QUOTE(Riccardo47 @ Feb 6 2014, 11:04 AM)

Attenzione all'apertura del diaframma, ovvero diminuendo la luce la macchina tenderà ad aprire il diaframma e quindi potresti riscontrare tra l'inizio (illuminazione buona) e la fine (illuminazione ridotta) differenze nella profondità di campo. Fossi in te imposterei un diaframma fisso e poi lavorerei sui tempi, quando cala la luce avrai tutto il tempo, tra uno scatto e l'altro, di modificare il tempo di esposizione sull'intervallometro.
certo, quindi mantenere sempre tutto esposto bene e non cambiare la PDC meglio fargli scegliere i tempi a lei... altrimenti dovrei prima provare a fare un timelapse di notte, in città e vedere com che tripletta ISO diaframma tempo vado bene...
mi interessava capire la tecnica per la "transizione" proprio naturale dal giorno, tramonto, notte..
magari è più facile di come immagino...