Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Emmol
Ciao ragazzi,
Come sapete sto andando dietro ad un 24mm f2.8 D. Montato sulla mia D 3200 perdo l autofocus...ma non mi ë chiaro se perdo anche l apertura manuale...cioe, per usare l'apertura dalla ghiera della macchina imposto a F/22 e chiudo il bottoncino..ma se volessi usarlo in manuale.....non é possibile!?!?? Che senso ha?? Cosi mi ha detto il tizio (in inglese magari non ho capito io) grazie
fedebobo
Gli AF-D sono dotati di chip interno, quindi sulla tua fotocamera perdi solamente la messa a fuoco automatica. Il diaframma si potrà regolare manualmente, ma solamente dalla ghiera posta sulla fotocamera (analogamente alle lenti tipo G). E' giusto quindi (e necessario) bloccare la ghiera del diaframma sull'obiettivo alla minima focale.

La regolazione del diaframma direttamente dalla ghiera dell'obiettivo è possibile solamente con le fotocamere dotate di trasmissione meccanica (mediante relativa personalizzazione dal menù), ovvero solo le serie professionali e D7x00, che gestiscono senza limitazioni anche le ottiche tipo AI e AI-S.

Saluti
Roberto
Antonio Canetti
con gli AF-D con la ghiera bloccata ottieni un ottica G e il diaframma va regolato dalla fotocamera, quindi settando la fotocamera in "A" o "M" il diaframma va regolato dalla fotocamera. l'esposimetro funziona e tutti gli automatismi rimangono...perdi solo l'autofocus.


Antonio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.