Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Sinuhe35
Vorrei unire scatti in sequenza di cose in movimento per avere in un'unica foto i vari momenti. Ho usato Photomatix ma � un programma per HDR e le foto vengono processate (tone mapping e altro) perci� si hanno modifiche anche gradevoli ma la foto non � pi� la somma naturale. Mi dicono che si potrebbe usare Photoshop (layers e altro) ma io vorrei un programmino semplice free che faccia solo questo (composizione),non ritocchi o altro (per questo ho Lightroom),avete suggerimenti ? (Ho il Mac).Grazie a presto Maurizio
maxbunny
QUOTE(Sinuhe35 @ Jan 22 2014, 11:12 AM) *
Vorrei unire scatti in sequenza di cose in movimento per avere in un'unica foto i vari momenti. Ho usato Photomatix ma � un programma per HDR e le foto vengono processate (tone mapping e altro) perci� si hanno modifiche anche gradevoli ma la foto non � pi� la somma naturale. Mi dicono che si potrebbe usare Photoshop (layers e altro) ma io vorrei un programmino semplice free che faccia solo questo (composizione),non ritocchi o altro (per questo ho Lightroom),avete suggerimenti ? (Ho il Mac).Grazie a presto Maurizio



PS sarebbe la scelta migliore, comunque prova con EnfuseGui. E' gratuito, io lo uso per gli HDR, ma al contrario di altri software simili, tipo Photomatix, non apporta nessuna modifica sul tone mapping, si preoccupa solo di fondere rilasciando un file finale molto naturale
Sinuhe35
QUOTE(maxbunny @ Jan 22 2014, 11:16 AM) *
PS sarebbe la scelta migliore, comunque prova con EnfuseGui. E' gratuito, io lo uso per gli HDR, ma al contrario di altri software simili, tipo Photomatix, non apporta nessuna modifica sul tone mapping, si preoccupa solo di fondere rilasciando un file finale molto naturale


Grazie mille , ora provo.
ziouga
QUOTE(Sinuhe35 @ Jan 22 2014, 11:12 AM) *
Vorrei unire scatti in sequenza di cose in movimento per avere in un'unica foto i vari momenti

Quindi effetti tipo questo?
Se i soggetti si sovrappongono (anche poco, come nell'esempio) devi mascherare, non si scappa.
O Photoshop o alternative meno costose, comunque un software che gestisca livelli e maschere, non il blending che � tutt'altra cosa...

Ciao
Alessandro
Sinuhe35
QUOTE(ziouga @ Jan 22 2014, 01:29 PM) *
Quindi effetti tipo questo?
Se i soggetti si sovrappongono (anche poco, come nell'esempio) devi mascherare, non si scappa.
O Photoshop o alternative meno costose, comunque un software che gestisca livelli e maschere, non il blending che � tutt'altra cosa...

Ciao
Alessandro



Esattamente quello che hai esposto ! Ho provato con Photomatix scegliendo l'opzione exposure fusion invece create HDR ma la somma � opaca e sbiadita. La tua foto � eccellente,come l'hai prodotta ? (raffica iniziale a parte,con che programma?). Grazie per l'aiuto Maurizio
maxbunny
Ma hai provato Enfusegui? � gratuito
Sinuhe35
QUOTE(maxbunny @ Jan 22 2014, 08:37 PM) *
Ma hai provato Enfusegui? � gratuito

ancora no ma ho visto dei forum e mi sembra di aver capito che � una specie di Photomatix,cio� crea HDR, non sequenze dettagliate come il " questo" di ziouga,cio� foto diverse in una stessa inquadratura senza elaborazioni di tone o color mapping
ziouga
QUOTE(Sinuhe35 @ Jan 22 2014, 08:05 PM) *
Ho provato con Photomatix scegliendo l'opzione exposure fusion invece create HDR ma la somma � opaca e sbiadita
Per forza, si tratta di software nati per scopi opposti a quello che serve a te.

QUOTE(Sinuhe35 @ Jan 22 2014, 08:05 PM) *
La tua foto � eccellente,come l'hai prodotta ? (raffica iniziale a parte,con che programma?).
Non � mia, � la prima foto che ho trovato in rete, ma ne ho realizzate alcune del tutto simili (figlie che pattinano o che fanno la ruota in spiaggia, ecc.).

Per queste cose uso da sempre Photoshop:
- carico le foto in serie
- ottengo un file a livelli
- per ogni livello creo una maschera di livello (bianca)
- la inverto (diventa nera e il livello sparisce)
- scelgo lo strumento pennello, seleziono il colore bianco e inizio a dipingere la maschera alternando il bianco e il nero per far comparire le parti che voglio vedere, nascondendo il resto.

Pu� essere un lavoro veloce o lunghissimo, dipende dalla natura delle foto e dall'abilit� di ciascuno nel disegno (consiglio vivamente una tavoletta grafica, che offre una sensibilit� impossibile da ottenere con un mouse).
Per finire esporto in jpeg, conservando il file a livelli.


Ciao
Alessandro
Sinuhe35
QUOTE(ziouga @ Jan 23 2014, 10:16 AM) *
Per forza, si tratta di software nati per scopi opposti a quello che serve a te.

Non � mia, � la prima foto che ho trovato in rete, ma ne ho realizzate alcune del tutto simili (figlie che pattinano o che fanno la ruota in spiaggia, ecc.).

Per queste cose uso da sempre Photoshop:
- carico le foto in serie
- ottengo un file a livelli
- per ogni livello creo una maschera di livello (bianca)
- la inverto (diventa nera e il livello sparisce)
- scelgo lo strumento pennello, seleziono il colore bianco e inizio a dipingere la maschera alternando il bianco e il nero per far comparire le parti che voglio vedere, nascondendo il resto.

Pu� essere un lavoro veloce o lunghissimo, dipende dalla natura delle foto e dall'abilit� di ciascuno nel disegno (consiglio vivamente una tavoletta grafica, che offre una sensibilit� impossibile da ottenere con un mouse).
Per finire esporto in jpeg, conservando il file a livelli.
Ciao
Alessandro



Grazie per le spiegazioni dettagliate e precise,per ora non ho photoshop ma mi attrezzer� per l'avvenire ( � roba che costa ) un caro saluto Maurizio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.