QUOTE(ribaldo_51 @ Feb 11 2014, 09:42 PM)

pag. 403 del manuale:
"Note sul monitor: Il monitor � costruito con altissima precisione; almeno il 99,99%
dei pixel � effettivo, con non pi� dello 0,01% mancante o difettoso. Di
conseguenza, mentre questi display potrebbero contenere dei pixel sempre
illuminati (di colore bianco, rosso, blu o verde) o sempre spenti (di colore nero),
ci� non costituisce un malfunzionamento e non ha alcun effetto sulle
immagini salvate con l�apparecchio."
Facendo salva la traduzione del manuale, che sembra effettuata dal traduttore automatico di Google... nessuno mette in discusione il fatto che il pixel difettoso sullo schermo
"non abbia effetto sulle immagini salvate..." 
Il punto e' che, lo schermo puo' venire usato anche come mezzo "ludico" di visione delle foto, ed un pixel colorato sempre acceso, piazzato li' nel mezzo, da fastidio non poco.... e danneggia il piacere della visione
E poiche' la attuale tecnologia consente di produrre migliaia di macchine senza pixel difettosi (e questo e' un dato di fatto facilmente dimostrabile considerando tutti gli acquirenti di D800 nel mondo, senza parlare di tutte le altre reflex digitali, che non hanno di questi problemi....), non vedo il motivo per cui il produttore/il commerciante voglia darmene una con uno o piu' pixel difettosi, tra l'altro allo stesso prezzo di una con lo schermo perfetto.....
QUOTE(Andrea Meneghel @ Feb 12 2014, 09:43 AM)

� sempre a discrezione del centro di assistenza, in quanto rientra nella tolleranza del prodotto
certo, se lo fanno "spontaneamente" e' solo per "cortesia commerciale", ma se siamo disposti ad andare fino in fondo, per quanto riguarda questo tipo di difetto, non esiste
"tolleranza di prodotto" che regga in tribunale: o me lo cambi con uno perfetto o mi riduci
congruamente il prezzo del bene....
Solo che se vuoi ottenere soddisfazione su questa strada, la devi percorrere fino al massimo grado di sentenza, e questo i produttori lo sanno, e spesso se ne approfittano.....