claudiopaglia
Jan 20 2014, 09:35 AM
Buona giornata a tutti,
avendo deciso con la consorte di fare un bel tour delle grandi citt� italiane da Febbraio a Maggio, mi sono trovato spiazzato su quale lente utilizzare e acquistare. Premetto che non ho mai fotografato in grandi citt� e quindi non mi sono mai posto il problema, ma secondo vuoi quale sarebbe l'obbiettivo ideale?
Purtroppo devo dirvi anche che ho un budget limitato (circa 200-250 �) che mi ha portato inizialmente a valutare il 35mm 1,8 ma ho paura che sia un po' lungo...
Lascio a voi le considerazioni e rimango a disposizione per chiarimenti.
Claudio
buzz
Jan 20 2014, 11:59 AM
la focale dipende sempre dalle foto che vuoi fare.
se ho ben capito sei orientato verso la street quindi il 35 va pi� che bene sul formato fx, mentre su un dx dovresti orientarti sull'equivalente 24.
Ma l'ottica che hai adesso cosa ha che non va? (se ce l'hai!)
claudiopaglia
Jan 20 2014, 12:05 PM
QUOTE(buzz @ Jan 20 2014, 11:59 AM)

la focale dipende sempre dalle foto che vuoi fare.
se ho ben capito sei orientato verso la street quindi il 35 va pi� che bene sul formato fx, mentre su un dx dovresti orientarti sull'equivalente 24.
Ma l'ottica che hai adesso cosa ha che non va? (se ce l'hai!)
Le foto che vorrei fare sono da street e reportage, praticamente fotografare i monumenti e la citt� poi se capita anche dei ritratti ambientati.
Attualmente su quelle focali ho solo il 18-55 e non so dire cosa non va perch� non ho mai fatto questo genere di fotografie.
Anche io avevo pensato ad un fisso per la nitidezza e la luminosit� (foto si sera senza uscire col cavalletto) per� perderei la comodit� dello zoom.
Visto che non assolutamente esperienza chiedo a voi consiglio.
Grazie,
Claudio
fedebobo
Jan 20 2014, 12:11 PM
Io partirei intanto con quello che hai. Sarai tu stesso a trovare i limiti e quindi mirare un eventuale acquisto.
Ci� detto, un 35mm luminoso va sempre bene, ma certo per fotografare architetture e monumenti � probabilmente troppo lungo.
Saluti
Roberto
togusa
Jan 20 2014, 01:03 PM
Il 18-55 copre gi� tutte le focali "tipiche" per lo street e per "i monumenti" in generale.
Quindi, caso mai, col 18-55 avresti solo problemi di qualit� in generale, di luminosit� e di qualit� dello sfocato a TA.
Purtroppo questi tre problemi difficilmente sono risolvibili con un budget di 200-250 euro (su questo range di focali).
Ergo... la vedo dura.
evronk
Jan 20 2014, 01:38 PM
QUOTE(claudiopaglia @ Jan 20 2014, 12:05 PM)

Le foto che vorrei fare sono da street e reportage, praticamente fotografare i monumenti e la citt� poi se capita anche dei ritratti ambientati.
Attualmente su quelle focali ho solo il 18-55 e non so dire cosa non va perch� non ho mai fatto questo genere di fotografie.
Anche io avevo pensato ad un fisso per la nitidezza e la luminosit� (foto si sera senza uscire col cavalletto) per� perderei la comodit� dello zoom.
Visto che non assolutamente esperienza chiedo a voi consiglio.
Grazie,
Claudio
con 200-250 euro potresti trovare il 50 1,8 o il 35 1,8 ... ma ti consiglierei di iniziare con quello zoom e capire quali focali tra 18 e 55 usi di pi� e cosa ti serve ... tra un mesetto magari capisci che ti piace la focale 35 o 50 e allora prendi quell'ottica fissa luminosa ... intanto risparmi un p� ...
claudiopaglia
Jan 20 2014, 01:43 PM
Innanzitutto grazie per i consigli.
Pi� o meno mi state dicendo quello che gi� pensavo, purtroppo il 18-55 lo conosco abbastanza bene e la nitidezza non mi esalta, anzi...
Il 35 1.8 era la prima cosa che mi � venuta in mente ma ho paura che sia lungo cos� guardando ho trovato i vari 20,24 e 28 afd (tutti 2.8), secondo voi si posso paragonare al 35 come nitidezza? Perderei un po' in luminosit� ma scendere di focale se no � un dissanguamento
Claudio
matcos
Jan 20 2014, 02:19 PM
Che corpo macchina hai?
matcos
Jan 20 2014, 02:25 PM
Scusa...ho visto ora che hai la D90.
Se proprio il 18-55 non ti soddisfa, io punterei sull usato e focali corte, meglio utilizzabili nei "normali" reportage cittadini. Personalmente per� preferirei comprare un buon cavalletto che non port� mai essere sotituito da una lente luminosa, soprattutto negli scatti di sera/notte in citt�.
Saluti
claudiopaglia
Jan 20 2014, 03:16 PM
QUOTE(kin8 @ Jan 20 2014, 02:25 PM)

Scusa...ho visto ora che hai la D90.
Se proprio il 18-55 non ti soddisfa, io punterei sull usato e focali corte, meglio utilizzabili nei "normali" reportage cittadini. Personalmente per� preferirei comprare un buon cavalletto che non port� mai essere sotituito da una lente luminosa, soprattutto negli scatti di sera/notte in citt�.
Saluti
Ciao,
il cavalletto ce l'ho gi� ma eviterei di girare di sera con cavalletto visto che poi mi fermerei una notte sola.
Claudio
sandrofoto
Jan 20 2014, 03:48 PM
QUOTE(claudiopaglia @ Jan 20 2014, 01:43 PM)

Innanzitutto grazie per i consigli.
Pi� o meno mi state dicendo quello che gi� pensavo, purtroppo il 18-55 lo conosco abbastanza bene e la nitidezza non mi esalta, anzi...
Il 35 1.8 era la prima cosa che mi � venuta in mente ma ho paura che sia lungo cos� guardando ho trovato i vari 20,24 e 28 afd (tutti 2.8), secondo voi si posso paragonare al 35 come nitidezza? Perderei un po' in luminosit� ma scendere di focale se no � un dissanguamento
Claudio
I vari 20, 24, 28 2,8D sono comunque meno nitidi alle grandi aperture rispetto al 35 1,8G su DX,
Per� se chiudi da f4 a f8 fanno il loro dovere.
matcos
Jan 20 2014, 04:56 PM
QUOTE(claudiopaglia @ Jan 20 2014, 03:16 PM)

Ciao,
il cavalletto ce l'ho gi� ma eviterei di girare di sera con cavalletto visto che poi mi fermerei una notte sola.
Claudio
Quindi niente foto di sera suppongo. Cmq, concludendo, credo che uno zoom luminoso e nitido a 250 euro sia praticamente impossibile. Secondo me dovresti rinunciare a qualcosa
claudiopaglia
Jan 20 2014, 04:57 PM
QUOTE(sandrofoto @ Jan 20 2014, 03:48 PM)

I vari 20, 24, 28 2,8D sono comunque meno nitidi alle grandi aperture rispetto al 35 1,8G su DX,
Per� se chiudi da f4 a f8 fanno il loro dovere.
Effettivamente l'ultimo dubbio che mi � rimasto � tra il 35 e il 24 ma non so quanto perde di nitidezza guadagnando in grandangolo...
Anzi... Ho appena visto il Samyang 14 2.8

nuovo dubbio!
Claudio
gianfranco357
Jan 20 2014, 04:59 PM
QUOTE(sandrofoto @ Jan 20 2014, 11:48 AM)

I vari 20, 24, 28 2,8D sono comunque meno nitidi alle grandi aperture rispetto al 35 1,8G su DX,
Per� se chiudi da f4 a f8 fanno il loro dovere.
Sandro ha perfettamente ragione , tutti i fissi che ti ha citato vanno benissimo 2.8 � un ottima apertura , la nitidezza ce l'hanno tutti per la sera � obbligatorio un cavalletto oppure un posto dove poggiare la macchina
buone foto
Gianfranco
ilrouge68
Jan 20 2014, 05:24 PM
QUOTE(claudiopaglia @ Jan 20 2014, 01:43 PM)

Innanzitutto grazie per i consigli.
Pi� o meno mi state dicendo quello che gi� pensavo, purtroppo il 18-55 lo conosco abbastanza bene e la nitidezza non mi esalta, anzi...
Il 35 1.8 era la prima cosa che mi � venuta in mente ma ho paura che sia lungo cos� guardando ho trovato i vari 20,24 e 28 afd (tutti 2.8), secondo voi si posso paragonare al 35 come nitidezza? Perderei un po' in luminosit� ma scendere di focale se no � un dissanguamento
Claudio
il 28 anche mi parrebbe indicato...
claudiopaglia
Jan 20 2014, 08:18 PM
Sono attualmente indeciso tra i tre fissi 2.8 Nikon.
Come qualit� di immagine c'� qualcuno di questi che spicca sugli altri?
Se invece mi orienterei su uno zoom 17-50 2.8 vendendo il 18-55?
Claudio
marce956
Jan 20 2014, 10:26 PM
Il budget � un po' troppo basso, usa il 18-55 che hai e non farti troppe s..... mentali

...
claudiopaglia
Jan 20 2014, 10:47 PM
QUOTE(marce956 @ Jan 20 2014, 10:26 PM)

Il budget � un po' troppo basso, usa il 18-55 che hai e non farti troppe s..... mentali

...
Ma che discorsi... Se chiedo un parere � perch� non sono soddisfatto dal 18-55.
Bastava non scrivere se non ti andava di dare un consiglio.
Claudio
matcos
Jan 20 2014, 11:08 PM
QUOTE(claudiopaglia @ Jan 20 2014, 10:47 PM)

Ma che discorsi... Se chiedo un parere � perch� non sono soddisfatto dal 18-55.
Bastava non scrivere se non ti andava di dare un consiglio.
Claudio
Eh la allora se vuoi essere soddisfatto devi sborsare i soldoni....se no ti devi accontentare del 18-55. Scusa la franchezza ma sembrava un concetto chiaro dai post precedenti
massimiliano_photo
Jan 20 2014, 11:21 PM
QUOTE(claudiopaglia @ Jan 20 2014, 08:18 PM)

Sono attualmente indeciso tra i tre fissi 2.8 Nikon.
Come qualit� di immagine c'� qualcuno di questi che spicca sugli altri?
Se invece mi orienterei su uno zoom 17-50 2.8 vendendo il 18-55?
Claudio
La verit� � che nikon non propone un 20-24 luminoso per dx, quindi io fossi in te mi orienterei su zoom.
- o lasci il 18-55 e ti orienti su un grandangolo tipo 10-20 sigma cos� un grandangolo puro pu� essere utilissimo se vai a visitare dei piccoli borghi o per fotografie in vie pi� strette.
- oppure ti orienti su 17-50 2.8 tamron guadagni in luminosit� in un range di focali che gi� conosci e ti potresti muovere meglio.
poi non venitemi a dire del 24-28 2.8... molto vecchi (costosi per essere obbiettivi medi di 15 anni fa) , resa molto morbida e una luminosit� che si trova negli zoom luminosi. e non mi dite che gli chiudete a f8 e sono fantastici perch� qualsiasi pezzo di vetro rende bene a f8.
claudiopaglia
Jan 21 2014, 08:28 AM
QUOTE(massimiliano_photo @ Jan 20 2014, 11:21 PM)

La verit� � che nikon non propone un 20-24 luminoso per dx, quindi io fossi in te mi orienterei su zoom.
- o lasci il 18-55 e ti orienti su un grandangolo tipo 10-20 sigma cos� un grandangolo puro pu� essere utilissimo se vai a visitare dei piccoli borghi o per fotografie in vie pi� strette.
- oppure ti orienti su 17-50 2.8 tamron guadagni in luminosit� in un range di focali che gi� conosci e ti potresti muovere meglio.
poi non venitemi a dire del 24-28 2.8... molto vecchi (costosi per essere obbiettivi medi di 15 anni fa) , resa molto morbida e una luminosit� che si trova negli zoom luminosi. e non mi dite che gli chiudete a f8 e sono fantastici perch� qualsiasi pezzo di vetro rende bene a f8.
Perfetto � questo che volevo sapere, se effettivamente i vari 2.8 Nikon sono buoni (che per rispondere sopra, non costano 200 �).
Il tamron 17-50 era saltato all'occhio anche a me, e chiedendo dal rivenditore di fiducia ci sono due versioni con circa 80 � di differenza per lo stabilizzatore, cambia solo quello?
Claudio
massimiliano_photo
Jan 21 2014, 10:10 AM
QUOTE(claudiopaglia @ Jan 21 2014, 08:28 AM)

Perfetto � questo che volevo sapere, se effettivamente i vari 2.8 Nikon sono buoni (che per rispondere sopra, non costano 200 �).
Il tamron 17-50 era saltato all'occhio anche a me, e chiedendo dal rivenditore di fiducia ci sono due versioni con circa 80 � di differenza per lo stabilizzatore, cambia solo quello?
Claudio
Si, c'� chi dice che la versione senza stabilizzatore sia pi� nitida o almeno che quello stabilizzato stabilizzi poco bene, quindi tanto vale la versione liscia.
Io non lo so perch� non li ho mai provati, secondo me la differenza � inesistente, se hai modo provali prima di comprarli.
il grandangolo puro non lo scarterei a priori.. pensaci, magari nel prossimo acquisto.
claudiopaglia
Jan 21 2014, 10:50 AM
QUOTE(massimiliano_photo @ Jan 21 2014, 10:10 AM)

Si, c'� chi dice che la versione senza stabilizzatore sia pi� nitida o almeno che quello stabilizzato stabilizzi poco bene, quindi tanto vale la versione liscia.
Io non lo so perch� non li ho mai provati, secondo me la differenza � inesistente, se hai modo provali prima di comprarli.
il grandangolo puro non lo scarterei a priori.. pensaci, magari nel prossimo acquisto.
Come grandangolo pure mi sto orientando sul Samyang 14 mm f 2,8 che rimarrebbe ottimo anche per fare paesaggi.
Il 17-50 credo che sia comunque la priorit� per il momento.
Claudio
togusa
Jan 21 2014, 11:46 AM
Il 17-50 stabilizzato ha il "difetto" che la stabilizzazione ci mette circa 1 secondo a "stabilizzarsi" dal momento in cui viene attivata, cio� si preme il pulsante di scatto a met� corsa, quindi � molto pi� lenta del VR nikon. Se si scatta mentre si sta stabilizzando la foto viene mossa, per assurdo.
Occorre abituarsi a questo e attendere almeno 1 secondo prima di scattare.
� questo a cui ci si riferisce quando si parla del 17-50 che "stabilizza male".
Zio Bob
Jan 21 2014, 01:12 PM
QUOTE(claudiopaglia @ Jan 20 2014, 10:47 PM)

Ma che discorsi... Se chiedo un parere � perch� non sono soddisfatto dal 18-55.
Bastava non scrivere se non ti andava di dare un consiglio.
Claudio
Se il 18/55 non ti soddisfa per la scarsa nitidezza, � probabile che tu abbia bisogno spesso di aprire il diaframma, perch� se invece lo usi tra 5,6 e 8, la nitidezza � decente. Fai una prova, e se vedi che diaframmando ti va bene, io ti consiglio il 35 f1,8 rispetto agli altri 2,8 che hai nominato, perch� il grande quadagno che il 35 ti offre rispetto agli altri � quello di essere nitido a tutta apertura e questo, rispetto agli altri che dovrai chiudere almeno ad f4, significa circa 2 stop di vantaggio che sono moltissimi e fanno la differenza.
Con lo zoom che possiedi hai un ottimo tuttofare quando c'� luce sufficiente, e con il 35 un normale supernitido che sar� ottimo anche in condizioni di scarsa luce.
Con il tuo budget secondo me � la soluzione migliore.
claudiopaglia
Jan 21 2014, 02:10 PM
QUOTE(Zio Bob @ Jan 21 2014, 01:12 PM)

Se il 18/55 non ti soddisfa per la scarsa nitidezza, � probabile che tu abbia bisogno spesso di aprire il diaframma, perch� se invece lo usi tra 5,6 e 8, la nitidezza � decente. Fai una prova, e se vedi che diaframmando ti va bene, io ti consiglio il 35 f1,8 rispetto agli altri 2,8 che hai nominato, perch� il grande quadagno che il 35 ti offre rispetto agli altri � quello di essere nitido a tutta apertura e questo, rispetto agli altri che dovrai chiudere almeno ad f4, significa circa 2 stop di vantaggio che sono moltissimi e fanno la differenza.
Con lo zoom che possiedi hai un ottimo tuttofare quando c'� luce sufficiente, e con il 35 un normale supernitido che sar� ottimo anche in condizioni di scarsa luce.
Con il tuo budget secondo me � la soluzione migliore.
Un'ultima opinione, cambiare il 18-55 con il 18-70 porterebbe benefici visibili o poca cosa?
Claudio
massimiliano_photo
Jan 21 2014, 02:41 PM
QUOTE(claudiopaglia @ Jan 21 2014, 02:10 PM)

Un'ultima opinione, cambiare il 18-55 con il 18-70 porterebbe benefici visibili o poca cosa?
Claudio
il 18-70 � il miglior 18-xxx. costruito meglio, innesto in metallo, un pelo pi� luminoso e migliore senza dubbio rispetto al 18-55. Il 18-70 anche a tenerlo in mano noti bene la differenza.
lo porti a casa per 2 soldi e ne vale, resa molto simile al 16-85.
aculnaig1984
Jan 21 2014, 04:09 PM
Non conosco i tuoi gusti, ma se ti piacciono gli obbiettivi fissi ed una fotografia pi� riflessiva, visto che vai a visitare citt� e non a fare foto in un matrimonio, io rimarrei sui fissi, sono pi� leggeri, meno vistosi, pi� luminosi e qualitativamente migliori dei vari zoom.
Il 35mm DX lo prenderei in considerazione visto il costo, per� se un domani vorrai passare ad FX non sar� utilizzabile, se non in drop mode DX, e considerando che � uscito il nuovo 35mm f1.8 FX, non sar� neanche facile venderlo.
Per avere un grandangolo maggiore gli abbinerei il 14 samyang (per� questo ha solo messa a fuoco manuale, se per te non � un problema...) e magari un 24mm se proprio ne senti l'esigenza.
Comunque se non hai fretta, intanto proverei ad iniziare a girare le citt� col 18-55 e vedi le focali che utilizzi di pi�. se vedi che utilizzi. Potresti anche prendere in considerazione il 50 f1.8, che abbinato al 24mm (equivalente a 35mm su FX) � una buona accoppiata, cos� potrai fare street, ritratti, qualche particolare non troppo lontano e foto ai monumenti. 35mm non � proprio un piccolo grandangolo, e se ci abbini il 14mm ( 21mm equivalenti su FX), meglio ancora....
Per� col budget andiamo fuori....
Gianluca
lexio
Jan 21 2014, 04:37 PM
Prima di buttarti nell'acquisto segui questo consiglio che ti hanno dato pi� o meno tutti: fai una o due uscite nelle citt� con il 18-55 , poi riguardandoti le foto ti segni quali lunghezze focali hai usato maggiormente e sai su cosa orientarti..
E' vero che i 2.8 sono pi� luminosi ma se vai a cercare la max nitidezza devi comunque chiudere da f/6 in poi ...
meglio fare un acquisto mirato per le tue esigenze, magari anche spendendo qualcosina in pi� per� essendo sicuro di sfruttare l'biettivo in futuro, tantissime persone prendono un obiettivo consigliati da altri e poi lo lasciano a casa a prendere polvere....
Prima di buttarti nell'acquisto segui questo consiglio che ti hanno dato pi� o meno tutti: fai una o due uscite nelle citt� con il 18-55 , poi riguardandoti le foto ti segni quali lunghezze focali hai usato maggiormente e sai su cosa orientarti..
E' vero che i 2.8 sono pi� luminosi ma se vai a cercare la max nitidezza devi comunque chiudere da f/6 in poi ...
meglio fare un acquisto mirato per le tue esigenze, magari anche spendendo qualcosina in pi� per� essendo sicuro di sfruttare l'biettivo in futuro, tantissime persone prendono un obiettivo consigliati da altri e poi lo lasciano a casa a prendere polvere....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.