bikebrik
Feb 9 2014, 12:16 AM
Ciao a tutti,volevo chiedere un consiglio a chi è più esperto,sono possessore di una stupenda D300,ora però,vorrei passare ad un livello superiore di fotografia.
vorrei passare ad un D700,secondo voi è un passo giusto?
La D700 è meglio della D300?
Trovo una qualità migliore di foto?
Oppure voi cosa mi consigliate?
Resto in attesa di un vostro parere e consiglio.
grazie!!!
In pratica stai decidendo di passare al Full Frame, valuta anche la D610.
Clood
Feb 9 2014, 12:27 AM
QUOTE(bikebrik @ Feb 9 2014, 12:16 AM)

Ciao a tutti,volevo chiedere un consiglio a chi è più esperto,sono possessore di una stupenda D300,ora però,vorrei passare ad un livello superiore di fotografia.
vorrei passare ad un D700,secondo voi è un passo giusto?
La D700 è meglio della D300?
Trovo una qualità migliore di foto?
Oppure voi cosa mi consigliate?
Resto in attesa di un vostro parere e consiglio.
grazie!!!
Se puoi prendi la 700...ma tieni presente che poi occorrono lenti e di una certa qualità..
bikebrik
Feb 9 2014, 12:53 AM
Effettivamente avevo anche pensato ad una D600,ne avrei anche "una per le mani" ma non so rispetto alla D700,non è che non mi convince,a dati tecnici è meglio della D700 ma resta sempre una consumer.
Eppure è una gran bella macchina,forse la mia impressione è tutta sbagliata.
Se qualcuno mi illumina lo ringrazio...
cuscinetto
Feb 9 2014, 07:22 AM
QUOTE(bikebrik @ Feb 9 2014, 12:53 AM)

Effettivamente avevo anche pensato ad una D600,ne avrei anche "una per le mani" ma non so rispetto alla D700,non è che non mi convince,a dati tecnici è meglio della D700 ma resta sempre una consumer.
Eppure è una gran bella macchina,forse la mia impressione è tutta sbagliata.
Se qualcuno mi illumina lo ringrazio...
Tralasciamo il discorso obiettivi! se trovi la D700 a un buon prezzo, puo valer la candela!
ma se dovessi spendere intorno i 1.300€ prenderei la D610 a costo di pagarla a rate
( mia opinione) ciao
astellando
Feb 9 2014, 08:41 AM
Tralasciando i noti problemi di sporco sul sensore, la 600 ha più mpx e un sensore più moderno; le valutazioni sul corpo pro o consumer sono del tutto personali non è che con il corpo pro fai foto migliori, è solo questione di feeling e di utilizzo che ne fai.
Da possessore di 700 ti dico prendila anche se non è più giovanissima ma come ti hanno già detto dipende anche dal prezzo...
Ciao Buona domenica
Andrea
bikebrik
Feb 9 2014, 12:36 PM
Effettivamente il ragionamento di cuscinetto è giusto, quindi se trovo la D700 ad un buon prezzo la prendo, sennò passo alla D600.
La D600 è più aggiornata ed è vero che non ha un corpo come la D300 e che non incide nella qualità delle foto....però un corpo tutto in magnesio, i comandi sul dorso ed una serie di praticità che la D600 non ha.
Enrico_Luzi
Feb 9 2014, 06:40 PM
tieni in considerazione che dovrai sostituire le ottiche dx con quelle fx.
poi sinceramente al posto della d600 prenderei la 610
Se trovi la d700 ad un prezzo onesto prendila tranquillamente
Cesare44
Feb 10 2014, 12:59 AM
vai tranquillo, è pur sempre un'ottima reflex.
ciao
bikebrik
Feb 10 2014, 11:52 AM
oppure mi consigliate di tenere la D300 e prendere qualche ottica migliore?
io possiedo
50 mm 1.8
18-200 mm 3.5
fisheye
luca.alegiani
Feb 10 2014, 12:18 PM
Valuta tu se ti sta stretta la D300.
Io ti posso dire che con la D700 mi sento apposto (anche se rimpiango un po' la disposizioni dei punti af nel mirino della D300).
Io feci il passaggio alla D700 per una migliore pulizia ad alti iso e per poter sfruttare meglio le vecchie ottiche grandangolari ed obbiettivi con range un po' particolari (tipo il 35-70).
Questi però sono i miei motivi, magari tu stai benone con la D300 e troveresti più giovamente in un ampliamento parco ottiche.
Luca
Paolo66
Feb 10 2014, 02:16 PM
QUOTE(bikebrik @ Feb 10 2014, 11:52 AM)

oppure mi consigliate di tenere la D300 e prendere qualche ottica migliore?
io possiedo
50 mm 1.8
18-200 mm 3.5
fisheye
E' un'eventualità che devi considerare tu, è pur sempre un'ottima fotocamera, se ti soddisfa e ti restituisce immagini di tuo gradimento, non vedo perchè no. Io continuo a ritenere il corpo macchina un mero strumento. Soprattutto da valutarne l'avvicendamento in funzione di ciò che ci si vuole fare. Dal tipo di obiettivi che hai, mi pare, ti dedichi a fotografia generica, senza particolari esigenze. Considera che, dalla D300 in poi, per ottenere solo poco di più, che magari vedresti solo determinate occasioni, devi arrivare a spendere molto di più.
In ogni caso obiettivi di maggior qualità ti darebbero sicuramente qualche miglioramento più tangibile. Soprattutto saresti già più adeguato in ottica di un passaggio futuro al pieno formato.
bikebrik
Feb 10 2014, 03:35 PM
Effettivamente faccio una fotografia generica, mi piace un po di tutto, però mi sono accorto che quando scatto con il 50 mm 1.8 le foto sono molto più nitide, luminose e più dettagliate rispetto al 18-200 3.5, molte volte mi sono chiesto se per fare delle foto più belle e più ricche di dettaglio sarebbe meglio investire su ottiche oppure su un corpo più potente.
L'alternativa al corpo sarebbe quella di prendere un bel 17-70 2.8 e un 70-200 2.8.
La D300 per quello mi soddisfa e ancora ci trovo gusto a scattare, ultimamente seguo degli amici che suonano e con loro utilizzo prevalentemente il 50 mm con il flash remoto e devo dire che sono molto appagato (nel mio piccolo) anzi mi sembra di fare dei piccoli passi in avanti!!!
Forse dovrei riconsiderare l'opzione di farmi un parco ottiche più ampio e adeguato.
Premetto anche che il 50mm lo ho da un bel po ma non ho mai avuto modo di utilizzarlo e non riuscivo a capire più di tanto dove potevo farlo lavorare, invece ultimamente lo sto riscoprendo, apprezzando e comincio a capire il suo utilizzo, anch'esso mi sta dando belle soddisfazioni.
cptstrazza
Feb 10 2014, 03:56 PM
QUOTE(bikebrik @ Feb 10 2014, 03:35 PM)

Effettivamente faccio una fotografia generica, mi piace un po di tutto, però mi sono accorto che quando scatto con il 50 mm 1.8 le foto sono molto più nitide, luminose e più dettagliate rispetto al 18-200 3.5, molte volte mi sono chiesto se per fare delle foto più belle e più ricche di dettaglio sarebbe meglio investire su ottiche oppure su un corpo più potente.
L'alternativa al corpo sarebbe quella di prendere un bel 17-70 2.8 e un 70-200 2.8.
La D300 per quello mi soddisfa e ancora ci trovo gusto a scattare, ultimamente seguo degli amici che suonano e con loro utilizzo prevalentemente il 50 mm con il flash remoto e devo dire che sono molto appagato (nel mio piccolo) anzi mi sembra di fare dei piccoli passi in avanti!!!
Forse dovrei riconsiderare l'opzione di farmi un parco ottiche più ampio e adeguato.
Premetto anche che il 50mm lo ho da un bel po ma non ho mai avuto modo di utilizzarlo e non riuscivo a capire più di tanto dove potevo farlo lavorare, invece ultimamente lo sto riscoprendo, apprezzando e comincio a capire il suo utilizzo, anch'esso mi sta dando belle soddisfazioni.
Compra ottiche di qualità.
Io ho preso il 24-70 f/2.8 e c'è un abisso con le lenti più economiche.
Non è solo questione di apertura, ma proprio di qualità costruttiva.
bikebrik
Feb 10 2014, 04:16 PM
Si, sto cominciando a rendermi conto che una lente di qualità fa differenza e li potrei ancora spremere la D300 .
Veramente, il 50ino 1.8 mi ha dato belle soddisfazioni.
Attendo anche consigli da un Po tutti e poi tirero le somme...
bikebrik
Feb 13 2014, 09:24 PM
Dopo una attenta valutazione da ciò che ho letto qui sopra grazie a voi mi sono tolto il dubbio sul da farsi.
La conclusione è : mi tengo la D300 e compro una buona ottica , intanto potrei prendermi il 70-200 2.8 e poi un 17-70 2.8.
Ringrazio tutti per avermi aiutato a far chiarezza su questo mio dubbio!!!!!
antoniocoretti
Feb 14 2014, 10:50 AM
Io ti porto la mia esperienza son stato un felice possessore della D300, passare alla D700 è stato come passare dalla notte al giorno, la D300 è rimasta nella borsa 4 mesi e poi venduta senza rimpianti, comprata la D600 fortunatamente senza problemi, ci ho fatto 1000 scatti ora anche lei parcheggiata nella borsa e ripresa la D700 per me una macchina perfetta per il tipo di foto che faccio, prevalentemente studio e location, per viaggio e vacanze benissimo la D600
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.