QUOTE(massimiliano_photo @ Feb 4 2014, 01:47 AM)

Non volevo offendere nessuna macchina fotografica in particolare, per� stando ai fatti volevo solo sottolineare che la qualit� dei file forse non � in linea a quanto ci si aspetterebbe, e come ho gi� detto prima "le spanne", "gli abissi" e il "di gran lunga" in realt� sono molto molto lievi.
Secondo quel test come ho detto sembra che sia D800 sopra a tutte, ma ovviamente sto parlando solo dei file e non a livello di: corpo, bilanciamento raffiche e via via..
Poi altra cosa, io ho scaricato dei jpeg che possono verificare chiunque. Ci sono anche i NEF ORIGINALI e sono identici, se con qualche diavoleria li hanno mascherati (non credo) lo hanno fatto per bene sui nef.
Le foto del test sono fatte da professionisti e io mi fido molto pi� del cugino del mio amico che una volta mi ha detto e ha messo la mano sul fuoco che...
Io resto ad i fatti, qualora ci siano delle prove che smentiscono questi test, ben vengano sono ben felice di smentirmi. Per� voglio i fatti e non cose per sentito dire.
Del resto mi piace la discussione, spero che sia istruttiva
Piace anche a me, fino a che si mantiene nell'ambito della educazione reciprocail costo della reflex, � fatto di tanti elementi, se si prende in esame un solo parametro, nello specifico il rumore, sarai d'accordo che � inutile, soffermarsi, come hai fatto nel post di apertura, sulle rilevanti differenze di prezzo.
Altra cosa il test: non metto in dubbio che chi ha fatto i test siano dei professionisti, ma in tutti i campi della sperimentazione la prima regola che si dovrebbe applicare, � la riproducibilit� della prova, che si traduce in un protocollo con una metodologia certa, in grado di consentire a chiunque, con l'esperienza e gli strumenti idonei, la sua ripetivit�. Infatti per tua stessa ammissione, stiamo confrontandoci su un test "casareccio"
Con questo, non voglio dire che questo, come altri test siano inutili, ma vanno presi con le molle, in quanto, come stai constatando, non danno risposte chiare ed univoche.
Di qui la mia risposta di prima.
Inoltre, in questi test, manche un elemento di giudizio, che avevo gi� riportato in un altro 3D, ma di cui si continua a non tenere conto.
Nella precedente generazione di reflex, il denoiser interno alla reflex, entrava in funzione solo dopo gli ISO nativi (Ch), mentre su questa generazione, nella D4, scatta a 3200 ISO, nella D600 a 2500, e nella D800 a 1600 ISO.
Come mai, tutti a parlare di ricampionamenti e via discorrendo, ma nessuno che tenga conto di questo particolare?
La conclusione, secondo me, � che con 36 MPx si sono fatti notevoli passi avanti, e che, in fatto di rumore, sia uguale o superiore alla D700, di per se � gi� un successo strepitoso, che il concorrente di sempre ci invidia, ma forse su questo lato, c'� ancora molto lavoro da fare.
ciao