Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8
maxbunny
Da 4 giorni giorni una D800 � arrivata a fare compagnia alla D700. Ancora non ho avuto modo di provarla, domani, se tutto va bene, la prima uscita. Avendo letto molte discussioni su questo forum, ero curioso di vedere come si comporta ad alti iso.
Ho quindi impostato 6400 Iso ad entrambe ed ho scattato una foto allo stesso soggetto, nelle stesse condizioni di luce con il 28-70.
Ecco le foto:

D800 crop al 100%

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1 MB


D700 crop al 100%

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 952.9 KB


Ovviamente la D700, avendo una risoluzione inferiore, il crop al 100% ha una visuale pi� ampia, quindi per avere il particolare pi� o meno identico alla D800 ho croppato al 185%

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 328.7 KB


Le foto sono state scattate in raw, sviluppate con ACR e ridimensionate in PS. Non hanno subito nessun trattamento di riduzione rumore. Se volete potete cliccare su salva originale e analizzare sul vostro pc le immagini. Tutta questa superiorit� a 6400 Iso della D800 non la vedo, anzi, il file della D700 a me sembra migliore.
Sentiamo le vostre opinioni.
Diego_arge
QUOTE(maxbunny @ Jan 24 2014, 07:05 PM) *
Da 4 giorni giorni una D800 � arrivata a fare compagnia alla D700. Ancora non ho avuto modo di provarla, domani, se tutto va bene, la prima uscita. Avendo letto molte discussioni su questo forum, ero curioso di vedere come si comporta ad alti iso.
Ho quindi impostato 6400 Iso ad entrambe ed ho scattato una foto allo stesso soggetto, nelle stesse condizioni di luce con il 28-70.
Ecco le foto:

D800 crop al 100%




D700 crop al 100%




Ovviamente la D700, avendo una risoluzione inferiore, il crop al 100% ha una visuale pi� ampia, quindi per avere il particolare pi� o meno identico alla D800 ho croppato al 185%




Le foto sono state scattate in raw, sviluppate con ACR e ridimensionate in PS. Non hanno subito nessun trattamento di riduzione rumore. Se volete potete cliccare su salva originale e analizzare sul vostro pc le immagini. Tutta questa superiorit� a 6400 Iso della D800 non la vedo, anzi, il file della D700 a me sembra migliore.
Sentiamo le vostre opinioni.


Non so i parametri del Picture Control utilizzato, lo sharpening impostato, etc, etc.

Ma supponendo condizioni simili mi sembra parecchio pi� pulito quello della D700. D'altronde il sensore della D800 ha una densit� tripla rispetto alla D700 e per quanto sia molto pi� avanzato evidentemente i limiti fisici si fanno sentire (anzi vedere ohmy.gif )

ciao

ale.pellecchia
Premetto che non sono un esperto, ma quella con la D800 sembra meno a fuoco, magari il 28/70 ha bisogno di taratura sulla nuova fotocamera.

Ciao
XANDER74
cosi, sembra che la 700 si comporti meglio,ma il file della 800 essendo sottoesposto rispetto a quello della 700 introduce inevitabilmente pi� rumore
maxbunny
QUOTE(ale.pellecchia @ Jan 24 2014, 07:19 PM) *
Premetto che non sono un esperto, ma quella con la D800 sembra meno a fuoco, magari il 28/70 ha bisogno di taratura sulla nuova fotocamera.

Ciao


Assolutamente nessun problema di messa a fuoco.

QUOTE(XANDER74 @ Jan 24 2014, 07:22 PM) *
cosi, sembra che la 700 si comporti meglio,ma il file della 800 essendo sottoesposto rispetto a quello della 700 introduce inevitabilmente pi� rumore


I file sono stati sviluppati con le stesse impostazioni. I due esposimetri hanno dato 1 stop di differenza, quello della D700 sovraesposto di uno stop, 1/60 f/4 contro 1/125 f/ della D800. In fase di sviluppo ho compensato l'esposizione della D700 -0.85.
Mauro Va
per me migliore quello della D700 Max
provala con il 300 domani wink.gif

ciao
atostra
il file della d700 ha subito uno scale up, quindi ci hai messo un software di mezzo.

penche non prendi il file della 700 al 100% e confronti con quello della 800 a parit� di campo inquadrato (quindi sar� un ingrandimento minore del 100%) e rivedi le immagini?

ma sopratutto, questi test con luci curate a regola d'arte prendono un po il tempo che trovano, perch� non cerchi delle situazioni reali (tipo citt� di notte) e provi li tutte e 2 le macchine?
maxbunny
QUOTE(atostra @ Jan 24 2014, 07:27 PM) *
il file della d700 ha subito uno scale up, quindi ci hai messo un software di mezzo.

penche non prendi il file della 700 al 100% e confronti con quello della 800 a parit� di campo inquadrato (quindi sar� un ingrandimento minore del 100%) e rivedi le immagini?

ma sopratutto, questi test con luci curate a regola d'arte prendono un po il tempo che trovano, perch� non cerchi delle situazioni reali (tipo citt� di notte) e provi li tutte e 2 le macchine?



Scusa, hai letto e visto le foto che ho messo?
XANDER74
QUOTE(maxbunny @ Jan 24 2014, 07:25 PM) *
Assolutamente nessun problema di messa a fuoco.
I file sono stati sviluppati con le stesse impostazioni. I due esposimetri hanno dato 1 stop di differenza, quello della D700 sovraesposto di uno stop, 1/60 f/4 contro 1/125 f/ della D800. In fase di sviluppo ho compensato l'esposizione della D700 -0.85.

non posso fare una prova simile perch� non ho i corpi macchina, ma di solito utilizzando alti iso (almeno io) si sovraespone per avere pi� dettaglio poi in PP posso sottoesporre recuperando meglio il rumore, cosa che se si ha uno scatto sottoesposto e poi si compensa in + ovviamente il rumore aumenta.
Gian Carlo F
QUOTE(maxbunny @ Jan 24 2014, 07:05 PM) *
Da 4 giorni giorni una D800 � arrivata a fare compagnia alla D700. Ancora non ho avuto modo di provarla, domani, se tutto va bene, la prima uscita. Avendo letto molte discussioni su questo forum, ero curioso di vedere come si comporta ad alti iso.
Ho quindi impostato 6400 Iso ad entrambe ed ho scattato una foto allo stesso soggetto, nelle stesse condizioni di luce con il 28-70.
Ecco le foto:

D800 crop al 100%




D700 crop al 100%




Ovviamente la D700, avendo una risoluzione inferiore, il crop al 100% ha una visuale pi� ampia, quindi per avere il particolare pi� o meno identico alla D800 ho croppato al 185%




Le foto sono state scattate in raw, sviluppate con ACR e ridimensionate in PS. Non hanno subito nessun trattamento di riduzione rumore. Se volete potete cliccare su salva originale e analizzare sul vostro pc le immagini. Tutta questa superiorit� a 6400 Iso della D800 non la vedo, anzi, il file della D700 a me sembra migliore.
Sentiamo le vostre opinioni.


max qualcosa non quadra..... ma non so bene cosa, sto caricando un paio di scatti che ho eseguito proprio oggi pomeriggio appena � arrivata la mia D800.
appena disponibili li posto
maxbunny
QUOTE(XANDER74 @ Jan 24 2014, 07:39 PM) *
non posso fare una prova simile perch� non ho i corpi macchina, ma di solito utilizzando alti iso (almeno io) si sovraespone per avere pi� dettaglio poi in PP posso sottoesporre recuperando meglio il rumore, cosa che se si ha uno scatto sottoesposto e poi si compensa in + ovviamente il rumore aumenta.


Scusa ma cosa c'entra? io ho postato due file di due reflex differenti scattati nelle medesime condizioni e sviluppate allo stesso modo.
ale_dams
Secondo me dovresti fare una scatto con la d800 e poi ridimensionarlo agli stessi pixel di quello della d700, senno � un paragone che, perdonami, non ha molto senso. Si dice che il rumore della D800 sia superiore in paragone all'elevato numero di pixel, senn� � meglio la d700. Poi io sono dell'idea che per usare 6400 iso non scatto� ma � solo una mia idea sia chiaro smile.gif
Alex
cuscinetto
Senza suscitare polemiche! nei 2 file che hai postato sembra meglio la D700, ho dei dubbi per l'AF, come dei dubbi
per test fatti in casa, anche se sinceri molte volte mi sono dovuto ricredere anche io, quando avrai piu scatti fatti in
campo potrai giudicare meglio.
Ho visto diversi scatti della D800, quando a fuoco sono micidiali, mi resta difficile credere che sia cosi in deficit
verso la D700 che � e resta un'ottima Fx, ciao
XANDER74
forse sbaglio, ma dagli exif e vedendo gli scatti, non sono identici nella esposizione�. come se quello della 800 sia stato corretto in + aumentando il rumore, o quello della 700 in - automaticamente diminuisce l rumore

o veramente qualcosa non quadra� non voglio assolutamente denigrare la D700 (fossi matto, ne sto prendendo una usata) ma risulta strano una differenza cos� evidente tra le 2 a favore della 700 anche se poi con i file della 800 avendo pi� gamma dinamica e una maggiore densit� di pixel sono "pi� lavorabili" in PP
maxbunny
QUOTE(ale_dams @ Jan 24 2014, 07:46 PM) *
Secondo me dovresti fare una scatto con la d800 e poi ridimensionarlo agli stessi pixel di quello della d700, senno � un paragone che, perdonami, non ha molto senso. Si dice che il rumore della D800 sia superiore in paragone all'elevato numero di pixel, senn� � meglio la d700. Poi io sono dell'idea che per usare 6400 iso non scatto� ma � solo una mia idea sia chiaro smile.gif
Alex


Ho fatto di peggio, ho ingrandito al 185% quello della D700, il che dovrebbe andare a suo discapito. Il "si dice" lascia il tempo che trova. Se non posso fare le prove personalmente leggo quello che dicono gli altri. Quando invece posso basarmi su prove fatte personalmente, se permetti....

QUOTE(cuscinetto @ Jan 24 2014, 07:47 PM) *
Senza suscitare polemiche! nei 2 file che hai postato sembra meglio la D700, ho dei dubbi per l'AF, come dei dubbi
per test fatti in casa, anche se sinceri molte volte mi sono dovuto ricredere anche io, quando avrai piu scatti fatti in
campo potrai giudicare meglio.
Ho visto diversi scatti della D800, quando a fuoco sono micidiali, mi resta difficile credere che sia cosi in deficit
verso la D700 che � e resta un'ottima Fx, ciao


Quali polemiche? per me il risultato della D700 � migliore. Ragazzi... l'AF non ha nessun problema.
Chiamali test fatti casa, ma sono semplicemente due foto scattate nelle medesime condizioni e sviluppate allo stesso modo.
Anch'io ho visto gli scatti della D800, della mia wink.gif

QUOTE(XANDER74 @ Jan 24 2014, 07:52 PM) *
forse sbaglio, ma dagli exif e vedendo gli scatti, non sono identici nella esposizione�. come se quello della 800 sia stato corretto in + aumentando il rumore, o quello della 700 in - automaticamente diminuisce l rumore

o veramente qualcosa non quadra� non voglio assolutamente denigrare la D700 (fossi matto, ne sto prendendo una usata) ma risulta strano una differenza cos� evidente tra le 2 a favore della 700 anche se poi con i file della 800 avendo pi� gamma dinamica e una maggiore densit� di pixel sono "pi� lavorabili" in PP



Scusami, ma te l'ho scritto qualche riga pi� su. La D800 ha esposto bene, la D700 a sovraesposto quindi in fase di sviluppo ho sottoesposto di -0.85 quello della D700.
Method
Ciao Max, la cosa non mi sorprende... La D700 ha un rapporto segnale/rumore che a MONITOR � migliore di quello della D800.
E' in stampa che la D800 prende vantaggio.

Inoltre vorrei ricordare che il SW della D800 dopo i 1600 ISO attiva un NR sul quale non abbiamo nessun controllo.
A differenza della D700 dove questo avviene solo in boost, dopo i 6400 ISO.

Piuttosto c'� da considerare la profondit� colore e la gamma dinamica, dove la D800 batte SEMPRE la D700.

Per il resto per me vale sempre il detto che a parit� di tipologia di sensore (CMOS) chi ha i pixel pi� grandi ha sempre la meglio sul rapporto segnale/rumore al 100% a monitor, nonostante i trucchi e i giochi di prestigio che i nuovi processori ed elettronica mettono in gioco...

Gian Carlo F
eccole, ho scattato allo stesso tempo e diaframma, a 6400 ISO, ho cercato una inquadratura ad elevatissimo contrasto.
Sviluppato senza nessuna elaborazione in LR, solo una mia impostazione predefinita standard per entrambe.
Ho ovviamente dovuto ridurre molto il peso dell'immagine intera della D800 (per stare nei 5..)
I crop invece sono alla max risoluzione per entrambi.
Questi scatti li ho fatti per verificare la gamma dinamica, direi che la D800 ne ha di pi�, soprattutto nelle alte luci

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.3 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.1 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 367.9 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 840.5 KB
Method
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 246.2 KB


Questo ad esempio � quanto risulta a DxO Mark riguardo il rapporto segnale/rumore, a monitor e in stampa.
Notare come i nuovi corpi siano performanti sopratutto in stampa.

DxO Mark non � la Bibbia, ed io non ho testato la D4, ma � quanto risulta anche a me dopo diversi confronti tra D700 e D800.
Meglio la prima a monitor, meglio la seconda in stampa e in tutto il resto!


Freeway
provo io sempre a 6400 ...

D800

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB


D700

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.5 MB



nel mio caso se non ingrandisco al 100% le differenze sono minime... mi sembra un filo piu' pulito quello della D800. ma solo un filo...
ho spuntato lo scaricamento . giudicate voi. smile.gif

maxbunny
Gian Carlo io gli Iso di norma li alzo quando serve, quindi la mia prova l'ho fatta in una condizione che richiedeva quel valore Iso: in casa, luce ambiente.
La foto che hai scattato tu pi� che altro serve a verificare magari la gamma dinamica.
Gian Carlo F
QUOTE(maxbunny @ Jan 24 2014, 08:50 PM) *
Gian Carlo io gli Iso di norma li alzo quando serve, quindi la mia prova l'ho fatta in una condizione che richiedeva quel valore Iso: in casa, luce ambiente.
La foto che hai scattato tu pi� che altro serve a verificare magari la gamma dinamica.


certo, volevo verificare proprio quella smile.gif , un confronto di nitidezza a bassi ISO non la ho fatta, ora posto un'altra cosa muy interessante messicano.gif
(appena caricate..)
maxbunny
QUOTE(Gian Carlo F @ Jan 24 2014, 08:53 PM) *
certo, volevo verificare proprio quella smile.gif , un confronto di nitidezza a bassi ISO non la ho fatta, ora posto un'altra cosa muy interessante messicano.gif
(appena caricate..)


dove? se trattasi di cosa interessante, mettile qui.
capannelle
Ho avuto la d700 per 3 anni e ho la d800e da un anno.

Non ho fatto un confronto diretto, ma la mia impressione � che la d800 si comporti leggermente meglio agli alti iso, soprattutto per quanto riguarda la resa dei colori e la quantit� di dettaglio restituito.

Ovviamente non avendo fatto un apposito test le mie potrebbero essere soltanto delle impressioni personali smile.gif
Gian Carlo F
eccole: qui ho fatto una prova di recupero delle luci e delle ombre
In pratica ho sovraesposto e sottoesposto di 3 stop per vedere cosa succedeva....
A mio avviso � incredibile il recupero sulle alte luci della D800, sulle ombre mi pare molto meno evidente

- 3
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 509 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB


+3
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB
Lightworks
Per vedere se c'ė qualche vantaggio (per me non c'� ad occhio nudo) come ha scritto Alex dovresti rimpicciolire il file della d800 in formato d700, ingrandendo quello pi� piccolo i dettagli fini si impastano.

Per me comunque il miracolo c'� gi� se la d800 con il doppio dei mpixel ha una resa simile alla d700!
maxbunny
QUOTE(capannelle @ Jan 24 2014, 08:57 PM) *
Ho avuto la d700 per 3 anni e ho la d800e da un anno.

Non ho fatto un confronto diretto, ma la mia impressione � che la d800 si comporti leggermente meglio agli alti iso, soprattutto per quanto riguarda la resa dei colori e la quantit� di dettaglio restituito.

Ovviamente non avendo fatto un apposito test le mie potrebbero essere soltanto delle impressioni personali smile.gif



Io ce l'ho da qualche giorno e la prova l'ho fatta. Feci la stessa cosa quando dalla D200 passai alla D700, lo stesso giorno che portai a casa quest'ultima. Rimasi stupito dalla superiorit� della D700.
Qui invece.....
xshot
Resta il fatto che la vecchia D700 ancora una volta se la gioca ancora di brutto. In stampa 30 x 40 non credo risultino differenze apprezzabili e probabilmente neanche in un formato maggiore, stante la corretta distanza di visione. Poi se si devono stampare crop di immagini a bassi ISO da riportare su riviste di carta patinata allora e' un altro discorso...
Grazie a maxbunny per il confronto reso nella maniera piu' obiettiva possibile.
Method
QUOTE(capannelle @ Jan 24 2014, 08:57 PM) *
Ho avuto la d700 per 3 anni e ho la d800e da un anno.

Non ho fatto un confronto diretto, ma la mia impressione � che la d800 si comporti leggermente meglio agli alti iso, soprattutto per quanto riguarda la resa dei colori e la quantit� di dettaglio restituito.

Ovviamente non avendo fatto un apposito test le mie potrebbero essere soltanto delle impressioni personali smile.gif


Ciao Capannelle, per quanto riguarda la mia personale esperienza, posso dire di trovarmi daccordo con quel che sostieni... aggiungo che la D800 sulla qualit� d'immagine � superiore in TUTTO alla D700, tranne il rapporto segnale/rumore a monitor. Poca cosa.

Ad ogni modo un confronto vero e proprio dopo i 1600 ISO tra i due corpi risulta per forza di cose falsato.
La D800 come detto applica un NR dopo quella soglia, la D700 no. E a questo punto diventa anche impossibile quantificarlo questo NR, per applicarlo eventualmente anche al file D700.
Stiamo comunque parlando di differenze pi� che minimali.

Ora non so voi, ma a me interessa di pi� la qualit� in stampa che su Flickr...! ...e per chi stampa (anche piccoli formati) il top � senza dubbio la D800.
Clood
QUOTE(maxbunny @ Jan 24 2014, 09:01 PM) *
Io ce l'ho da qualche giorno e la prova l'ho fatta. Feci la stessa cosa quando dalla D200 passai alla D700, lo stesso giorno che portai a casa quest'ultima. Rimasi stupito dalla superiorit� della D700.
Qui invece.....

B� ..scusa Bunny..ma il paragone non � allo stesso livello..dalla 200 alla 700..vi era un abisso..dalla 700 alla 800 la cosa � molto meno marcata..ma la differenza c � eccome!!!
capannelle
QUOTE(maxbunny @ Jan 24 2014, 09:01 PM) *
Io ce l'ho da qualche giorno e la prova l'ho fatta. Feci la stessa cosa quando dalla D200 passai alla D700, lo stesso giorno che portai a casa quest'ultima. Rimasi stupito dalla superiorit� della D700.
Qui invece.....


Che cosa hai riscontrato?

Aggiungo che ho notato una notevole superiorit� della d800 per quanto riguarda la gamma dinamica e la minore insorgenza di artefatti dovuti a post produzioni un po' troppo 'spinte'
Gian Carlo F
La D700 ora la ho riposta nella scatola, sarebbe logico fare anche (direi soprattutto) due scatti agli ISO nativi.
L� davo per scontato una discreta superiorit� della D800 invece, quello che non avrei mai creduto possibile � quel risultato sulle alte luci!!!
La differenza di quello che si vede dalla finestra � enorme
Method
QUOTE(maxbunny @ Jan 24 2014, 09:01 PM) *
Io ce l'ho da qualche giorno e la prova l'ho fatta. Feci la stessa cosa quando dalla D200 passai alla D700, lo stesso giorno che portai a casa quest'ultima. Rimasi stupito dalla superiorit� della D700.
Qui invece.....


Chiaramente... CCD APS-C da 10 MP VS CMOS 24x36 da 12 MP...

Motivo per cui un salto simile � irripetibile. Il formato sar� sempre FX e fino a quando non cambiano tecnologia di sensore i miracoli non si possono fare.
Gi� comunque avere 36MP che ad alti ISO si comportano praticamente come i 12MP della D700 � un mezzo miracolo.
maxbunny
QUOTE(Method @ Jan 24 2014, 09:05 PM) *
Ciao Capannelle, per quanto riguarda la mia personale esperienza, posso dire di trovarmi daccordo con quel che sostieni... aggiungo che la D800 sulla qualit� d'immagine � superiore in TUTTO alla D700, tranne il rapporto segnale/rumore a monitor. Poca cosa.

Ad ogni modo un confronto vero e proprio dopo i 1600 ISO tra i due corpi risulta per forza di cose falsato.
La D800 come detto applica un NR dopo quella soglia, la D700 no. E a questo punto diventa anche impossibile quantificarlo questo NR, per applicarlo eventualmente anche al file D700.
Stiamo comunque parlando di differenze pi� che minimali.

Ora non so voi, ma a me interessa di pi� la qualit� in stampa che su Flickr...! ...e per chi stampa (anche piccoli formati) il top � senza dubbio la D800.



Ovviamente le verifiche di stampa verranno presto. A me interessa capire come stanno effettivamente le cose, i campanilismi li lascio da parte. Non capisco questa cosa del NR, esso � la riduzione del disturbo, io li ho settati entrambi in N per alti Iso. Tu dici che la D800 lo applica dopo i 1600 Iso, la D700 no. Pensa allora se non lo applicava!!
Gian Carlo F
QUOTE(Lightworks @ Jan 24 2014, 09:01 PM) *
Per vedere se c'ė qualche vantaggio (per me non c'� ad occhio nudo) come ha scritto Alex dovresti rimpicciolire il file della d800 in formato d700, ingrandendo quello pi� piccolo i dettagli fini si impastano.

Per me comunque il miracolo c'� gi� se la d800 con il doppio dei mpixel ha una resa simile alla d700!


come simile.... nelle alte luci la D700 brucia, la D800 recupera di brutto

le riposto. Secondo me qui c'� una differenza enorme

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 509 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB
maxbunny
QUOTE(capannelle @ Jan 24 2014, 09:05 PM) *
Che cosa hai riscontrato?

Aggiungo che ho notato una notevole superiorit� della d800 per quanto riguarda la gamma dinamica e la minore insorgenza di artefatti dovuti a post produzioni un po' troppo 'spinte'


In che senso cosa ho notato? che i 6400 della D700 sono migliori. Tu guardando le foto che ho postato invece?
Method
QUOTE(maxbunny @ Jan 24 2014, 09:10 PM) *
Ovviamente le verifiche di stampa verranno presto. A me interessa capire come stanno effettivamente le cose, i campanilismi li lascio da parte. Non capisco questa cosa del NR, esso � la riduzione del disturbo, io li ho settati entrambi in N per alti Iso. Tu dici che la D800 lo applica dopo i 1600 Iso, la D700 no. Pensa allora se non lo applicava!!


Alt, purtroppo non � l'NR attivabile e disattivabile dal men�.
Sulla D800, come su altre reflex delle ultime serie, vi � un NR che viene attivato dall'Expeed dopo una certa soglia ISO (dipende dal modello). E purtroppo non � ne attivabile ne disattivabile, c'� e ce lo teniamo.
Clood
QUOTE(Gian Carlo F @ Jan 24 2014, 09:10 PM) *
come simile.... nelle alte luci la D700 brucia, la D800 recupera di brutto

le riposto. Secondo me qui c'� una differenza enorme






Esatto ..la 800 recupera quasi tutto..e non mi venite a dire di no.specie nelle luci alte
capannelle
Anche io come prima impressione avevo notato che a monitor al 100% il rumore con la d800 sembrava maggiore, ma ricampionando l'immagine a 12 mp il rumore diminuiva in modo molto marcato.
Comunque concordo con chi dice che se anche il comportamento tra le due macchine fosse simile sarebbe gi� un mezzo miracolo visto che la d800 ha il triplo dei mp.
Gian Carlo F
QUOTE(capannelle @ Jan 24 2014, 09:05 PM) *
Che cosa hai riscontrato?

Aggiungo che ho notato una notevole superiorit� della d800 per quanto riguarda la gamma dinamica e la minore insorgenza di artefatti dovuti a post produzioni un po' troppo 'spinte'


mi pare proprio che siano confermate dai miei scatti wink.gif
maxbunny
QUOTE(capannelle @ Jan 24 2014, 09:15 PM) *
Anche io come prima impressione avevo notato che a monitor al 100% il rumore con la d800 sembrava maggiore, ma ricampionando l'immagine a 12 mp il rumore diminuiva in modo molto marcato.
Comunque concordo con chi dice che se anche il comportamento tra le due macchine fosse simile sarebbe gi� un mezzo miracolo visto che la d800 ha il triplo dei mp.


Questa storia del ricampionare....se mi compro una 36Ppx voglio vedere la resa che alla sua risoluzione. Altrimenti riduco quelli della D700 a 6 Mpx. Anzi, nel test il file della D700 l'ho ingrandito al 185%, il che dovrebbe andare a suo svantaggio.
Comunque, sulla gamma dinamica non si discute, spero. In questi giorni potr� verificare, ma non credo che ricever� risultati negativi in tal senso. Solo una cosa per Gian Carlo: ricordati che l'esposimetro della D700, soprattutto in Matrix, tende a sovraesporre.
capannelle
Il fatto di ricampionare permette di poter stampare a una grandezza decente con poco rumore, non mi sembra una sciocchezza.
Probabilmente se stampiamo 40 x 60 abbiamo un risultato molto simile dal punto di vista del rumore.
Concordo sul fatto che la d700 tende a sovraesporre un po' rispetto alla d800
Gian Carlo F
QUOTE(Clood @ Jan 24 2014, 09:15 PM) *
Esatto ..la 800 recupera quasi tutto..e non mi venite a dire di no.specie nelle luci alte


infatti.....

QUOTE(capannelle @ Jan 24 2014, 09:15 PM) *
Anche io come prima impressione avevo notato che a monitor al 100% il rumore con la d800 sembrava maggiore, ma ricampionando l'immagine a 12 mp il rumore diminuiva in modo molto marcato.
Comunque concordo con chi dice che se anche il comportamento tra le due macchine fosse simile sarebbe gi� un mezzo miracolo visto che la d800 ha il triplo dei mp.


qui nulla � stato toccato.... non ho ricampionato, non serve...
ho anche allineato il bilanciamento del bianco, come dicevo prima ho sovraesposto in LR a +3 stop
secondo me non c'� storia nemmeno nelle ombre, la D800 vince facile

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB
capannelle
QUOTE(Gian Carlo F @ Jan 24 2014, 09:33 PM) *
infatti.....
qui nulla � stato toccato.... non ho ricampionato, non serve...
ho anche allineato il bilanciamento del bianco, come dicevo prima ho sovraesposto in LR a +3 stop
secondo me non c'� storia nemmeno nelle ombre, la D800 vince facile






Comunque � strano che test diversi diano risultati diversi...

Mannaggia a me che non ho fatto il test prima di vendere la d700 smile.gif
Uby501
Nel test iniziali le condizioni non mi sembrano uguali. La foto della D700 � stata scattata a 1/60, quella della D800 a 1/125. Mi sembra normale che il rumore risulti pi� evidente ai nostri occhi in una foto pi� scura. Pur avendo modificato l'esposizione in PP io vedo la foto della D800 pi� scura di quella della D700.
Inoltre stretchare al 185% la foto della D700 rende il confronto falsato, cos� come � falsato ricampionando quella della D800. In entrambi i casi il software che si occupa di modificare le dimensioni comprometter� per forza di cose il confronto.
capannelle
QUOTE(Uby501 @ Jan 24 2014, 09:37 PM) *
Nel test iniziali le condizioni non mi sembrano uguali. La foto della D700 � stata scattata a 1/60, quella della D800 a 1/125. Mi sembra normale che il rumore risulti pi� evidente ai nostri occhi in una foto pi� scura. Pur avendo modificato l'esposizione in PP io vedo la foto della D800 pi� scura di quella della D700.


Probabilmente � cos�...

comunque la d700 esce con l'onore delle armi in ogni caso
Gian Carlo F
QUOTE(maxbunny @ Jan 24 2014, 09:21 PM) *
Questa storia del ricampionare....se mi compro una 36Ppx voglio vedere la resa che alla sua risoluzione. Altrimenti riduco quelli della D700 a 6 Mpx. Anzi, nel test il file della D700 l'ho ingrandito al 185%, il che dovrebbe andare a suo svantaggio.
Comunque, sulla gamma dinamica non si discute, spero. In questi giorni potr� verificare, ma non credo che ricever� risultati negativi in tal senso. Solo una cosa per Gian Carlo: ricordati che l'esposimetro della D700, soprattutto in Matrix, tende a sovraesporre.


ho allineato tempi e diaframmi e ISO, quindi il Matrix non influisce, poi LR non legge eventuali D ligtning e diavolerie varie.
Comunque � vera una cosa:
la D 700, a parit� di tutto (tempo-diaframma-ISO) produce nativamente una immagine leggermente pi� chiara, lo si vede qui

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.1 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.3 MB
maxbunny
QUOTE(Uby501 @ Jan 24 2014, 09:37 PM) *
Nel test iniziali le condizioni non mi sembrano uguali. La foto della D700 � stata scattata a 1/60, quella della D800 a 1/125. Mi sembra normale che il rumore risulti pi� evidente ai nostri occhi in una foto pi� scura. Pur avendo modificato l'esposizione in PP io vedo la foto della D800 pi� scura di quella della D700.


E dai, leggete tutto prima, l'ho gi� scritto due volte. L'esposimetro della D700 tende a sovraesporre ( 1/60 f/4) , l'esposizione della D800 � quella corretta (1/125 f/4) , in fase di sviluppo ho sottoesposto il file della D700 di -0.85. Quindi non c'� foto pi� scura non c'� stato recupero di ombre.
capannelle
QUOTE(Gian Carlo F @ Jan 24 2014, 09:39 PM) *
ho allineato tempi e diaframmi e ISO, quindi il Matrix non influisce, poi LR non legge eventuali D ligtning e diavolerie varie.
Comunque � vera una cosa:
la D 700, a parit� di tutto (tempo-diaframma-ISO) produce nativamente una immagine leggermente pi� chiara, lo si vede qui






Sembrerebbe di s�.

Ho inoltre notato che durante lo sviluppo dei raw della d700 non dovevo quasi mai aumentare le luci, mentre con la d800 lo devo fare quasi sempre.

Probabilmente il sensore della d800 � pi� 'conservativo' nella riproduzione delle luci al fine di aumentare la gamma dinamica



maxbunny
QUOTE(capannelle @ Jan 24 2014, 09:38 PM) *
Probabilmente � cos�...

comunque la d700 esce con l'onore delle armi in ogni caso



Pollice.gif infatti me la tengo messicano.gif
capannelle
QUOTE(maxbunny @ Jan 24 2014, 09:44 PM) *
Pollice.gif infatti me la tengo messicano.gif


Fai bene, se non avessi dovuto monetizzare me la sarei tenuta volentieri anch'io smile.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.