Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Sante
Salve a tutti,

da piu' di 2 anni utilizzo una D100, comprata nuova. Ho notato ultimamente che le foto presentano una grana piuttosto visibile, anche a sensibilit� iso minima e in RAW. Dunque sono andato a cercare delle vecchie foto che avevo in archivio e ho provato a ricreare le stesse condizioni (basandomi anche sui dati exif). Risultato: le foto risultano davvero piu' sgranate e con un livello di rumore nelle zone scure maggiore di quelle precedenti. Cosa pu� essere successo? Preciso che non ho fatto un uso intenso della macchina (tutt'oggi preferisco scattare su pellicola), infatti non credo di aver superato i 6000 scatti. Dunque la maggior parte del tempo la D100 lo passa in armadio e senza batterie. Accetto consigli e suggerimenti per risolvere il problema. Grazie,


Sante
Fabbry
Ciao
L'ho notato anche io un p; di deperimento delle immagini ad alti iso... ma stampando le foto non si vede poi tantissimo fino ai 30x40.
Se hai problemi usa programmi come neat image
Ciao
Fabrizio
ciro207
Mi sembra difficile pensare ad un decadimento nel tempo, penserei pi� a qualche cambiamento dell'ambiente (magari molto caldo) o un tuo diverso modo di lavorare che negli anni si � evoluto
Fabbry
QUOTE(ciro207 @ May 6 2006, 07:23 AM)
Mi sembra difficile pensare ad un decadimento nel tempo, penserei pi� a qualche cambiamento dell'ambiente (magari molto caldo) o un tuo diverso modo di lavorare che negli anni si � evoluto
*



Ciro... sono quasi un maniaco per l'attrezzatura. in borsa ho anche 5/6 bustine di sali (silica gel) tongue.gif
Infatti pare strano... pensavo di essere io, invece adesso che ho visto la discussione siamo in 2.
Per� nessun problema, non � che cambio macchina solo per un p� di rumore in pi�.
Noise ninja o neat image... e va tutto ok
Poi nei ritratti un p� di grana non fa mai male... e non andando oltre il 30x40.... perch� farsi le fisime mentali?
Ciao
Fabrizio
meialex1
QUOTE(ciro207 @ May 6 2006, 07:23 AM)
Mi sembra difficile pensare ad un decadimento nel tempo, penserei pi� a qualche cambiamento dell'ambiente (magari molto caldo) o un tuo diverso modo di lavorare che negli anni si � evoluto
*




quoto ciro, in particolare " un tuo diverso modo di lavorare che negli anni si � evoluto".
Stampando la maggior parte del rumore che vedi a monitor sparisce.
Hai forse cambiato monitor ???
Aggiungo sono tre anni che la uso � fortunatamente nn � cambiato niente.
quel che dici � strano
Sante
QUOTE
Stampando la maggior parte del rumore che vedi a monitor sparisce.
Hai forse cambiato monitor ???


Non ho cambiato il monitor. Dico che c'� stato un cambiamento alla luce di un confronto diretto tra foto scattate 2 anni f� e foto scattate negli ultimi giorni.

Comunque, se mi date un p� di tempo vi mostro i risultati dei confronti.
Spindulo
Il mio intervento � in parte fuori luogo, ma ho avuto pi� o meno la stessa impressione con una compatta Canon. Dopo circa 2 anni ho notato un cambiamento nella qualit� delle immagini, maggiore grana, maggiore compressione. Non ho mai capito a casa fosse dovuto, ho pensato ad un deterioramento del sensore..mah.
I misteri dell'elettronica.. blink.gif

-dani-
Sante
Ecco qui un esempio:

vecchia foto:
Sante
Foto recente scattata con stesse condizioni di luce, stessa ottica, sensibilit�, formato, diaframma e tempo di posa.

Spindulo
In effetti la differenza di grana si nota...potrebbe essere qualche problema con la sensibilit�? Ti dice che stai usando 200iso, quando invece la macchina lavora a 800...non saprei...lascio la parola agli esperti.
Giuseppe Maio
QUOTE(Sante @ May 5 2006, 04:42 PM)
...da piu' di 2 anni utilizzo una D100, comprata nuova. Ho notato ultimamente che le foto presentano una grana piuttosto visibile...
*


QUOTE(ciro207 @ May 6 2006, 07:23 AM)
Mi sembra difficile pensare ad un decadimento nel tempo, penserei pi� a qualche cambiamento dell'ambiente...
*


Confermo che la D100 non pu� aver cambiato il comportamento a tale proposito...

Pi� probabile un cambiamento delle impostazioni o delle condizioni (o qualit� della luce) nel confronto. Verifichi con attenzione i dati exif dei file a confronto prestando attenzione anche alla sensibilit� ISO realmente usata (e non quella impostata) nelle due riprese, l'eventuale attivazione NR, l'esposizione, il tempo di posa, il valore di nitidezza Sharpening, il valore di contrasto Tone Compensation ecc. ecc.
Ricordo che l'impostazione ISO Auto porta delle variazioni a tale proposito.

Le due immagini allegate dimostrano indubbiamente una diversa percezione di disturbo vista ma non dimostrano di essere confrontabili in impostazioni, valore luce EV presente, temperatura di colore della luce, istogramma d'esposizione originale, rapporto d'ingrandimento postato. Le faccia avere al Supporto Clienti Nikon in forma originale (originale davvero!) e scopriremo le variabili attraverso quanto ci far� sapere.

Se i due file sono frutto di "sviluppo" RAW/NEF verifichi eventuali variabili del software impiegato.

Attendiamo Sue news.

Giuseppe Maio
www.nital.it
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.