Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
tommasog.
save a tutti ho da poco venduto la mia d7000 fuori garanzia s un buon prezzo e cosi ho deciso di prendermi una d700 ad un ' occasione impossibile da rinunciare,volevo passare al formato pieno visto e considerato che avevo ed ho il 70-200 vr2 e 24-70 2.8 .ho provato con molta soddisfazione domenica questa macchina anche se ancora non la conosco bene, l'unica cosa che vorrei capire che ogni tanto quando scatto con fuoco continuo per partite di calcio metto a fuoco il giocatore e mi capita di sfuocarlo e metter a fuoco lo sfondo ,forse sbaglio io ma non mi capita sempre .....pero vorrei capire
maurizio angelin
QUOTE(tommasog. @ Feb 11 2014, 10:46 PM) *
save a tutti ho da poco venduto la mia d7000 fuori garanzia s un buon prezzo e cosi ho deciso di prendermi una d700 ad un ' occasione impossibile da rinunciare,volevo passare al formato pieno visto e considerato che avevo ed ho il 70-200 vr2 e 24-70 2.8 .ho provato con molta soddisfazione domenica questa macchina anche se ancora non la conosco bene, l'unica cosa che vorrei capire che ogni tanto quando scatto con fuoco continuo per partite di calcio metto a fuoco il giocatore e mi capita di sfuocarlo e metter a fuoco lo sfondo ,forse sbaglio io ma non mi capita sempre .....pero vorrei capire



Qui puoi trovare delle utili indicazioni

http://www.nikonschool.it/ripresa-sportiva/index.php

Ciao
Cesare44
QUOTE(tommasog. @ Feb 11 2014, 10:46 PM) *
save a tutti ho da poco venduto la mia d7000 fuori garanzia s un buon prezzo e cosi ho deciso di prendermi una d700 ad un ' occasione impossibile da rinunciare,volevo passare al formato pieno visto e considerato che avevo ed ho il 70-200 vr2 e 24-70 2.8 .ho provato con molta soddisfazione domenica questa macchina anche se ancora non la conosco bene, l'unica cosa che vorrei capire che ogni tanto quando scatto con fuoco continuo per partite di calcio metto a fuoco il giocatore e mi capita di sfuocarlo e metter a fuoco lo sfondo ,forse sbaglio io ma non mi capita sempre .....pero vorrei capire

per capire, anche noi avremmo bisogno di vedere una foto, oppure impostazioni di scatto più dettagliate, del tipo area dinamica, quanti punti, la priorità se è impostata alla MaF o allo scatto...

ciao
tommasog.
QUOTE(Cesare44 @ Feb 11 2014, 10:58 PM) *
per capire, anche noi avremmo bisogno di vedere una foto, oppure impostazioni di scatto più dettagliate, del tipo area dinamica, quanti punti, la priorità se è impostata alla MaF o allo scatto...

ciao

vi posto 2 esempi: il primo il giocatore e'perfettamente a fuoco la seconda foto e' invece a fuoco lo sfondo ,la messa fuoco uso a priorita' di scatto a 21 punti
CARLO81
QUOTE(tommasog. @ Feb 11 2014, 11:13 PM) *
vi posto 2 esempi: il primo il giocatore e'perfettamente a fuoco la seconda foto e' invece a fuoco lo sfondo ,la messa fuoco uso a priorita' di scatto a 21 punti


Secondo me il problema sono i 21 punti, quando fate foto sportive sarebbe meglio utilizzare un solo punto di MAF, nel caso delle partite di calcio dovrai sempre sparare alla testa del calciatore. L'errore è quello di usare la miriade di punti di MAF, serve davvero a poco.

Carlo
luca.alegiani
Concordo con Carlo, max 9 punti di messa a fuoco.
Se per sbaglio l'af perde il fuoco sul punto di riferimento si fa aiutare dai restanti 20 vicini e potresti giocarti il fuoco corretto.
Per il resto la configurazione è giusta: AF-C, priorità tempi e priorità allo scatto rispetto alla messa a fuoco (anche questo può farti ciccare qualche foto); scatta sempre in CH (sequenza rapida).

Luca
Frafio
QUOTE(tommasog. @ Feb 11 2014, 11:13 PM) *
vi posto 2 esempi: il primo il giocatore e'perfettamente a fuoco la seconda foto e' invece a fuoco lo sfondo ,la messa fuoco uso a priorita' di scatto a 21 punti


AFC ed un solo punto (quello centrale) di messa a fuoco. Intorno al pallone ci sono molti atleti che si muovono e che possono influenzare l'AF; quindi un solo punto da utilizzare come mirino. Inquadrature "più strette" (meno soggetti nell'inquadratura) e diaframma il più aperto possibile per "isolare" con lo sfocato il soggetto dell'azione.
Credo che siano le cose più elementari per ottenere degli scatti decenti.
Prova
CARLO81
QUOTE(Frafio @ Feb 12 2014, 07:15 PM) *
AFC ed un solo punto (quello centrale) di messa a fuoco. Intorno al pallone ci sono molti atleti che si muovono e che possono influenzare l'AF; quindi un solo punto da utilizzare come mirino. Inquadrature "più strette" (meno soggetti nell'inquadratura) e diaframma il più aperto possibile per "isolare" con lo sfocato il soggetto dell'azione.
Credo che siano le cose più elementari per ottenere degli scatti decenti.
Prova


Bravissimo.
Usando solo il punto centrale si cura di più la composizione e la MAF

Carlo
kermit68
QUOTE(CARLO81 @ Feb 12 2014, 07:53 PM) *
Bravissimo.
Usando solo il punto centrale si cura di più la composizione e la MAF

Carlo


Premesso che non sono un fotografo professionista e che le foto "sportive" le faccio alle mie figlie che giocano a Hockey, quindi magari in una situazione un filo più tranquilla (forse) di calcio/calcetto, mi sentirei di darti un un
ulteriore suggerimento.

Hai provato a togliere la MAF dal pulsante di scatto e usare solo il pulsante "af-on" ? All'inizio sembra un po cervellotico ma poi ti rendi conto, soprattutto sulle lunghe distanze dove la MAF non varia più di tanto, che una volta presa la MAF giusta ti devi preoccupare solo di inquadrare e scattare.

Ovvio che se l'azione di sposta serve un altro "colpetto" di AF-ON, però sei tu che decidi e non la macchina ogni volta che premi il pulsante di scatto. Ovviamente (e a maggior ragione) con un solo punto di AF attivo.

Con la stessa tecnica ci ho fatto, per esempio, una gara di MotoGP. Setti l'AF sulla curva al primo passaggio e poi non ci pensi più. Ovvio che un po di profondità di campo aiuta ... più "chiudi" più stai tranquillo, ma con il sole e la D700 che arriva (alla bisogna) a ISO stratosferici non è un problema

IMHO ovviamente biggrin.gif
maxbunny
Qui a pagina 13 ci sono alcune foto proprio di calcetto. Alcuni giorni fa mi hanno chiesto di scattare delle foto ad una finale di calcetto, 3 partite, una di seguito l'altra. Con la D800 già arrivata ho scelto di fare tutto con D700, con AF-S 28-70/2,8 ma so.prattutto con AF-S 80-200/2,8. In AF continuo ho scattatto sempre con 1 solo punto di MAF spostandomi con il joistick. Ho scattato circa 400 foto, ne ho sfuocate circa una decina.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.