QUOTE(Balyk @ Feb 10 2014, 03:24 PM)

Datemi un attimo di tempo e poi partecipo volentieri alla sfida!
Non sono un professionista e sono curioso di vedere cosa ne viene fuori, inoltre bisogna ammettere che � un modo utile per capire la gestione della luce

Ps per curiosit�, quanta post c'� dietro lo scatto di Stefp? Sinceramente non sono un amante della modifica post scatto. Il risultato � veramente buono ma avrei voluto vedere l'originale. Altrimenti diventa pi� un confronto a chi sa usare meglio photoshop (o qual si voglia programma).
Hai perfettamente ragione, lo Still Life � una delle migliori palestre per allenarci al controllo della luce. Quello che si impara con questo genere trova applicazione in molti altri tipi di fotografia!!
Provo ora a togliere la tua curiosit�
Su questa foto abbiamo 3 step di lavorazione dal RAW appena uscito dalla macchina al risultato finale, passando per lo sviluppo del RAW in LR.
Nel caso specifico non c'� una post produzione spinta, anche se c'� un particolare che ho cambiato completamente, lo vedete???
Per quanto riguarda la PP, io direi, da quello che sto imparando, che bisogna farne quanta ne serve.
Lo still Life � un genere che ha come caratteristica quella di ritrarre il soggetto nella sua massima bellezza, e di fare tutto cio che lo rende bello agli occhi dell'osservatore, pur mantenedolo reale e "naturale".
Chiarmante uno scatto ben fatto alla base � necessario, ma ci sono situazioni dove la realt� va "creata".
Questa foto � un classico esempio, come possono esistere dei riflessi di luce che scorrono per tutta la bottiglia appoggiata su un piano, arrivando fino alla sua base. E' impossibile, il piano si rifletterebbe sul vetro sulla parte bassa della bottiglia, interrompendo il riflesso.
Ma come vedi il riflesso intero � bello anche se "innaturale" mentre il riflesso spezzato sarebbe brutto.
In questo caso il riflesso si crea in fase di scatto, ma ad esempio il risultato finale � la fusione di 3 foto, 1 per la bottiglia, 1 per l'etichetta e una per le parti dorate.
E cosi via..... ripeto per�, in fase di scatto bisogna cmq ottenere il massimo.
Poi ovviamente c'� da dire che io non sono affatto esperto e vi rimando per tanto ai link che ho gia postato qualche post fa, loro si che sono con le p.....alle!!!!!
Buone Foto
Stefano