Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
zambocchi79
Ho appena acquistato una D800 e fin da subito ho visto la mancanza di un pixel nello schermo. Come mi devo comportare visto che la macchina � nuova?
LoriSSS
Contattando il servizio clienti
zambocchi79
Anche se l'ho acquistata in un centro Nikon ufficiale della mia citta'.
Il giorno seguente gli ho scritto e dopo nn aver ricevuto risposta l'ho chiamato direttamente e sembra trovare scuse, esempio, aspetta ancora qualche giorno, purtroppo in casa nn ne ho pi�' devo vedere gli ordini in arrivo.......
Presa il venerd� e contattato il rivenditore la domenica, nn esiste il diritto di recesso.
Zio Susanno
QUOTE(zambocchi79 @ Feb 11 2014, 12:57 PM) *
Anche se l'ho acquistata in un centro Nikon ufficiale della mia citta'.
[...]
Presa il venerd� e contattato il rivenditore la domenica, nn esiste il diritto di recesso.


Se l'hai presa in un negozio fisico, il diritto di recesso non c'�. Si applica solo agli acquisti per corrispondenza.

Detto questo, temo sia a discrezione del negoziante cambiartela. Un solo pixel, su un lcd, non rientra per forza in quei difetti di fabbrica che prevedono l'intervento. Come sui monitor, presumo ci sia una soglia di pixel bruciati sotto la quale non c'� garanzia che tenga. Ma sugli lcd di una macchina non so dire se valga lo stesso discorso e quanti siano i pixel in questione.

Nital o meno, il primo anno ti appoggi comunque a Nital. Chiama loro.

Mia opinione.
stefp
QUOTE(zambocchi79 @ Feb 11 2014, 11:43 AM) *
Ho appena acquistato una D800 e fin da subito ho visto la mancanza di un pixel nello schermo. Come mi devo comportare visto che la macchina � nuova?


Un pixel rientra nella "normalit�" per cui, a meno che il negoziante decida di cambiartela, credo tu debba tenerla cos�

Buone Foto
Stefano
_Lucky_
Questione "spinosa"......
Come gia' detto, trattandosi di un negozio fisico non esiste il diritto di recesso in quanto secondo il legislatore, proprio per la "fisicit�" del negozio, tu hai avuto modo di prendere coscenziosamente visione dell'oggetto e stabilire se e' di tuo gradimento o meno. Il problema e' che con le apparecchiature elettroniche complesse, non e' possibile prendere visione del funzionamento o verificarle approfonditamente..... inoltre per molti prodotti e' necessario "inizializzarli" o "attivarli" o comunque rompere sigilli e quant'altro, per cui soprattutto i piccoli venditori, non ti consentono di farlo. Per superare il problema, che esiste ed e' reale, molte grosse catene di negozi "fisici", non avendo il tempo o la possibilita' di farti provare l'oggetto, ti offrono formalmente (dovrebbe essere scritto da qualche parte su qualche cartello nel negozio...) una garanzia accessoria di sostituzione dell'oggetto entro alcuni giorni dall'acquisto, e cosi' risolvono i problemi di "dead on arrival" o di malfunzionamenti iniziali. Spesso pero' i piccoli negozi trovano troppo oneroso per loro questo comportamento, e quindi una volta effettuata la vendita, tra l'altro senza consentirti di provare a fondo l'apparecchio, se ne lavano le mani rimandandoti al servizio assistenza della casa.
Personalmente, quando acquisto qualcosa in un negozio fisico sono moooooolto chiaro col negoziante: "o me lo fai provare e verificare dentro e fuori in questo momento qui' nel tuo negozio prima di pagartelo, oppure lo faccio da solo a casa mia, ma in questo caso, qualunque difetto si presenti, tu domani mi sostituisci il prodotto con un'altro esemplare perfettamente funzionante", e se il negoziante non accetta, giro i tacchi e me ne vado da un'altro.....
E' un mio diritto sancito per legge quello di valutare prima dell'acquisto se il prodotto e' di mio gradimento, ed intendo avvalermi di questo diritto, in quanto un prodotto con uno schermo che ha un pixel difettoso NON e' di mio gradimento.....
Nel caso dei pixel difettosi degli schermi lcd, per molti prodotti esistono delle "clausole vessatorie" (in quanto imposte da una sola delle parti) indicate nel foglio di garanzia, che limitano la sostituzione dell'apparecchio a meno che non si verifichino determinate condizioni o che il numero di pixel non sia "superiore a....". Questo era molto importante per le case prodruttrici, soprattutto anni addietro, quando le tecniche di costruzione degli LCD non consentivano risultati sempre perfetti, e consentiva alle case di ridurre gli scarti. Attualmente il problema e' molto meno frequente, essendosi diffusa enormemente la produzione degli schermi ed essendo migliorata la tecnica produttiva, ma qualche volta capita ancora, purtroppo..... questo non significa pero' che io debba rassegnarmi ad avere uno schermo difettoso, in quanto e' ampiamente dimostrabile che tecnicamente si puo' produrre un gran numero di schermi identici senza alcun difetto.
Onestamente, non so quale sia la politica di Nikon a riguardo, anche se molto probabilmente da qualche parte una regola vessatoria ci sara' scritta..... Il punto e' che come per tutte le regole vessatorie, dovrebbe essere esplicitamente approvata e firmata dall'acquirente, cosa che ovviamente nessuno fa, e questo ne inficia la validita', solo che per l'opposizione devi necessariamente ricorrere con un formale giudizio, con i tempi e le spese del caso..... e quindi si torna al punto di partenza.
Prova ad insistere col negoziante, magari facendogli presente che potresti raccontare in giro l'accaduto indicando bene il suo nome...., che potresti rivolgerti alle associazioni di categoria.... e cerca di ottenere la sostituzione della macchina, altrimenti prova a vedere se Nikon interviene "per cortesia commerciale" senza costringerti a chiamarla in giudizio ad affrontare le sue responsabilita'.
Comunque sia, hai fatto esperienza per i prossimi acquisti.....
Buona luce e buone foto
_Lucky_
QUOTE(_Lucky_ @ Feb 11 2014, 02:58 PM) *
.... Questo era molto importante per le case prodruttrici.....


produttrici... produttrici... produttrici... produttrici... produttrici... uffa.... rolleyes.gif
MarcoD5
Dispiace dell'accaduto, un pixel bruciato sul monitor non pena la qualit� darebbe fastidio anche a me, immagina sul mio imac 27 ne avevo 3 bruciati mai fatto caso, per caso � venuto il tecnico per la sostituzione del HDD ed ha notato il problema mi ha cambiato il monitor in garanzia 1109� mi sarebbe costato, bravi
ribaldo_51
QUOTE(stefp @ Feb 11 2014, 02:26 PM) *
Un pixel rientra nella "normalit�" per cui, a meno che il negoziante decida di cambiartela, credo tu debba tenerla cos�

Buone Foto
Stefano



pag. 403 del manuale:

"Note sul monitor: Il monitor � costruito con altissima precisione; almeno il 99,99%
dei pixel � effettivo, con non pi� dello 0,01% mancante o difettoso. Di
conseguenza, mentre questi display potrebbero contenere dei pixel sempre
illuminati (di colore bianco, rosso, blu o verde) o sempre spenti (di colore nero),
ci� non costituisce un malfunzionamento e non ha alcun effetto sulle
immagini salvate con l�apparecchio."

comunque darebbe fastidio anche a me.
maxbunny
QUOTE(stefp @ Feb 11 2014, 02:26 PM) *
Un pixel rientra nella "normalit�" per cui, a meno che il negoziante decida di cambiartela, credo tu debba tenerla cos�

Buone Foto
Stefano


Non � vero. Dopo un anno dall'acquisto della mia D700 un pixel del display si � bruciato, era situato nel bordo superiore e si notava solo se in quella parte capitava qualcosa di chiaro. Sono andato al centro assistenza e l'hanno spedita a Torino, dopo 15 gg me l'hanno restituita con display sotituito in garanzia.
Andrea Meneghel
� sempre a discrezione del centro di assistenza, in quanto rientra nella tolleranza del prodotto

andrea
_Lucky_
QUOTE(ribaldo_51 @ Feb 11 2014, 09:42 PM) *
pag. 403 del manuale:
"Note sul monitor: Il monitor � costruito con altissima precisione; almeno il 99,99%
dei pixel � effettivo, con non pi� dello 0,01% mancante o difettoso. Di
conseguenza, mentre questi display potrebbero contenere dei pixel sempre
illuminati (di colore bianco, rosso, blu o verde) o sempre spenti (di colore nero),
ci� non costituisce un malfunzionamento e non ha alcun effetto sulle
immagini salvate con l�apparecchio."


Facendo salva la traduzione del manuale, che sembra effettuata dal traduttore automatico di Google... nessuno mette in discusione il fatto che il pixel difettoso sullo schermo "non abbia effetto sulle immagini salvate..." rolleyes.gif Il punto e' che, lo schermo puo' venire usato anche come mezzo "ludico" di visione delle foto, ed un pixel colorato sempre acceso, piazzato li' nel mezzo, da fastidio non poco.... e danneggia il piacere della visione dry.gif
E poiche' la attuale tecnologia consente di produrre migliaia di macchine senza pixel difettosi (e questo e' un dato di fatto facilmente dimostrabile considerando tutti gli acquirenti di D800 nel mondo, senza parlare di tutte le altre reflex digitali, che non hanno di questi problemi....), non vedo il motivo per cui il produttore/il commerciante voglia darmene una con uno o piu' pixel difettosi, tra l'altro allo stesso prezzo di una con lo schermo perfetto..... rolleyes.gif



QUOTE(Andrea Meneghel @ Feb 12 2014, 09:43 AM) *
� sempre a discrezione del centro di assistenza, in quanto rientra nella tolleranza del prodotto


certo, se lo fanno "spontaneamente" e' solo per "cortesia commerciale", ma se siamo disposti ad andare fino in fondo, per quanto riguarda questo tipo di difetto, non esiste "tolleranza di prodotto" che regga in tribunale: o me lo cambi con uno perfetto o mi riduci congruamente il prezzo del bene....
Solo che se vuoi ottenere soddisfazione su questa strada, la devi percorrere fino al massimo grado di sentenza, e questo i produttori lo sanno, e spesso se ne approfittano..... rolleyes.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.