QUOTE(ordotempli @ Feb 9 2014, 06:10 PM)

La protezione alle intemperie, che ritengo necessarie in una forocamera, viene sempre trascurata .... non ne posso pi�
Ha..ha.. situazione di tanti! dai cosa vuoi che sia, ci sono 1000 modi per scattare senza pericolo, basta un po di
buon senso, con la D7000 / D80 ho scattato anche con forti raffiche di vento, oltre l'acqua, non ti dico di scattare in
queste condizioni ma se � solo pioggia..... chiaro che non la lascierai per ore fissa sotto l'acqua! ma per il tempo
dello scatto via via non ci sono problemi, puoi usare un sacchetto di nilon trasparente fai un foro e con un elastico
chiudi in cima all'obiettivo, sinceramente non l'ho mai fatto, tengo a portata di mano un panno in microfibra, con
cui asciugo subito dopo lo scatto o scatti, a volte lo appoggio momentaneamente sopra la macchina, chiaro che se
diluvia meglio desistere, anche se qualche soluzione si trova.
In definitiva! qualche goccia che ricopre macchina e obiettivo, se caduta per inerzia ( senza compressione ) non fa
danno anche se non � tropicalizzata, a patto di intervenire a modo dopo l'uso, a volte oltre che asciugarla!
una volta in auto, accendo l'aria condizionata a palla, se � inverno puoi miscelare con il riscaldamento
per quello che mi � sembrato funziona! osservando qualche goccia residua e il tempo che asciugava.
Quello che non va fatto � di usare aria compressa! si spingerebbe l'acqua dentro, attraverso i vari pulsanti
che sono protetti da spugnette, ma se si spinge con forza ???
Un po di gnegnero e buoni scatti, ciao