Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
francopelle
ebbene si anche quest'anno � iniziato (quasi) il conto alla rovescia per il Carnevale di Venezia che quest'anno
si terr� dal dal 15 FEBBRAIO al 4 MARZO qualcuno ha intenzione di andarci?
primo morandini
Io ci vado quasi ogni anno e penso di andarci il marted� o il gioved� grasso.

1�
francopelle
QUOTE(primo morandini @ Jan 28 2014, 09:56 PM) *
Io ci vado quasi ogni anno e penso di andarci il marted� o il gioved� grasso.

1�


anche io credo di stare sulla stessa data (perch� poi si avvicina il week end e dopo la vedo dura)
primo morandini
Il sabato e la domenica se lanci in aria un sassolino, non tocca terra.... tongue.gif

1�
ifelix
Se non fa troppo freddo e non c'� l'acqua alta.............
mi sceglier� il giorno pi� tranquillo per scattare qualche foto alle maschere.
Anche se le foto ai bipedi non mi attirano molto !!! laugh.gif
vettori
Anche a me piacerebbe fare un giro... Quale dovrebbe essere il giorno meno 'incasinato' ?
ifelix
QUOTE(vettori @ Jan 28 2014, 10:25 PM) *
Anche a me piacerebbe fare un giro... Quale dovrebbe essere il giorno meno 'incasinato' ?

Devo prendere qualche informazione direttamente dai veneziani in merito.
Non sono mai andato a Venezia durante il Carnevale perch� odio profondamente la confusione umana.............

Ma mi attira davvero molto aggiungere alle mie foto un bel p� di scatti alle maschere.

Mi far� confermare.........
ma a logica direi sicuramente un giorno che non sia venerd�, sabato o domenica.
Le maschere dovrebbero sfilare ogni giorno.

Le masse di bipedi invece sono concentrate nel fine settimana. laugh.gif
francopelle
l'anno scorso sono andato sempre il giovedi grasso era il 7 febbraio (e la mia D800 mi � arrivata martedi 6 febbraio pomeriggio!)
si stava benissimo poca gente non c'era assolutamente ressa


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB


tommy85
Io da buon veneziano ci sar� sicuramente, di solito sabato e domenica � un gran casino, e anche il marted� grasso, meno il gioved� grasso.
andrea182
Altro che carnevale ( sempre le stesse cose: ressa,borseggiatori,questuanti poche e sempre le stesse maschere, una ogni 59 reflex) adesso � il momento giusto di piedi a mollo
Procuratevi stivali adeguati, se le condizioni meteo non cambiano, vuol dire che in piazza S.Marco con una marea prevista di + 140 cm sul medio mare, ci saranno 50/60 cm di acqua....
francopelle
QUOTE(andrea182 @ Jan 31 2014, 09:27 AM) *
Altro che carnevale ( sempre le stesse cose: ressa,borseggiatori,questuanti poche e sempre le stesse maschere, una ogni 59 reflex) adesso � il momento giusto di piedi a mollo
Procuratevi stivali adeguati, se le condizioni meteo non cambiano, vuol dire che in piazza S.Marco con una marea prevista di + 140 cm sul medio mare, ci saranno 50/60 cm di acqua....


grazie del tuo intervento, che avrei giurato sarebbe arrivato (non date si intende ma in generale)
ogni anno alle domande sul carnevale arriva puntuale il post negativo, sulla ressa
acqua alta e quant'altro..se avessi letto bene il post avresti visto che si parla dei
giorni migliori per andarci e per evitare la ressa e per me � ovvio, cosi come ho fatto l'anno scorso
controllare il meteo giorno per giorno su Venezia..cosi come credo facciano anche gli altri
luigi fedele cassano
io penso di salire il week 22/02/23/02 ...
appunto qualche info per quel week ....
cio� potrebbe essere una scelta sbagliata?
andrea182
QUOTE(francopelle @ Jan 31 2014, 09:39 AM) *
grazie del tuo intervento, che avrei giurato sarebbe arrivato (non date si intende ma in generale)
ogni anno alle domande sul carnevale arriva puntuale il post negativo, sulla ressa
acqua alta e quant'altro..se avessi letto bene il post avresti visto che si parla dei
giorni migliori per andarci e per evitare la ressa e per me � ovvio, cosi come ho fatto l'anno scorso
controllare il meteo giorno per giorno su Venezia..cosi come credo facciano anche gli altri

Cosa vuoi, io ci vivo a Venezia e sono consapevole che per un NON veneziano che viene in citta' per poche ore o giorni, la indiscutibile bellezza e unicita' del posto passa sopra a tutto quello di negativo che noi ( veneziani di Venezia non della provincia, � ben differente la cosa credimi..) viviamo e vediamo.Ho visto ( ho 58 anni) la decadenza di questa citta' ormai in mano a pochi che danno in locazione ai cinesi ( con affitti spaventosi) che aprono negozi tutti uguali di pelletterie e paccottaglia varia...Probabilmente anche in alte grandi citta' � cos�, ma io vivo qua...
Ho visto la decadenza del VERO carnevale, una volta si facevano sfilate e feste in ogni piazza o campiello ed era veramente il trionfo della maschera nel senso della parola.Ora tutte quelle che vedete sono noleggiate , pochissimi si mascherano con vestiti self-made che non ricordino l'era della repubblica veneziana e dei suoi dogi.
Questa e' la situazione attuale ( foto fatta con il cell ) della marea e, ovvi disagi a parte, crea delle situazioni piu' interessanti ( chiaro che uno non puo' aspettare l'alta marea per venire a Venezia..ma questa e' prevista che duri..)
Clicca per vedere gli allegati E' un mio amico che va a prendere da bere in osteria direttamente con la barca...
Comunque Franco, non te la prendere, forse(anzi, sicuramente, hai ragione...)..magari se decidi di venire mandami un mp , che se sono libero ( ho il figlio che partecipa tutti i fine settimana a gare di atletica) ci si becca per un " ombra"
Andrea
ifelix
Mi fa una tristezza vedere Venezia sotto l'acqua. unsure.gif
andrea182
QUOTE(ifelix @ Jan 31 2014, 10:57 AM) *
Mi fa una tristezza vedere Venezia sotto l'acqua. unsure.gif

Fa parte da sempre della sua natura, c'� sempre stata , e quando eravamo bambini era perfino piacevole ( scuole chiuse) , forse col Mose cambiera' qualcosa,vedremo...ma qui si scivola OT
ifelix
QUOTE(andrea182 @ Jan 31 2014, 11:23 AM) *
Fa parte da sempre della sua natura, c'� sempre stata , e quando eravamo bambini era perfino piacevole ( scuole chiuse) , forse col Mose cambiera' qualcosa,vedremo...ma qui si scivola OT

Voi veneziani siete davvero ammirevoli.........non � da tutti !!! Pollice.gif
andrea182
QUOTE(ifelix @ Jan 31 2014, 11:28 AM) *
Voi veneziani siete davvero ammirevoli.........non � da tutti !!! Pollice.gif

Bisognerebbe chiedere a chi la subisce veramente l'acqua alta, io ho sempre avuto la fortuna di considerarla un disagio e nulla piu' ,abitando al primo piano.Certo che mi ricordo bene quella del 1966 avevo 10 anni ed e' stata devastante ( basta fare un po' di ricerche sul web per capire)
francopelle
QUOTE(andrea182 @ Jan 31 2014, 10:10 AM) *
Cosa vuoi, io ci vivo a Venezia e sono consapevole che per un NON veneziano che viene in citta' per poche ore o giorni, la indiscutibile bellezza e unicita' del posto passa sopra a tutto quello di negativo che noi ( veneziani di Venezia non della provincia, � ben differente la cosa credimi..) viviamo e vediamo.Ho visto ( ho 58 anni) la decadenza di questa citta' ormai in mano a pochi che danno in locazione ai cinesi ( con affitti spaventosi) che aprono negozi tutti uguali di pelletterie e paccottaglia varia...Probabilmente anche in alte grandi citta' � cos�, ma io vivo qua...
Ho visto la decadenza del VERO carnevale, una volta si facevano sfilate e feste in ogni piazza o campiello ed era veramente il trionfo della maschera nel senso della parola.Ora tutte quelle che vedete sono noleggiate , pochissimi si mascherano con vestiti self-made che non ricordino l'era della repubblica veneziana e dei suoi dogi.
Questa e' la situazione attuale ( foto fatta con il cell ) della marea e, ovvi disagi a parte, crea delle situazioni piu' interessanti ( chiaro che uno non puo' aspettare l'alta marea per venire a Venezia..ma questa e' prevista che duri..)
Clicca per vedere gli allegati E' un mio amico che va a prendere da bere in osteria direttamente con la barca...
Comunque Franco, non te la prendere, forse(anzi, sicuramente, hai ragione...)..magari se decidi di venire mandami un mp , che se sono libero ( ho il figlio che partecipa tutti i fine settimana a gare di atletica) ci si becca per un " ombra"
Andrea


andrea con me sfondi una porta aperta...io di anni ne ho 57 ( a febbraio) e a Venezia tempo ci sono venuto spesso tutto quello che hai scritto � sacrosanto, verissimo e tristissimo anche se non sono di Venezia ne sono a conoscenza purtroppo, se pu� servire a qualcosa purtroppo la stessa cosa � avvenuta in Milano e provincia anzi in provincia dove abito io c'� da rabbrividire
per� mi piace ugualmente provare a pensare positivo e a distrarmi per una giornata... perch� per me che vengo da Cinisello, approdare per un giorno nella tua citt� � ancora un qualcosa di bello e magico credimi!
Emergent
Spero di andare e sicuramente andr� senza macchina fotografica...trovo che non ci sia nulla di pi� banale, scontato, noioso e inflazionato, nel fotografare e guardare fotografia di Venezia e ancor pi� di Venezia a carnevale!
ifelix
QUOTE(Emergent @ Jan 31 2014, 12:50 PM) *
Spero di andare e sicuramente andr� senza macchina fotografica...trovo che non ci sia nulla di pi� banale, scontato, noioso e inflazionato, nel fotografare e guardare fotografia di Venezia e ancor pi� di Venezia a carnevale!

Perch� non capisci la magia di Venezia !!!
Anche questo non � da tutti.............e non � per tutti.
luigi fedele cassano
secondo me ogni anno � una magia nuova ...
francopelle
QUOTE(ifelix @ Jan 31 2014, 01:05 PM) *
Perch� non capisci la magia di Venezia !!!
Anche questo non � da tutti.............e non � per tutti.


lassa perdere

ok ora una preghiere per tutti
fine dei vari OT altrimenti chiedo ai mod. di chiuderla qui lo scopo del post era quello di sondare il terreno sapere se qualcuno aveva intenzione di andarci in modo che, forse ci si poteva anche incontrare le negativit� personali, � banale
inflazionato o quant'altro a me non interessano

andrea182
QUOTE(francopelle @ Jan 31 2014, 12:25 PM) *
andrea con me sfondi una porta aperta...io di anni ne ho 57 ( a febbraio) e a Venezia tempo ci sono venuto spesso tutto quello che hai scritto � sacrosanto, verissimo e tristissimo anche se non sono di Venezia ne sono a conoscenza purtroppo, se pu� servire a qualcosa purtroppo la stessa cosa � avvenuta in Milano e provincia anzi in provincia dove abito io c'� da rabbrividire
per� mi piace ugualmente provare a pensare positivo e a distrarmi per una giornata... perch� per me che vengo da Cinisello, approdare per un giorno nella tua citt� � ancora un qualcosa di bello e magico credimi!

Si, ti credo Franco , vedo cosa succede fuori Venezia.E io abitando a Murano sono ancora piu " esente" da tutto il brutto del mondo.Vero , abbiamo poco o niente, giusto l'essenziale , ma vuoi mettere per esempio vedere bambini di 5/6 anni che vanno a scuola da soli e poi giocare per strada ?

francopelle
QUOTE(luigi fedele cassano @ Jan 31 2014, 10:07 AM) *
io penso di salire il week 22/02/23/02 ...
appunto qualche info per quel week ....
cio� potrebbe essere una scelta sbagliata?


Mah' il week io lo eviterei � anche vero che tanti non possono muoversi nei giorni feriali
cosi come � vero che il week da te indicato � lontano dalle date pi� infuocate
poi c'� l'incognita meteo.. freddo, pioggia, acqua alta.. hmmm.gif
Emergent
La magia la capisco eccome e non vedo l'ora di andare poi anche a settembre, per la settimana del cinema!
Quello che voglio dire � che le foto a Venezia sono di una noia senza fine!
Sempre quelle...non cambia nulla se si prova a dare un taglio diverso...la fotografia di questo tipo non ha veramente nulla da dire!
Parlare di magia di un luogo e della sua fotografabilit� non � la stessa cosa.
Un luogo non � che perde fascino se � infotografabile.
http://www.silviacamporesi.it/la-terza-venezia/
Questo per me significa oggi saper restituire un'immagine fotografica di un luogo e non significa per forza dover restituire un'immagine realistica (considerando poi che la fotografia non � la realt�).
Con Amarcord Fellini � riuscito a restituire un'immagine, della Romagna, molto pi� efficace di qualunque reportage fotografico o documentario!
andrea182
Ho visto le foto (?!?!) chiamiamole cosi,'nel link che hai postato.Non ho capito se le ritieni esempio di nuovo modo di vedere Venezia, o che ? hmmm.gif hmmm.gif hmmm.gif
Emergent
QUOTE(andrea182 @ Jan 31 2014, 02:08 PM) *
Ho visto le foto (?!?!) chiamiamole cosi,'nel link che hai postato.Non ho capito se le ritieni esempio di nuovo modo di vedere Venezia, o che ? hmmm.gif hmmm.gif hmmm.gif


Per essere foto sono foto...non capisco il tuo dubbio o la tua ironia (la fotografia non � solo quella reportagistica, come il cinema non � solo documentario)
Ripeto: presente Amarcord di Fellini?
Pensi fosse una descrizione filologica della Romagna e di Rimini?
Vedere una cosa non significa per forza vederla nel suo aspetto reale.
Si pu� vedere anche con occhi nuovi.
I film con ambientazioni nel passato non per forza parlano di quel passato o solo di quel passato.
Prendi la fantascienza o il fantasy...tanti romanzi e tanti film che riescono a parlare del presente in un modo pi� lucido e potente di tanti documentari.
La fotografia (almeno nei forum a livello amatoriale) sembra invece che debba essere solo reportage...e penso sia una grandissima limitazione!
andrea182
QUOTE(Emergent @ Jan 31 2014, 02:23 PM) *
Per essere foto sono foto...non capisco il tuo dubbio o la tua ironia (la fotografia non � solo quella reportagistica, come il cinema non � solo documentario)
Ripeto: presente Amarcord di Fellini?
Pensi fosse una descrizione filologica della Romagna e di Rimini?
Vedere una cosa non significa per forza vederla nel suo aspetto reale.
Si pu� vedere anche con occhi nuovi.
I film con ambientazioni nel passato non per forza parlano di quel passato o solo di quel passato.
Prendi la fantascienza o il fantasy...tanti romanzi e tanti film che riescono a parlare del presente in un modo pi� lucido e potente di tanti documentari.
La fotografia (almeno nei forum a livello amatoriale) sembra invece che debba essere solo reportage...e penso sia una grandissima limitazione!

Ecco forse e' questo ,e per cortesia non mescoliamo la N.tella con la c..... ( Amarcord con le foto ..incriminate)
Per me sono esercizi di grafica , possono piacere o meno,siamo tutti diversi,non mi piacciono per esempio i Picasso, ma vorrei averne qualcuno, ma non danno l'idea di foto, sara' perche'non vado d'accordo con la pp digitale.Meglio i vecchi odori da camera oscura, ma io sono old-man.
Comunque siamo rigorosamenteOT ed � meglio chiudere perche' abbiamo ( anzi ho) inquinato alla grande il 3d aperto dall'amico Franco che spero non me ne voglia... guru.gif guru.gif
francopelle
QUOTE(Emergent @ Jan 31 2014, 01:43 PM) *
La magia la capisco eccome e non vedo l'ora di andare poi anche a settembre, per la settimana del cinema!
Quello che voglio dire � che le foto a Venezia sono di una noia senza fine!
Sempre quelle...non cambia nulla se si prova a dare un taglio diverso...la fotografia di questo tipo non ha veramente nulla da dire!
Parlare di magia di un luogo e della sua fotografabilit� non � la stessa cosa.
Un luogo non � che perde fascino se � infotografabile.
http://www.silviacamporesi.it/la-terza-venezia/
Questo per me significa oggi saper restituire un'immagine fotografica di un luogo e non significa per forza dover restituire un'immagine realistica (considerando poi che la fotografia non � la realt�).
Con Amarcord Fellini � riuscito a restituire un'immagine, della Romagna, molto pi� efficace di qualunque reportage fotografico o documentario!


allora tutto � monotono anche le foto di paesaggi le foto sportive auto o moto, o altro tutte pi� o meno uguali
sono d'accordo con te sulla ricerca di un taglio diverso, magari contestualizzando le maschere
vettori
QUOTE(francopelle @ Jan 31 2014, 04:26 PM) *
allora tutto � monotono anche le foto di paesaggi le foto sportive auto o moto, o altro tutte pi� o meno uguali
sono d'accordo con te sulla ricerca di un taglio diverso, magari contestualizzando le maschere


E comunque, se uno non c'e' mai stato a fotografare le maschere a Venezia, anche la foto pi� banale di tutte per lui sar� comunque nuova e unica.
Emergent
QUOTE(andrea182 @ Jan 31 2014, 03:52 PM) *
Ecco forse e' questo ,e per cortesia non mescoliamo la N.tella con la c..... ( Amarcord con le foto ..incriminate)
Per me sono esercizi di grafica , possono piacere o meno,siamo tutti diversi,non mi piacciono per esempio i Picasso, ma vorrei averne qualcuno, ma non danno l'idea di foto, sara' perche'non vado d'accordo con la pp digitale.Meglio i vecchi odori da camera oscura, ma io sono old-man.
Comunque siamo rigorosamenteOT ed � meglio chiudere perche' abbiamo ( anzi ho) inquinato alla grande il 3d aperto dall'amico Franco che spero non me ne voglia... guru.gif guru.gif


Il lavoro in post che c'� in quelle foto non � nulla di diverso da quello che si pu� fare in camera oscura.
Il fotomontaggio e la post spinta esiste da quando � nata la fotografia.
Non mescoliamo nutella e m...a � veramente una frase fatta come poche.
Picasso potr� non piacerti (sai te a quanti probabilmente non sar� piaciuto all'epoca o quanto non l'avevano capito), ma diverso � capirlo o meno!
Anche il discorso old-man; vecchi odori...lascia il tempo che trova.
Come dire che la post sia qualcosa di infimo livello e qualit�.
Pensa che la fotografia � entrata nel mondo dell'arte (a pieno titolo) con le neo avanguardie dei '60 e c'� voluto uno come Warhol per dare via al tutto!
All'inizio era roba snobbatissima dai pittori...il tuo sembra un discorso veramente anacronistico.
Che poi una cosa ti piaccia o no � un altro discorso.
L'arte non � scienza e son buoni tutti a dire: l'avrei potuto fare anche io, ma resta il fatto che Silvia Camporesi � una delle artiste pi� apprezzate in Italia ed espone regolarmente in gallerie ed esposizioni personali e collettive.
Tu dici di non mischiare la nutella e la m...a, ma anche Amarcord non � un film unanimamente riconosciuto come capolavoro!
Emergent
QUOTE(francopelle @ Jan 31 2014, 04:26 PM) *
allora tutto � monotono anche le foto di paesaggi le foto sportive auto o moto, o altro tutte pi� o meno uguali
sono d'accordo con te sulla ricerca di un taglio diverso, magari contestualizzando le maschere


La foto fine a se stessa per me � assolutamente noisa, non ha nulla da dire.
Poi una foto sportiva avr� il suo valore documentativo...le testate giornalistiche ne hanno bisogno e quindi hanno un valore, ma non dicono nulla se non quello che mostrano.
Anche le foto di paesaggio sono per me sterili, se non sono funzionali ad un discorso che l'autore vuole fare.
Prendi le foto di Ghirri, quelle sul paesaggio emiliano...c'� una poetica dietro.
Magari sono anche belle, ma non le faceva per fare la bella foto, quello che invece molti fotoamatori fanno.
Il bel paesaggio...quanti ne vediamo?
Se chi li fa � contento...ben per lui, ma per me sono sterili e di una noia infinita.
Quanti affollano il web?
Ma anche la maschera contestualizzata, con un taglio diverso...cosa mi vuole dire?
Il link di prima aveva delle foto che secondo un utente � grafica e basta...ma una foto che � "bella" e basta cos'�, se non estetica pura?
Cos'ha di diverso dalla grafica, quando questa � bella?
Perch� la grafica dovrebbe avere meno valore di una fotografia?
Il valore per me � quello che sta dietro ad un progetto, un intento, un'autorialit�...poi se c'� anche estetica sono ben contento!
francopelle
QUOTE(vettori @ Jan 31 2014, 04:39 PM) *
E comunque, se uno non c'e' mai stato a fotografare le maschere a Venezia, anche la foto pi� banale di tutte per lui sar� comunque nuova e unica.


esatto bravissimo! hai colto perfettamente il segno
l'anno scorso ci sono andato per la prima volta con mia figlia alla quale a Natale avevo regalato un D3100
e ci siamo divertiti tantissimo io come un bambino e per tanti motivi ero andato a Venezia con mia figlia che condivide il mio stesso hobby
l'aver fatto una cosa un po diversa dal solito..etc.
Emergent
QUOTE(vettori @ Jan 31 2014, 04:39 PM) *
E comunque, se uno non c'e' mai stato a fotografare le maschere a Venezia, anche la foto pi� banale di tutte per lui sar� comunque nuova e unica.


Se parliamo di esperienza personale allora tutto ha un valore...per me ha un valore andare a vedere il carnevale, lo vivo come esperienza, ma la foto cosa mi da in pi�?
Un ricordo?
Ho visto una cosa bella, in un contesto nuovo e allora me la porto a casa con la bella foto?
Certo quella foto non sar� mai uguale a nessun'altra, ma sar� sempre una foto al carnevale di Venezia!
Quante ne abbiamo visto?
Non si potr� mai essere veramente originali.
Abbiamo poi bisogno di una D800 o una D4 per fare ste foto!
La gente usa la fotografia come meglio crede, ma sono assolutamente dell'idea che certe foto sono inflazionate.
Per me la fotografia ha un valore quando dietro ad un progetto (e quindi non la singola bella foto o le belle foto che per� non si discostano l'una dalle altre e non fanno evolvere un discorso) c'� un pensiero, un'autorialit�.
La fotografia � espressione di creativit�, ma basta fotografare la bella maschera con un taglio particolare per definirsi creativi?
Probabilmente quel taglio lo poteva dare chiunque, ma non � questo che importa...perch� la fotografia � una cosa facilissima.
Cosa ci vuole a fare la bella o anche bellissima foto?
La fotografia � banale nella tecnica!
Il valore � tutto concettuale (poi � giusto che sia accompagnato dalla tecnica e da un certo gusto figurativo) e se la fotografia � diventata arte � perch� nei '60 c'� stata una svolta concettuale!
Un p� come nel cinema.
Basta fare un film esteticamente bellissimo per fare buon cinema?
Quanti film girati egregiamente ma poveri da un punto di vista dei contenuti?
La fotografia non � diversa in questo!
Poi ci sono registi che hanno coniugato contenuti ed estetica, ma ci sono anche registi che hanno realizzato capolavori privi di tecnicismi ed esteticamente non eccelsi.
la verit� probabilmente sta nel mezzo, ma un film bello esteticamente senza contenuti passa in fretta, come la bella foto di paesaggio...chi si ricorder� di quella bellissima foto, quando nel giro di un minuto si � in grado di vederne altre migliaia, in rete, altrettanto belle?
vettori
QUOTE(Emergent @ Jan 31 2014, 05:01 PM) *
Se parliamo di esperienza personale allora tutto ha un valore...per me ha un valore andare a vedere il carnevale, lo vivo come esperienza, ma la foto cosa mi da in pi�?
Un ricordo?
Ho visto una cosa bella, in un contesto nuovo e allora me la porto a casa con la bella foto?
Certo quella foto non sar� mai uguale a nessun'altra, ma sar� sempre una foto al carnevale di Venezia!
Quante ne abbiamo visto?
Non si potr� mai essere veramente originali.
Abbiamo poi bisogno di una D800 o una D4 per fare ste foto!
La gente usa la fotografia come meglio crede, ma sono assolutamente dell'idea che certe foto sono inflazionate.
Per me la fotografia ha un valore quando dietro ad un progetto (e quindi non la singola bella foto o le belle foto che per� non si discostano l'una dalle altre e non fanno evolvere un discorso) c'� un pensiero, un'autorialit�.
La fotografia � espressione di creativit�, ma basta fotografare la bella maschera con un taglio particolare per definirsi creativi?
Probabilmente quel taglio lo poteva dare chiunque, ma non � questo che importa...perch� la fotografia � una cosa facilissima.
Cosa ci vuole a fare la bella o anche bellissima foto?
La fotografia � banale nella tecnica!
Il valore � tutto concettuale (poi � giusto che sia accompagnato dalla tecnica e da un certo gusto figurativo) e se la fotografia � diventata arte � perch� nei '60 c'� stata una svolta concettuale!
Un p� come nel cinema.
Basta fare un film esteticamente bellissimo per fare buon cinema?
Quanti film girati egregiamente ma poveri da un punto di vista dei contenuti?
La fotografia non � diversa in questo!
Poi ci sono registi che hanno coniugato contenuti ed estetica, ma ci sono anche registi che hanno realizzato capolavori privi di tecnicismi ed esteticamente non eccelsi.
la verit� probabilmente sta nel mezzo, ma un film bello esteticamente senza contenuti passa in fretta, come la bella foto di paesaggio...chi si ricorder� di quella bellissima foto, quando nel giro di un minuto si � in grado di vederne altre migliaia, in rete, altrettanto belle?


Hai sicuramente ragione ma personalmente cerco di non farmi troppe "pippe" e mi diverto anche facendo foto "banali", gi� viste e riviste. L'importante � che la realizzazione mi soddisfi e per me � gi� un bel traguardo. Prima o poi cercher� anche di approfondire tutto quanto hai detto. Non oggi, non domani, ma un giorno.
Emergent
Sicuramente tutto dipende dalle aspettative che ognuno di noi ha.
Non parlo di passione o no.
Una volta la fotografia di viaggio aveva il valore di far vedere ci� che nessuno aveva mai visto, ma che oggi puoi vedere con un click.
Oggi che tutto ha una visibilit� enorme allora si che l'unica cosa che rimane � estetica pura e fin troppo fine a se stessa...cosa c'� di diverso dalla "grafica" di cui parlava un utente pi� sopra?
Per me l'importante � la consapevolezza di ci� che si fa.
Parlare di certa fotografia come espressione della propria creativit� significa usare parole non proprio ben contestualizzate...
tommy85
Ragazzi, lasciamo perdere discorsi di macchine, di tipi di foto banali o no, trite e ritrite o meno, che venezia � cambiata, che ci sia acqua alta, siamo completamente OT.
Secondo me � comunque un evento come un altro e ad un appassionato di fotografia pu� piacere come no.
La mia opinione sul quando andare � che l'ultimo weekend ovvero 1 e 2 marzo sicuramente c'� l'apice della presenza, vista in entrambi i sensi ovvero sia a livello di quantit� di maschere si quantit� di gente.
Il week end precedente 22-23 potrebbe esserci un po' meno gente ma penso anche meno maschere.
Ovviamente non tutti hanno la possibilit� di andare infrasettimana.
francopelle
allora dopo che il post � stato come al solito ben inquinato
riprendiamo dalla domanda originale

lunedi 3 febbraio, i anche quest'anno � iniziato (quasi) il conto alla rovescia per il Carnevale di Venezia che
si terr� dal 15 FEBBRAIO al 4 MARZO qualcuno ha intenzione di andarci?
luigi fedele cassano
RAGAZZI MA QUALCUNO ha qualche info sul carnevale ??
spiego ... IL MALTEMPO potrebbe far saltar e tutto ??
francopelle
QUOTE(luigi fedele cassano @ Feb 7 2014, 04:58 PM) *
RAGAZZI MA QUALCUNO ha qualche info sul carnevale ??
spiego ... IL MALTEMPO potrebbe far saltar e tutto ??


assolutamente no
ci sono state edizioni sotto la neve, non so dirti per� con l'acqua alta
ma da qui al 15 giorno di inizio e fino al 4 marzo si spera migliori no?
luigi fedele cassano
QUOTE(francopelle @ Feb 7 2014, 08:56 PM) *
assolutamente no
ci sono state edizioni sotto la neve, non so dirti per� con l'acqua alta
ma da qui al 15 giorno di inizio e fino al 4 marzo si spera migliori no?



ho sentito di due perturbazioni :( devo bloccare l 'albergo
francopelle
QUOTE(luigi fedele cassano @ Feb 8 2014, 09:53 AM) *
ho sentito di due perturbazioni :( devo bloccare l 'albergo


perch� tu ti fidi delle previsioni su eventuali perturbazioni da qui a fine mese
ma se non ci indovinano un giorno per l'altro!!!
luigi fedele cassano
QUOTE(francopelle @ Feb 8 2014, 12:22 PM) *
perch� tu ti fidi delle previsioni su eventuali perturbazioni da qui a fine mese
ma se non ci indovinano un giorno per l'altro!!!



la cosa che mi preoccupa � l acqua alta ...
devo partire da ROma ...
tommy85
Difficile prevedere l'acqua alta, o meglio le previsioni non vanno oltre i 2 giorni e le puoi vedere qui: http://www.comune.venezia.it/flex/cm/pages...T/IDPagina/1748

In ufficio dovrei avere un calendario delle maree che non tiene per� conto di condizioni straordinarie come quelle di questi giorni.
luigi fedele cassano
QUOTE(schic85 @ Feb 9 2014, 09:22 PM) *
Difficile prevedere l'acqua alta, o meglio le previsioni non vanno oltre i 2 giorni e le puoi vedere qui: http://www.comune.venezia.it/flex/cm/pages...T/IDPagina/1748

In ufficio dovrei avere un calendario delle maree che non tiene per� conto di condizioni straordinarie come quelle di questi giorni.



Grazie !!! butto un occhio
sbraghezzigialli
QUOTE(vettori @ Jan 28 2014, 10:25 PM) *
Anche a me piacerebbe fare un giro... Quale dovrebbe essere il giorno meno 'incasinato' ?

A Venezia???il 30 e il 31 di febbraio...... laugh.gif durante la settimana, nn il fine, poi dipende tutto dal tempo...se � come adesso al primo spiraglio di luce vengono tutti fuori...
luigi fedele cassano
partito ??
castorino
Io ci vado venerd� 21, non ci sono tante maschere ma non c'� neppure troppa confusione e si riesce a lavorare abbastanza tranquillamente, riuscendo ad inserire le maschere nel contesto veneziano senza troppi elementi estranei, cerco di arrivare poco prima del tramonto perch� � sicuramente in quelle ore, dal tramonto alla sera che il Carnevale a Venezia esprime tutto il suo fascino. Ciao Rino
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 393.9 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 13.3 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 44.9 KB
luigi fedele cassano
io arrivero sabato 22
Felicione
Appena tornato dal fine settimana.
Qualche miliardo di persone in giro (e non erano cinesi) e molto caldo.

Rino, ti anticipo che la basilica � impacchettata per restauro.
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.