Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
RickyRe
Buona sera a tutti!Oggi ho dovuto pulire la lente della mia reflex che avevo inavvertitamente sporcato con del grasso delle mani. Ho comperato un kit di pulizia con pompetta, pennello, fogli di carta da riso e liquido per ottiche. Ho prima spolverato per bene la lente e poi ho preso un foglietto di carta da riso bagnata con una goccia di liquido e ho passato tutta la lente con movimenti circolari dal centro verso l'esterno. Ora per� mi ritrovo con tutta la lente con aloni, per niente belli a vedere, e non � pi� bella trasparente come era da nuova. Cosa mi consigliate di fare? Cambio prodotto? Nel caso che liquido per ottiche non lascia aloni asciugandosi?
Geromix
QUOTE(RickyRe @ Jan 22 2014, 08:05 PM) *
Buona sera a tutti!Oggi ho dovuto pulire la lente della mia reflex che avevo inavvertitamente sporcato con del grasso delle mani. Ho comperato un kit di pulizia con pompetta, pennello, fogli di carta da riso e liquido per ottiche. Ho prima spolverato per bene la lente e poi ho preso un foglietto di carta da riso bagnata con una goccia di liquido e ho passato tutta la lente con movimenti circolari dal centro verso l'esterno. Ora per� mi ritrovo con tutta la lente con aloni, per niente belli a vedere, e non � pi� bella trasparente come era da nuova. Cosa mi consigliate di fare? Cambio prodotto? Nel caso che liquido per ottiche non lascia aloni asciugandosi?


La prima cosa da fare � soffiare bene con una pompetta eventuale polfere
Poi ripassare con il pennellino
Risoffiare
Bagnare la cartina, non troppo, ma neanche troppo poco
Pulire bene la lente
Prima che si asciughi del tutto
Ripassi con un'altra cartina (che avevi gi� preparato) fino ad asciugare il tutto, ti per passare dove eventualmente restano aloni, aiutati con un'illuminazione adeguata, girando e rigirando l'obiettivo!!!
_Lucky_
QUOTE(RickyRe @ Jan 22 2014, 08:05 PM) *
Cosa mi consigliate di fare? Nel caso che liquido per ottiche non lascia aloni asciugandosi?


Una bella alitata sulla lente frontale, ovviamente evitando di mangiare peperonata con le cipolle un'attimo prima..... ed una accurata passata col "panno di Nonno Gigi".
Se cerchi ci sono tantissime discussioni a riguardo. Ad esempio questa e' la prima che e' venuta fuori.....
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...t&p=1858861

P.S. la sezione e' sbagliata... Qui si parla di Reflex digitali. Chiedi al moderatore di spostare questa discussione nella sezione apposita...
gabrielmalanca
Isopropilico ho l'Eclipse ...
RickyRe
Grazie mille dei consigli. Ieri poi ho usato un kit pulizia della hama con una boccetta (penso sia alcol isopropilico dal momento che sulla boccetta c'� il segno di infiammabile) e cartine di riso. Prima ho ovviamente spolverato ben bene. Per� ho notato che mi � rimasto un punto (piccolissimo al dir il vero) sulla prima lente e che si nota solo con una luce molto diretta. Ho provato a soffiarlo via e a passarci leggermente sopra una pezzuolina in microfibra pulita. Ma non se ne va. Potrebbe essere un granellino di polvere depositato sulla parte interna della lente? Possibile con un obiettivo di appena una settimana? Oppure potrebbe essere il trattamento antiriflesso con un imperfezione (graffiato non � possibile perch� altrimenti sarebbe venuta una righina ben pi� lunga)? Come faccio a verificare se non mi crea problemi con le fotografie?

Scusate le molte domande ma sono gia entrato in paranoia mellow.gif
Enrico_Luzi
eclipse+pecpad
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.