Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
tss
buona sera,
mi domandavo se era possibile utilizzare vecchi obbiettivi nikon su un corpo macchina digitale, e se si, cosa comporterebbe il cambiamento?
vi ringrazio a priori per il vostro aiuto
Antonio Canetti
benvenuto sul Forum

mediamente si possono usare le vecchie ottiche sulle moderne Dsrl dipende da quanto sono vecchie e quali modelli attuali le vuoi montare.

se dici che ottiche possiedi e che su fotocamera le vuoi montare le risposta sar� pi� precisa e meno confusionaria


Antonio
astellando
Benvenuto nel forum !!!

Tutte le ottiche af afd mantengono tutti gli automatismi, mentre per le vecchie ottiche manuali devi distinguere, gli ai ais mantengono l'esposimetro, ovviamente solo in modalit� A, le altre no.

Andrea
Gian Carlo F
QUOTE(astellando @ Feb 11 2014, 06:41 PM) *
Benvenuto nel forum !!!

Tutte le ottiche af afd mantengono tutti gli automatismi, mentre per le vecchie ottiche manuali devi distinguere, gli ai ais mantengono l'esposimetro, ovviamente solo in modalit� A, le altre no.

Andrea



benvenuto anche da parte mia....

aspetta... dipende da che reflex vuole prendere.
Una d5100 o una D90 ad esempio non mantengono l'esposimetro con gli AI, e anche con gli AF/AFD ci sono differenze.
GiBruga
Inoltre la lunghezza focale delle tue ottiche nel caso DX andrebbero aumentata di 1,5 e il tuo parco ottiche potrebbe essere carente nella parte grandangolare
Anch'io mesi fa ero nella tua condizione e mi sono preso una 610
Ciao
Antonio Canetti
QUOTE(Antonio Canetti @ Feb 11 2014, 06:22 PM) *
se dici che ottiche possiedi e che su fotocamera le vuoi montare le risposta sar� pi� precisa e meno confusionaria
Antonio


smile.gif di fatti � arrivata l'apparente confusione per via delle molteplici combinazioni che possono ottenere! smile.gif


Antonio
tss
Buon giorno a tutti,
innanzitutto GRAZIE per le tante risposte,
per capirci meglio , possiedo una vecchia nikon F70 con tre ottiche: una 28-70mm 1:3.5-4.5D nikon; una 35-80 1:4-5.6D sempre nikon; ed una nikon ED 80-200mm 1:2.8 D.
Fortunatamente ereditate da mio padre!!
La mio domanda perci� riproposta � : con queste ottiche che corpi macchina digitali posso usare ? gli attacchi sono gli stessi o c'� bisogno di un adattatore?
GRAZIE MILLE per il vostro aiuto !
Tito
Antonio Canetti
le tue ottiche allora sono AF-D � hanno bisogno di fotocamere che hanno il motore di messa a fuoco interno, cosi rimarranno tutti gli automatismi che avevi nella F70.

la sceta della fotocamera con tali careteristiche nel nuovo vanno dalla D7000, o meglio la D7100, in su

e nell'usato indicativamente dalla D70 in su non cito tutti i modelli altrimenti faccio la storia della Nikon

nelle entry level usate o nuove perdi la messa fuoco automatica mentre gli altri automatismo rimangono.

usandole le tue ottiche nel formato DX avrai una riduzione dell'angolo di ripresa del fattore di 1,5 ad esempio il tuo 28-70mm � come se fosse un 42-105mm

mentre nelle FX l'angolo di ripresa rimane invarito.

spero di non avere fatto ulteriore confusione

Antonio
Cesare44
QUOTE(tss @ Feb 12 2014, 10:25 AM) *
Buon giorno a tutti,
innanzitutto GRAZIE per le tante risposte,
per capirci meglio , possiedo una vecchia nikon F70 con tre ottiche: una 28-70mm 1:3.5-4.5D nikon; una 35-80 1:4-5.6D sempre nikon; ed una nikon ED 80-200mm 1:2.8 D.
Fortunatamente ereditate da mio padre!!
La mio domanda perci� riproposta � : con queste ottiche che corpi macchina digitali posso usare ? gli attacchi sono gli stessi o c'� bisogno di un adattatore?
GRAZIE MILLE per il vostro aiuto !
Tito

basandomi solo su quello che scrivi, ha tre ottiche AF ma che non hanno il motorino incorporato per pilotare l'autofocus.
Per questo motivo, devi prendere in considerazione solo digitali che abbiano il motorino, altrimenti saresti obbligato a usarle in manuale.

Per le reflex full frame non ci sono problemi, mentre per le altre in formato DX, attualmente, solo la serie D7X00 � provviata di motorino interno.
Tra quelle fuori produzione, vanno bene la D90, la D200 e le D300, naturalmente anche le pro D2.

ciao
tss
grazie mille
adesso non mi resta che l'imbarazzo della scelta per il corpo macchina biggrin.gif
anche se devo dire che fotografare in analogico ha ancora un certo fascino...
Gian Carlo F
QUOTE(tss @ Feb 12 2014, 11:06 AM) *
grazie mille
adesso non mi resta che l'imbarazzo della scelta per il corpo macchina biggrin.gif
anche se devo dire che fotografare in analogico ha ancora un certo fascino...


il mio consiglio � uno solo: prendi una FX (con sensore 24x36), magari di occasione (una D700, D600 o D610) ma a pieno formato, cos� non avrai sorprese con le ottiche che hai.
Se acquistassi un DX, con sensore grossomodo 1/2 formato ti ritroveresti tutti i tuoi obiettivi "lunghi", cio� con un angolo di campo notevolmente inferiore, in pratica 28mm diventerebbero come un 42mm e cos� via (fattore 1,5)
GiBruga
QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 12 2014, 11:47 AM) *
il mio consiglio � uno solo: prendi una FX (con sensore 24x36), magari di occasione (una D700, D600 o D610) ma a pieno formato, cos� non avrai sorprese con le ottiche che hai.
Se acquistassi un DX, con sensore grossomodo 1/2 formato ti ritroveresti tutti i tuoi obiettivi "lunghi", cio� con un angolo di campo notevolmente inferiore, in pratica 28mm diventerebbero come un 42mm e cos� via (fattore 1,5)

blink.gif ci son gi� 610 d'occasione???? messicano.gif

Concordo visto che gi� fotografi potresti ritrovarti ad aver bisogno di un granangolare.
daniele.frezzolini
oppure una dx e un 8-16.....10-20 ecc ecc
GiBruga
QUOTE(daniele.frezzolini @ Feb 12 2014, 02:50 PM) *
oppure una dx e un 8-16.....10-20 ecc ecc


Chiaro ma visto che possiede gi� tre zoom magari vorrebbe evitare di comprarsi il quarto rolleyes.gif
Gian Carlo F
QUOTE(GiBruga @ Feb 12 2014, 02:44 PM) *
blink.gif ci son gi� 610 d'occasione???? messicano.gif

Concordo visto che gi� fotografi potresti ritrovarti ad aver bisogno di un granangolare.



hai visto mai..... smile.gif messicano.gif

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.