QUOTE(kikko47 @ Jan 27 2014, 11:36 AM)

Mi chiedo quali siano le differenze di risultato qualitativo della foto allorquando si predilige un tempo lungo - molto lungo con relativo diaframma chiuso o il contrario. Ovviamente non mi riferisco a profondit� di campo e resa obiettivo usato, ma all'effettiva qualit� fotografica che si ottiene. Grazie.
Tieni presente che la maggior qualit� fotografica (nitidezza, assenza di aberrazioni e vignettatura) si ottiene utilizzando i diframmi intermedi dell'obiettivo.
Dal punto di vista dei tempi, la migliore qualit� fotografica si ottiene utilizzando tempi brevi che permettono di congelare il movimento del soggetto e cotrastare il movimento della fotocamera (a meno di utilizzare un cavalletto). Tieni inoltre presente che a volte il mosso viene introdotto di proposito e utilizzato a scopo creativo.