Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
scotucci
prendo spunto da questa richiesta dell'utente Cristiano93
http://www.nikonclub.it/forum/Mt_Al_Mare-t341583.html
che a seguito di un mio ritocco su un suo scatto mi chiedeva come avessi ritoccato gli occhi
ne faccio un piccolo tutorial molto semplice e con tecnica molto base ben cosciente che ci sono altre millemila tecniche che neanche conosco
magari pero' per che e' ai primi approcci puo' risultare utile
io stesso da niubbo mi ci trovai bene

prendo spunto appunto dalla foto del nostro amico cristiano93 dalla quale prendero' solo un crop della zona occhi
come prima cosa prendo il pennello e premendo alt col contagocce campiono il colore degli occhi
in seguito col doppio click sul quadratino del colore di primo piano scelgo il colore di cui far venire gli occhi
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 453 KB


ora creiamo un nuovo livello vuoto sopra e col colore selezionato andiamo a dipingere le iridi senza intaccare la pupilla e il bordo scuo dell'iride stessa
impostiamo il metodo di fusione su luce soffusa
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 133.8 KB


a questo punto aggiungiamo un livello di regolazione tonalita' e saturazione e attiviamo la maschera di ritaglio
(per i meno esperti la maschera di ritaglio si attiva passando il mouse tra i 2 livelli nella palette tenendo premuto ALT e cliccando quando il cursore passa dalla freccia classica ad un cursore con un quadratino e una freccina a 90° verso il basso
vedrete che vicino la miniatura di livello apparira' una freccia
a questo punto la regolazione avra' effetto non su tutto il livello ma solo sul livello sottostante.....in pratica solo sul colore applicato agli occhi)
regolate a piacere tonalita' e saturazione
( io ho inserito anche un secondo livello curve andando a regolare il canale del blu per accentuiare i toni gialli sempre con maschera di ritaglio attivata)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 143.4 KB



ora sul livello vuoto iniziale ( che ho rinominato colore occhi) inserite una maschera di livello nera, bucate col pennello bianco la zona occhi poi andate in immagine>applica immagine e lasciate i valori di default spuntando la casella inverti
se l'effetto vi sembra troppo blando andate a correggere i valori di tonalita' saturazione e curve
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 160.1 KB


ora uniamo i livelli (ctrl+alt+shift+e) e passiamo a dare un po di luce sugli occhi
aggiungiamo sopra un livello vuoto e con un pennello bianco piccolissimo e duro andiamo a disegnare una specie di scarabocchio sull'iride ( ideale sarebbe avere una tavoletta grafica)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 159.8 KB


poi andiamo su filtro sfocatura>controllo sfocatura e sfochiamo un poco finche non si riconosca piu' che era uno scarabocchio
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 159.4 KB

quindi mettiamo in luce soffusa e con un doppio click sul livello apriamo la palette stile livello e col comando fondi se regoliamo le luci
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 149.6 KB


uniamo ancora i livelli e inseriamo un livello vuoto che andremo a riempire di grigio al 50% (shift+f5)
mettiamo il livello in luce soffusa e con lo strumento brucia regolato su intervallo ombre e esposizione al 40-50%% a seconda dei casi andiamo a scurire un poco il contorno occhi e il bordo scuro tra iride e sclera
sullo stesso livello con lo strumento scherma stavolta regolato su intervallo luci e esposizione circa 20% andiamo ad esaltare un filo i riflaessi di luce presenti nella parte alta degli occhi
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 129.1 KB



PRIMA
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 103.7 KB


DOPO
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 250.7 KB
ges
Bel tutorial, grazie.
Da quel che vedo nel risultato, però - prendilo con le pinze poiché sto usando un tablet - mi sembra che l'area schiarita nell'iride sia eccessiva e troppo chiara.
scotucci
QUOTE(ges @ Jan 30 2014, 12:34 AM) *
Bel tutorial, grazie.
Da quel che vedo nel risultato, però - prendilo con le pinze poiché sto usando un tablet - mi sembra che l'area schiarita nell'iride sia eccessiva e troppo chiara.

in effetti si.....
in genere difficilmente si lavora solo su uno sguardo ma sul volto intero
probabilmente ho esagerato sia nello schiarire sia nello schermare il contorno occhi
ogni passaggio descritto comunque puo' essere regolarto di opacita' ( e mi sa che manca un passaggio di applica immagine finale..... devo ricontrollare gli appunti..... sono andato a memoria ma non facendolo spesso magari ho dimenticato qualcosa)
MarcoD5
Ottima la tecnica e gli strumenti avanzati mi piacciono, il risultato no basta abbassare opacità.
scotucci
QUOTE(marcomc76 @ Jan 30 2014, 06:35 AM) *
Ottima la tecnica e gli strumenti avanzati mi piacciono, il risultato no basta abbassare opacità.

Ci avrei scommesso che a un guru come te sarebbe piaciuta una tecnica un po' piu complessa di quelle che non si trovano su youtube e che fa ricorso a strumenti meno conosciuti ( io stesso prima che me li insegnassero non conoscevo applica immagine e fondi se... ora non potrei farne a meno)
Il risultato come gia' detto e' pienamente regolabile e sicuramente ho esagerato un poco
Comunque in questo modo il controllo che si ha e' assoluto!!!
Cesare44
QUOTE(scotucci @ Jan 30 2014, 08:17 AM) *
Ci avrei scommesso che a un guru come te sarebbe piaciuta una tecnica un po' piu complessa di quelle che non si trovano su youtube e che fa ricorso a strumenti meno conosciuti ( io stesso prima che me li insegnassero non conoscevo applica immagine e fondi se... ora non potrei farne a meno)
Il risultato come gia' detto e' pienamente regolabile e sicuramente ho esagerato un poco
Comunque in questo modo il controllo che si ha e' assoluto!!!

interessante, da provare.
Concordo anche io che, per il ritratto specifico, sarebbe meglio abbassare l'opacità.

ciao
lexio
Grazie dei preziosissimi consigli!
Cristiano93
Grazie scotucci!
renegade60
Ciao buonasera a tutti, grazie a tutti mi è stato molto utile.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.