuttofare ... in alternativa, se non pensi di passare a fx e se senti la necessità di un tuttofare puoi prendere uno dei tanti 18-qualcosa che nikon ha in catalogo per il dx... 18-105, 18-140, 18-300

io oltre agli zoom prenderei un fisso luminoso ... anche il classico 50 f1.8 ...
pisistrate nelson
Hai il 16-85, se rimani su dx faresti la più grande cavolata del secolo a passare ad una lente più pesante che non è un tuttofare su dx. E' vero che hai il 10-20 sul grandangolo ma se fai un viaggio e non vuoi tanti rompimenti di scatole, ti porti il 16-85 e fai più o meno tutto. Se stai vicino casa ed esci per un progetto specifico o porti solo il 10-20 o solo il 70-300 o ancora il buon 16-85, al limite un fisso che non hai. Ma il 24-120 su Dx a che serve?????? o meglio servirebbe si .... se non ci fosse qualcosa di più leggero ed ugualmente buono come hai già, e che in più copre anche il grandangolo!
andrea.d300s
Siete veramente stati tutti molto specifici, sinceramente avevo pensato anche io che avrei perso grandangolo con il 24 che diventerebbe un 36 e ho una forte confusione se dovessi scegliere un fisso con macro non saprei su che focale indirizzarmi.
evronk

macro ? ... 40 dx, 60, 85dx, 90 tamron, 105, 150 sigma, 180 sigma, 200 ... direi che ci sono macro laugh.gif ... qui dipende dal budget e da cosa fotografi
andrea.d300s
Dimenticavo, e premetto chiedo scusa se faccio una domanda stupida, ma la conversione per 1,5 non bisogna farla anche su ottiche DX?
Es: 16\85 uguale a 24\127,5.

Grazie
evronk
QUOTE(andrea.d300s @ Jan 18 2014, 12:59 PM) *
Dimenticavo, e premetto chiedo scusa se faccio una domanda stupida, ma la conversione per 1,5 non bisogna farla anche su ottiche DX?
Es: 16\85 uguale a 24\127,5.

Grazie



Il 16-85 ha lo stesso angolo di campo di un 24-127,5 su fx ... se confronti le caratteristiche tecniche il 16-85 ha un angolo tra 83° - 18°50’ mentre il 24-120 (simile all'ipotetico 24-120 mm per fx) ha 84˚- 20˚20' ...



andrea.d300s
QUOTE(evronk @ Jan 18 2014, 01:15 PM) *
Il 16-85 ha lo stesso angolo di campo di un 24-127,5 su fx ... se confronti le caratteristiche tecniche il 16-85 ha un angolo tra 83° - 18°50’ mentre il 24-120 (simile all'ipotetico 24-120 mm per fx) ha 84˚- 20˚20' ...


Inutile dire che ho capito, sarebbe una grossa bugia, vedo che te ne intendi moooolto più di me, mi faresti capire in parole povere?
PS:
Grazie anticipatamente.
lorenzobix
QUOTE(andrea.d300s @ Jan 18 2014, 01:38 PM) *
Inutile dire che ho capito, sarebbe una grossa bugia, vedo che te ne intendi moooolto più di me, mi faresti capire in parole povere?
PS:
Grazie anticipatamente.


Le ottiche, anche quelle dx, come quelle per 4/3 e mirrorless varie hanno sempre indicata la misura focale effettiva: tale e quale su full frame, da moltiplicare 1.5x per dx e via dicendo per sensori più piccoli
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.