Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
guidovaccari1
Dopo 4 giorni di riposo all'isola d'Elba sono ritornato con circa 80 foto in formato NEF. Ho un "vecchio" computer ( Pentium 3 a 500 Mh ) ed utilizzo Adobe Photoshop per le scarse modifiche che faccio, in quanto modificare pi� di tanto una fotografia non mi soddisfa . Sono infatti abituato a scattare diapositive e pertanto faccio molta attenzione ad esposizione ed inquadratura. Quindi anche un programma pi� semplice credo mi potrebbe dare le stesse soddisfazioni di Adobe. Ed ecco il problema : uno scatto della D 200 in Nef viene scaricato in 4,5 minuti di media e , quello che pi� mi angoscia , per essere scaricato abbisogna della presenza di qualcuno che risponda ad un paio di quesiti posti dal computer ( vuoi modificare il bilanciamento del bianco ? ecc. ). Quindi c'� il bisogno di una presenza costante , pertanto 4,5 minuti per 80 ....... C'� qualche trucco senza dover cambiare il computer per forza , magari utilizzando un programma diverso , che mi consenta di lasciar lavorare da solo il computer mentre mi dedico ad altro? Grazie.
flavio06
QUOTE(guidovaccari1 @ May 3 2006, 11:42 AM)
Dopo 4 giorni di riposo all'isola d'Elba sono ritornato con circa 80 foto in formato NEF. Ho un "vecchio" computer ( Pentium 3 a 500 Mh ) ed utilizzo Adobe Photoshop per le scarse modifiche che faccio, in quanto  modificare pi� di tanto una fotografia non mi soddisfa . Sono infatti abituato a scattare diapositive e pertanto faccio molta attenzione ad esposizione ed inquadratura. Quindi anche un programma pi� semplice credo mi potrebbe dare le stesse soddisfazioni di Adobe. Ed ecco il problema : uno scatto della D 200 in Nef viene scaricato in 4,5 minuti di media e , quello che pi� mi angoscia , per essere scaricato abbisogna della presenza di qualcuno che risponda ad un paio di quesiti posti dal computer ( vuoi modificare il bilanciamento del bianco ? ecc. ). Quindi c'� il bisogno di una presenza costante , pertanto 4,5 minuti per 80 ....... C'� qualche trucco senza dover cambiare il computer per forza , magari utilizzando un programma diverso , che mi consenta di lasciar lavorare da solo il computer mentre mi dedico ad altro? Grazie.
*


Ciao,
usa i programmi nikon...quando cominciano a scaricare le foto, definita la cartella di destinazione, non ti chiedono pi� nulla.
Per il pc il problema � la porta usb che sicuramente � versione 1.1!!! Molto lenta.
Devi acquistare (10-15euro) una scheda aggiuntiva pci USB2....scarichi le foto in pochi secondi l'una..

ciao
dema
"Devi acquistare (10-15euro) una scheda aggiuntiva pci USB2....scarichi le foto in pochi secondi l'una.."


E anche un lettore di schede cos� raggiungi il massimo della velocit� e risparmi la batteria della macchina.
_Simone_
scatta in jpg+nef, cos� scarichi i nef solo delle foto che intendi elaborare al pc
dopodich� cambia sto computer! biggrin.gif
antani
Caro Guido, il problema � sempre il solito: pi� sono perfomanti le macchine, pi� performanti devono essere i computer.
Anche se fai poco uso di Photoshop e simili, credimi, non potrai andare molto lontano nell'abbinata d200 pentium 3 500 mhz. C'est la vie.
marcelus
ti basta trascinare la cartella contenente le foto nella posizione, sul tuo pc, dove vuoi vengano copiate. ed il gioco � fatto
guidovaccari1
QUOTE(marcelusfire@tin.it @ May 3 2006, 06:59 PM)
ti basta trascinare la cartella contenente le foto nella posizione, sul tuo pc, dove vuoi vengano copiate. ed il gioco � fatto
*



Giusto ! Alle volte le cose pi� semplici sono le migliori e non ci si pensa mai . Rimane tuttavia la seconda parte del problema : dalla cartella ad Adobe P. il programma chiede di verificare il bilanciamento del bianco e quale metodo colore utilizzare ( io scatto in Adobe RGB ) in quanto il programma pare utilizzare di suo sRGB. Questo significa rimanere legati al mause per cliccare due volte O.K.
A parte tutto , � fantastico trovare in breve tempo risposte ai propri dubbi. Grazie a tutti.
marcelus
x le operazioni sui file io, scattando in nef, utilizzo nikon w x la visualizzazione veloce delle foto, e capture x le verifiche varie, anche perch� prevede la possibilit� diintervenire contemporaneamente su tutte le foto. photoshop � destinato solo se necessito di un finale "artistico".
sicuramente i miei raw non passano in photoshop
Tato_p2p
QUOTE(guidovaccari1 @ May 4 2006, 07:14 AM)
...
( io scatto in Adobe RGB ) in quanto il programma pare utilizzare di suo sRGB. Questo significa rimanere legati al mause per cliccare due volte O.K.
...
*



Non ho sotto mano Photoshop e non lo uso con i Nef (come marcelusfire@tin.it lo uso solo dopo essere passato per Capture e solo in rari casi), ma per il la gestione colori da qualche parte nelle impostazioni (purtroppo non ho photoshop sotto mano unsure.gif ) puoi dire a Photoshop cosa fare: se convertire sempre (ed in questo caso in cosa), non convertire mai o richiedere cosa fare ogni volta che viene aperto un file.
Credo che questo ti possa far risparmiare almeno un click al colpo! wink.gif

Certo che gia' talvolta Capture mi ci mette un po' sulla mia macchina, un 500 Mhz che "mastica" i megapixel della D200... rolleyes.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.