Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
crescior6
Premetto che non ho mai impaginato i miei lavori con Photoshop, ma sempre con il sw del lab. Ora ho deciso di usarlo ma non riesco a fare una cosa stupidissima, apro un documento nuovo come sfondo, poi apro una foto e la sposto sullo sfondo, quando provo a ritagliare l'area che mi interessa della foto (posizionandomi sul livello della foto) mi ritaglia anche lo sfondo. Immagino che sia una fesseria ma non riesco a trovare la soluzione, qualcuno mi può aiutare? Grazie mille Daniele.
marcblond
QUOTE(crescior6 @ Feb 3 2014, 06:38 PM) *
Premetto che non ho mai impaginato i miei lavori con Photoshop, ma sempre con il sw del lab. Ora ho deciso di usarlo ma non riesco a fare una cosa stupidissima, apro un documento nuovo come sfondo, poi apro una foto e la sposto sullo sfondo, quando provo a ritagliare l'area che mi interessa della foto (posizionandomi sul livello della foto) mi ritaglia anche lo sfondo. Immagino che sia una fesseria ma non riesco a trovare la soluzione, qualcuno mi può aiutare? Grazie mille Daniele.


Si, lo strumento taglierina taglia l'intero documento. Per ritagliare l'immagine nel livello, usi una maschera e lavori con altri strumenti (selezione, pennelli o quant'altro). Medodo usato da molti per cornici ad esempio.
MarcoD5
Prova a seguire questo tutorial


ges
QUOTE(crescior6 @ Feb 3 2014, 06:38 PM) *
.... apro un documento nuovo come sfondo, poi apro una foto e la sposto sullo sfondo
.........

Non serve aprire un documento vuoto e poi spostare la foto sullo sfondo, basta che apri la foto che ti interessa e la stessa sarà lo sfondo di grandezza pari alle sue dimensioni; se a questo punto vuoi aggiungere un altro sfondo (bianco, nero, o colorato) basta che clicchi su Immagine -> Dimensione quadro ed aumenti le dimensione a tuo piacere, vedrai che si aggiungerà altro sfondo.
crescior6
QUOTE(ges @ Feb 3 2014, 08:38 PM) *
Non serve aprire un documento vuoto e poi spostare la foto sullo sfondo, basta che apri la foto che ti interessa e la stessa sarà lo sfondo di grandezza pari alle sue dimensioni; se a questo punto vuoi aggiungere un altro sfondo (bianco, nero, o colorato) basta che clicchi su Immagine -> Dimensione quadro ed aumenti le dimensione a tuo piacere, vedrai che si aggiungerà altro sfondo.


Mi sono espresso male, lo sfondo in realtà l'ho creato rispettando tutte le specifiche del lab come misure ecc.ecc. perché poi dovranno stamparmi il fotolibro, quindi dopo metto le foto sopra a piacimento, pensavo che potessi semplicemente ritagliarle a piacere usando la taglierina dopo aver selezionato il livello della foto che mi interessava ma non è così immediata, credo che il procedimento giusto sia quello del tutorial linkato sopra (dopo i primi 5 minuti dove spiega la panoramica). Se c'è un metodo più rapido ben venga.... Grazie a tutti come sempre.
Daniele
ges
QUOTE(crescior6 @ Feb 3 2014, 10:12 PM) *
Mi sono espresso male....

Magari ho capito male io, l'importante è che hai trovato la soluzione. Pollice.gif
crescior6
QUOTE(ges @ Feb 3 2014, 10:18 PM) *
Magari ho capito male io, l'importante è che hai trovato la soluzione. Pollice.gif

Però se non sbaglio tu sei il mago del PS :-), sai dirmi se c'è una soluzione più rapida di quella proposta nel filmato? Grazie Daniele
ges
Giuro che non ho capito cosa vuoi fare. cerotto.gif
Se ti interessa uno sfondo delle stesse dimensioni per metterci su le foto che senso ha usare le maschere di ritaglio? Tanto vale copiare le foto ed incollarle sopra lo sfondo che rimarrà delle stesse dimensioni.
Anche se la foto è più grande dello sfondo delle dimensioni che vuoi hai due possibilità: ridurre le dimensioni della foto oppure spostarla nello sfondo in modo che si veda l'area che ti interessa poiché l'immagine "si taglia da sola".
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.