Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
marmo
Vi sarei grato di leggere vostre critiche e consigli su questa prima prova, soprattutto per quanto riguarda il controllo delle luci.
I granellini di polvere sul vetro li ho visti solo dopo aver ingrandito l'immagine

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB
orco
QUOTE(marmo @ Jan 22 2014, 08:27 PM) *
Vi sarei grato di leggere vostre critiche e consigli su questa prima prova, soprattutto per quanto riguarda il controllo delle luci.
I granellini di polvere sul vetro li ho visti solo dopo aver ingrandito l'immagine



Non sono un esperto, ma ci provo! wink.gif
Il riflesso sul fondo, a ore 11, l'avrei visto meglio a ore 9, così avresti avuto il massimo contrasto sulla scritta Patek Philippe. L'illuminazione generale mi pare buona, forse serviva più luce sul cinturino in basso. Hai sbagliato il calcolo della PDC necessaria, probabilmente dovevi allontanarti un po' dal soggetto. Non so a che distanza fossi dal soggetto, ma mettendoti anche a 50cm, con i tuoi dati di scatto avresti 7mm e mezzo di PDC totale, che sono pochi. A poco più di 90cm, mettendo a fuoco il fulcro delle lancette principali, a f/16 avresti più di 3cm di PDC totale, che dovrebbero bastarti per avere a fuoco quello che serve!;)

Adriano
marmo
QUOTE(orco @ Jan 23 2014, 12:03 AM) *
Non sono un esperto, ma ci provo! wink.gif
Il riflesso sul fondo, a ore 11, l'avrei visto meglio a ore 9, così avresti avuto il massimo contrasto sulla scritta Patek Philippe. L'illuminazione generale mi pare buona, forse serviva più luce sul cinturino in basso. Hai sbagliato il calcolo della PDC necessaria, probabilmente dovevi allontanarti un po' dal soggetto. Non so a che distanza fossi dal soggetto, ma mettendoti anche a 50cm, con i tuoi dati di scatto avresti 7mm e mezzo di PDC totale, che sono pochi. A poco più di 90cm, mettendo a fuoco il fulcro delle lancette principali, a f/16 avresti più di 3cm di PDC totale, che dovrebbero bastarti per avere a fuoco quello che serve!;)

Adriano


Grazie vedrò di mettere in pratica i tuoi suggerimenti
Lutz!
Non male come prima prova
marmo
QUOTE(Lutz! @ Jan 23 2014, 02:25 PM) *
Non male come prima prova


Grazie, però richiede un sacco di tempo, sistemi una variabile e un'altra se ne va per i fatti suoi.
Almeno per me che lo faccio nei ritagli e non sono ancora riuscito a dedicare una mezza giornata di seguito
enzis
QUOTE(marmo @ Jan 23 2014, 03:58 PM) *
Grazie, però richiede un sacco di tempo, sistemi una variabile e un'altra se ne va per i fatti suoi.
Almeno per me che lo faccio nei ritagli e non sono ancora riuscito a dedicare una mezza giornata di seguito


Perchè non provi la tecnica del FOCUS STACKING?
Fai scatti multipli mettendo di volta in volta a fuoco sezioni diverse.
Poi fondi il tutto in PP ed il gioco è fatto!

LINK
marmo
QUOTE(enzis @ Jan 23 2014, 10:26 PM) *
Perchè non provi la tecnica del FOCUS STACKING?
Fai scatti multipli mettendo di volta in volta a fuoco sezioni diverse.
Poi fondi il tutto in PP ed il gioco è fatto!


Proverò a seguire il tuo consiglio, anche se per ora mi pare di avere più problemi con i riflessi e l'illuminazione che con la profondità di campo, che ne dite di quest'altra prova?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB
Alessandro_Nuti
Hai tagliato il cinturino in basso e hai lasciato poco spazio ai lati.
Per quanto riguarda la luce, spiegaci cosa hai utilizzato, "illuminaci" smile.gif

Dovresti comunque usare dei pannelli riflettenti per enfatizzare le parti metalliche e distribuire la luce in modo più uniforme, per rendere appunto la cassa dell'orologio la vera protagonista. Si nota troppo che la cassa non ha un'illuminazione sinuosa, troppe zone d'ombra. Non è semplice fotografare le parti metalliche ma con dei piccoli aggiustamenti sul set arrivi ad ottenere buoni risultati, poi aggiusti in PP.

Dicci però cosa hai a disposizione come illuminazione altrimenti come ti possiamo aiutare?

Ciao.
Alessandro

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.