Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
Emmol
Non so se sono nella sessione giusta, e nel cerca ho trovato infinite parole chiave...insomma, se sono nella sezione sbagliata o se l'argomento � stato gia trattato vi chiedo scusa e altresi vi chiedo di rimandarmi al link giusto....
Dunque: questione bokeh. Ho il 35mm 1.8 e a breve passero al 24 2.8, perdo quindi uno stop. La mia domanda �: dando per scontato le varie distanze tra soggetto e obiettivo, tra soggetto e sfondo etcetc..vi chiedo: avere un 2.8, o comunque una grande apertura, � sempre sinonimo di buono sfondo? lamelle, costruzione ovviamente sono tutte variabili...ma di base con il mio futuro 24 mm otterro dei buoni primi piani avvicinandomi ai soggetti?
grazie
fedebobo
Posso dire che il 24mm non mi pare una scelta granch� azzeccata per i primi piani? Per� mai dire mai.....
Il bokeh http://it.wikipedia.org/wiki/Bokeh � funzione della profondit� di campo, dell'apertura delle lamelle del diaframma, della costruzione di una lente.
Perch� ridurre la lunghezza focale e l'apertura di diaframma per otterere maggior sfocato?

Saluti
Roberto
Emmol
QUOTE(fedebobo @ Feb 3 2014, 07:03 PM) *
Posso dire che il 24mm non mi pare una scelta granch� azzeccata per i primi piani? Per� mai dire mai.....
Il bokeh http://it.wikipedia.org/wiki/Bokeh � funzione della profondit� di campo, dell'apertura delle lamelle del diaframma, della costruzione di una lente.
Perch� ridurre la lunghezza focale e l'apertura di diaframma per otterere maggior sfocato?

Saluti
Roberto



grazie per la risposta.
In realta sono stato un po troppo generico io.
Passo indietro: il 35 va benissimo, mi ci trovo bene per primi piani e quant altro ma nello street non mi ci trovo per nulla. MI sento sempre stretto. Ho sperimentato col mio obiettivo e ho notato come la maggior parte delle foto che vado a fare siano su 24mm, quindi mni son detto"perche non prendere un fisso a 24?? A quel punto mi son chiesto: � un 2.8 a parte la luminosita, significa che potenzialmente potrei ottenere gli stessi risultati del 35? dico, il tutto finalizzato al fatto di non dover cambiar lente e per grande curiosita mia...smile.gif
Emmol
questo topic non ha avuto molto seguito, pero mi sembra bello poter condividere con tutti questa mia piccola esperienza,e chissa che non possa esser d'aiuto a qualche altro amico....
Nessuna conclusione, a dire il vero non so quanto questo test sia attendibile.... Pero mi ha incuriosito... smile.gif


Posto 3 foto, tutte a f/2.8 eseguite con i vari:
24mm AI-S
35mm G
50mm E

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.