Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Ciospar
Ciao sono Oscar e sono un nuovo iscritto al sito... spero possiate aiutarmi. Ho comprato da poco una D5200 - AF-S nikkor 18-300, fino ad un paio di giorni fa tutto ok, ma ora quando faccio foto al chiuso, in modalit� auto, nel mirino c'� il simbolo del flash, ma alle volte parte e alle volte no e quando parte c'� una sovraesposizione allucinante. Non so se ho combinato qualcosa io o ho qualche problema con la "mia piccola". Via allego due foto per esempio. Ho fatto una decina di foto in 30 - 40 secondi, ovviamente stesso soggetto, stessa luce, etc. ... una � venuta bene col flash e una buona esposizione, 7 sono venute buie (il flash non � partito) e 2 sono venute col flash ma... giudicate voi...
Clicca per vedere gli allegati
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB
buzz
l'unico consiglio che posso darti � di fare un reset della macchina per portare tutte le personalizzazioni a zero, e poi riprovare.
Ciospar
QUOTE(buzz @ Jan 26 2014, 05:54 PM) *
l'unico consiglio che posso darti � di fare un reset della macchina per portare tutte le personalizzazioni a zero, e poi riprovare.

Grazie per la risposta e scusa l'ignoranza, ma c'� un tasto di reset che riporta la macchina allo stato originale?
buzz
Si, di solito � una combinazione di due tasti contrassegnati con un pallino rosso.
Fai riferimento al manuale per individuarli, qualora non fossero di immediata comprensione.
Cerca Hard Reset

vedi che ti riporta il conteggio dei fotogrammi a zero. per ripristinare l'ultimo numero scattato, non cancellare l'ultima card usata, la reinserisci senza formattarla e scatti una foto.
Ciospar
QUOTE(buzz @ Jan 26 2014, 06:30 PM) *
Si, di solito � una combinazione di due tasti contrassegnati con un pallino rosso.
Fai riferimento al manuale per individuarli, qualora non fossero di immediata comprensione.
Cerca Hard Reset

vedi che ti riporta il conteggio dei fotogrammi a zero. per ripristinare l'ultimo numero scattato, non cancellare l'ultima card usata, la reinserisci senza formattarla e scatti una foto.

Ho trovato i pulsanti ed ho eseguito il reset, ho resettato anche il menu ripresa, ma nulla.
Nel mirino il simbolo del flash c'�! Ma non parte e quando vuole parte ma f� un disastro...posso fare qualcos'altro???
mario bollani
i dati Exif che leggo sono incompleti, da quello che ho capito lavori con il pop up (flash incorporato), accessorio del tipo "se lo conosci lo eviti",
comunque prova a verificare
- lettura esposimetrica, deve essere in Matrix o Ponderata centrale
- posizione del punto di messa a fuoco rispetto al soggetto
- verifica di non aver impostato la compensazione dell'esposizione flash (tasto flash schiacciato e rotazione della ghiera posteriore)
- verifica che il flash sia impostato in Fill Flash
Ciospar
QUOTE(mario bollani @ Jan 26 2014, 07:46 PM) *
i dati Exif che leggo sono incompleti, da quello che ho capito lavori con il pop up (flash incorporato), accessorio del tipo "se lo conosci lo eviti",
comunque prova a verificare
- lettura esposimetrica, deve essere in Matrix o Ponderata centrale
- posizione del punto di messa a fuoco rispetto al soggetto
- verifica di non aver impostato la compensazione dell'esposizione flash (tasto flash schiacciato e rotazione della ghiera posteriore)
- verifica che il flash sia impostato in Fill Flash

Purtroppo si uso quello "di serie" ma ha sempre funzionato bene non capisco...
gli scatti postati sono fatti in modalit� AUTO
comunque ho provato anche in manuale con i tuoi consigli ma niente...
hai qualche altra idea?
mario bollani
lavorando in Auto il flash si apre in automatica quando recepisce la scarsit� di luce, a me � capitato che si aprisse in un cantiere alle 12 mentre fotografavo una facciata. L'esposimetro, per qualche strano motivo, leggeva una grossa apertura nella facciata non illuminata internamente dal sole !!!!
Visto che i parametri che dovevi verificare sono corretti, mi sorge il dubbio che non sia a posto la compensazione dell'esposimetro (non del flash), quando tu scatti una foto con il flash devi pensare sempre di avere 2 esposizioni da far convivere
- esposizione del flash che, con il flash in TTL, viene impostata in automatico dalla macchina
- esposizione per lo sfondo che si regola come una normale esposizione in manuale, aprendo � chiudendo il diaframma, variando il tempo o gli ISO tu fai entrare +/- luce al sensore in funzione di come tu voglia lo sfondo, chiaro, giusto, scuro.
Fai delle prove e vedi cosa succede
Dimenticavo una cosa, forse stupida, non � che il pop up � settato in manuale e non TTL?
ciao

lavorando in Auto il flash si apre in automatica quando recepisce la scarsit� di luce, a me � capitato che si aprisse in un cantiere alle 12 mentre fotografavo una facciata. L'esposimetro, per qualche strano motivo, leggeva una grossa apertura nella facciata non illuminata internamente dal sole !!!!
Visto che i parametri che dovevi verificare sono corretti, mi sorge il dubbio che non sia a posto la compensazione dell'esposimetro (non del flash), quando tu scatti una foto con il flash devi pensare sempre di avere 2 esposizioni da far convivere
- esposizione del flash che, con il flash in TTL, viene impostata in automatico dalla macchina
- esposizione per lo sfondo che si regola come una normale esposizione in manuale, aprendo � chiudendo il diaframma, variando il tempo o gli ISO tu fai entrare +/- luce al sensore in funzione di come tu voglia lo sfondo, chiaro, giusto, scuro.
Fai delle prove e vedi cosa succede
Dimenticavo una cosa, forse stupida, non � che il pop up � settato in manuale e non TTL?
ciao
Ciospar
Innanzitutto grazie per l'aiuto, chiedo scusa per la risposta ma purtroppo non riesco ad accendere il pc giornalmente.
Il popup � settato in TTL. Da met� novembre ad oggi ho fatto circa 2200 esposizioni, un po per provare la macchina, un po l'eccitazione per la novit�, mettici 2 bambini stupendi...sto divagando dicevo mi piace avere ricordi dei miei piccoli, quindi faccio molti ritratti, in particolare in casa, diciamo che circa la met� delle foto sono fatte in casa col flash sono tutte o quasi stupende...
Ultimamente quasi tutte le foto che richiedono flash "fanno cilecca", mi sto demoralizzando, non faccio pi� una foto da una decina di giorni (se non per provare di risolvere l'enigma).
L'umidit� pu� aver influito sul problema? mi spiego a Natale sono andato in montagna, fuori faceva freddo in casa un caldo umido, 2-3 volte mi si � appannato obbiettivo, mirino, insomma tutto. Per disappannarsi ci son voluti pi� di venti minuti, � possibile che abbia "starato" l'esposimetro? cosa posso fare?
Ciao e grazie ancora
daniele.frezzolini
scusate......ma....se ha fatto un hard reset....la macchian dovrebbe tornare al settaggio di fabbrica,difficilmente tali settaggi avrebbero incisivit� tale da stravolgere l'esposizione o il lampo flash.
Per quanto riguarda il pop-up.....io lo uso sempre per i fill.in di giorno in controluce e va benone.....
Falla vedere ad un fotografo della tua zona che controller� per bene i settaggi e far� qualche scatto di prova........potrebbe essere quello,oppure un danno da assistenza.
Ciospar
Ok prover� a portarla da un fotografo, ma vorrei evitare l'assistenza; non perch� non mi fido, ma perch� primo ha 2 mesi di vita e secondo dovrei spedirla tramite corriere, ho visto come trattano i pacchi (pi� c'� scritto fragile, delicato, glass... peggio �), come faccio a spiegargli il problema? Chissa poi quanto me la tengono? AAAAHHHHH! Ho il terrore. Ciao e grazie
PS. Dov'� l'assistenza? E come funziona? Cioe devo prima contattarli, basta spedire la macchina o cosa?
mareci
Ho lo stesso problema, ultimi scatti con flash che ha sparato in modo assurdo, e ora si alza ma niente lampo. Il flash aggiuntivo funziona, se montato, ma quello integrato no.
Consigli?
Saluti Marco
Antonio Canetti
oltre al reset con i due pulsanti fai anche un reset pi� pesante quello di lasciare la fotocamera senza batteria per due tre giorni.


Antonio
mareci
QUOTE(Antonio Canetti @ Jun 12 2014, 10:25 AM) *
oltre al reset con i due pulsanti fai anche un reset pi� pesante quello di lasciare la fotocamera senza batteria per due tre giorni.
Antonio

Grazie, prover� anche questa.
squeeme
QUOTE(mareci @ Jun 13 2014, 11:04 AM) *
Grazie, prover� anche questa.


Salve a tutti,

stesso problema qu� con D5200: due giorni fa stavo facendo delle macro (mantengo sempre il flash compensato a -1.7 o a -2 stop) e improvvisamente viene fuori una foto dove il flash sembrava sparato al massimo. Successivamente, il nulla: il flash non funziona pi�. Ho fatto tutti i tipi di reset e domani saranno 3 giorni che la macchinetta � senza batteria ma credo sia un problema di lampada visto che al buio in auto il flash viene su ma allo scatto, nessun lampo.
Fortunatamente � in garanzia. Io vivo in provincia di Roma, qualcuno di voi ha avuto esperienze con questo tipo di assistenza?

Inoltre con la D5200 in particolare ho notato diverse persone lamentare lo stesso problema

https://www.flickr.com/groups/nikon_d5200/d...57634808120860/

che abbiano usato una partita di lampadine difettose?

Grazie a tutti


ps: il mese scorso avevo anche aggiornato il fw all'ultimissima versione
FrancoAndreaPollastri
QUOTE(Ciospar @ Jan 29 2014, 12:32 PM) *
Ok prover� a portarla da un fotografo, ma vorrei evitare l'assistenza; non perch� non mi fido, ma perch� primo ha 2 mesi di vita e secondo dovrei spedirla tramite corriere, ho visto come trattano i pacchi (pi� c'� scritto fragile, delicato, glass... peggio �), come faccio a spiegargli il problema? Chissa poi quanto me la tengono? AAAAHHHHH! Ho il terrore. Ciao e grazie
PS. Dov'� l'assistenza? E come funziona? Cioe devo prima contattarli, basta spedire la macchina o cosa?



Credo che devi contattare la LTR, ltr.it , dal sito ci sono tutte le informazioni,su come contattare ed eventualmente inviare la macchina al Centro.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.