http://www.nikonclub.it/forum/Mt_Al_Mare-t341583.html
che a seguito di un mio ritocco su un suo scatto mi chiedeva come avessi ritoccato gli occhi
ne faccio un piccolo tutorial molto semplice e con tecnica molto base ben cosciente che ci sono altre millemila tecniche che neanche conosco
magari pero' per che e' ai primi approcci puo' risultare utile
io stesso da niubbo mi ci trovai bene
prendo spunto appunto dalla foto del nostro amico cristiano93 dalla quale prendero' solo un crop della zona occhi
come prima cosa prendo il pennello e premendo alt col contagocce campiono il colore degli occhi
in seguito col doppio click sul quadratino del colore di primo piano scelgo il colore di cui far venire gli occhi

ora creiamo un nuovo livello vuoto sopra e col colore selezionato andiamo a dipingere le iridi senza intaccare la pupilla e il bordo scuo dell'iride stessa
impostiamo il metodo di fusione su luce soffusa
a questo punto aggiungiamo un livello di regolazione tonalita' e saturazione e attiviamo la maschera di ritaglio
(per i meno esperti la maschera di ritaglio si attiva passando il mouse tra i 2 livelli nella palette tenendo premuto ALT e cliccando quando il cursore passa dalla freccia classica ad un cursore con un quadratino e una freccina a 90° verso il basso
vedrete che vicino la miniatura di livello apparira' una freccia
a questo punto la regolazione avra' effetto non su tutto il livello ma solo sul livello sottostante.....in pratica solo sul colore applicato agli occhi)
regolate a piacere tonalita' e saturazione
( io ho inserito anche un secondo livello curve andando a regolare il canale del blu per accentuiare i toni gialli sempre con maschera di ritaglio attivata)
ora sul livello vuoto iniziale ( che ho rinominato colore occhi) inserite una maschera di livello nera, bucate col pennello bianco la zona occhi poi andate in immagine>applica immagine e lasciate i valori di default spuntando la casella inverti
se l'effetto vi sembra troppo blando andate a correggere i valori di tonalita' saturazione e curve
ora uniamo i livelli (ctrl+alt+shift+e) e passiamo a dare un po di luce sugli occhi
aggiungiamo sopra un livello vuoto e con un pennello bianco piccolissimo e duro andiamo a disegnare una specie di scarabocchio sull'iride ( ideale sarebbe avere una tavoletta grafica)
poi andiamo su filtro sfocatura>controllo sfocatura e sfochiamo un poco finche non si riconosca piu' che era uno scarabocchio
quindi mettiamo in luce soffusa e con un doppio click sul livello apriamo la palette stile livello e col comando fondi se regoliamo le luci
uniamo ancora i livelli e inseriamo un livello vuoto che andremo a riempire di grigio al 50% (shift+f5)
mettiamo il livello in luce soffusa e con lo strumento brucia regolato su intervallo ombre e esposizione al 40-50%% a seconda dei casi andiamo a scurire un poco il contorno occhi e il bordo scuro tra iride e sclera
sullo stesso livello con lo strumento scherma stavolta regolato su intervallo luci e esposizione circa 20% andiamo ad esaltare un filo i riflaessi di luce presenti nella parte alta degli occhi
PRIMA
DOPO
