http://www.nikonclub.it/forum/Giovy_A-t342464.html
avevo promesso ai 2 utenti di inserire la tecnica che mi e' stata insegnata, un ritocco basato esclusivamente sulla separazione delle frequenze
cerchero' di fare un mini tutorial per confrontarci sulle tecniche utilizzate
non aspettatevi nulla di trascendentale visto che non sono un gran esperto di ps
partiamo!!!
come prima cosa apro il file in camera raw e applico le correzioni di wb esposizione ecc....
quindi apro il file in ps come oggetto avanzato
nel caso voglio dare risalto ai bei capelli biondi della modella
quindi duplico il livello avanzato tramite click destro>nuovo oggetto avanzato tramite copia
apro il livellocopiato in camera raw e nel mio caso aumento l'esposizione di +0,85
do l'ok e con una maschera invertita pennello di bianco solo la zona capelli
quindi unisco i livelli ( ctrl+canc+shift+e) e butto via gli oggetti avanzati che non mi servono
avremo quindi il nostro file di base da lavorare che innanzititto duplicheremo per poi aggiungere un livello vuoto sopra dove col pennello correttivo e la toppa andremo a dare una prima ripulita alle imperfezioni
ora uniamo di nuovo i livelli e andiamo a separare le frequenze
duplichiamo 2 volte il livello ( io li rinomino il livello sottostante COLORE e il sovrastante TEXTURE)
sul livello colore andremo ad applicare il filtro controllo sfocatura visualizzando al 100% fino a che non viene eliminata tutta la texture
sul livello texture andremo su immagine> applica immagine con i valori che vedrete sullo screen sottostante
quindi andremo ad impostare il metodo di fusione su luce lineare
sul livello texture andremo ad agire col pennello correttivo campionando solo sul livello attuale in modo da correggere solo la texture senza intaccare i colori
poi inserendo i vari livelli tra il livello colore e il livello texture andremo a ritoccare luci ombre occhi bocca ecc.....
infine su quel livello 8 unito vado ad applicare la mdc ( con accentua passaggio di solito) mascherando come serve
ed ecco il risultato (lo avevo fatto a suo tempo lasciandomi il tiff coi livelli)

e un prima e dopo

N.B. mi sono accorto solo dopo un po' che l'immagine elaborata all'inizio e quella finale non erano lo stesso file ma 2 scattati a distanza di pochi secondi
per quel che riguarda la tecnica non cambia nulla
i 2 file sovrapposti nel prima e dopo sono invece gli stessi