Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Marvin
Ciao a tutti!
Ho provato ad utilizzare la funzione cerca e, non trovando niente ho provato a scorrere i vari post vecchi senza risultati.
Insomma, non ho trovato confronti tra D2x e D200. Volendo acquistare un prodotto di fascia pro, mi chiedevo se non fosse pi� conveniente l'acquisto di una D2x nuova, con pulsante di scatto verticale o una D2x usata...
Voi che ne pensate?
chicco_274
QUOTE(Marvin @ May 5 2006, 05:43 PM)
Ciao a tutti!
Ho provato ad utilizzare la funzione cerca e, non trovando niente ho provato a scorrere i vari post vecchi senza risultati.
Insomma, non ho trovato confronti tra D2x e D200. Volendo acquistare un prodotto di fascia pro, mi chiedevo se non fosse pi� conveniente l'acquisto di una D2x nuova, con pulsante di scatto verticale o una D2x usata...
Voi che ne pensate?
*




anvhe la d2x usata ha il pulsante di scatto verticale dipende da quanto vuoi spendere te
Fabbry
Ciao
Se la differenza non e' tantissima e la D2X non ha fatto tanti scatti... allora meglio la D2X per tanti motivi.
Poi se il tizio dal quale la prendi ti offre una giretto in LTR per una controllata prima di vendertela... rolleyes.gif rolleyes.gif
Se invece non hai tante ottiche diqualita', potresti prendere la D200 nuova ed aggiungerci un'ottica pro
Ciao
Fabrizio
LucaLoro
credo volesse dire ''una D200 nuova e pulsante di scatto verticale'' non un D2x...e la D2x usata...Ho ragione??

Luca
Diogene
L'acquisto di una D2X usata potrebbe essere abbastanza "rischioso" perch� chi ha comprato una macchina cos� quasi sicuramente l'ha usata parecchio...

Se posso darti un consiglio, vai sulla D200 con la sua impugnatura dedicata. E' una macchina straordinaria, ma parecchio straordinaria, che ti garantisce una qualit� di risultati sicuramente non inferiore a quella della D2X.
E ti avanza qualcosa per le ottiche...
shadowman!!
QUOTE(Marvin @ May 5 2006, 06:43 PM)
Ciao a tutti!
Ho provato ad utilizzare la funzione cerca e, non trovando niente ho provato a scorrere i vari post vecchi senza risultati.
Insomma, non ho trovato confronti tra D2x e D200. Volendo acquistare un prodotto di fascia pro, mi chiedevo se non fosse pi� conveniente l'acquisto di una D2x nuova, con pulsante di scatto verticale o una D2x usata...
Voi che ne pensate?
*




forse intendi dire D200 con pulsante verticale oppure una D2X usata?
Simone Cesana
dai si � sbagliato...
voleva scrivere d200 nuova e d2x usata....
dipende dagli scatti che fatto la d2x...
ciao
simone cesana
Alessandro Catalano
QUOTE(Marvin @ May 5 2006, 06:43 PM)
Ciao a tutti!
Ho provato ad utilizzare la funzione cerca e, non trovando niente ho provato a scorrere i vari post vecchi senza risultati.
Insomma, non ho trovato confronti tra D2x e D200. Volendo acquistare un prodotto di fascia pro, mi chiedevo se non fosse pi� conveniente l'acquisto di una D2x nuova, con pulsante di scatto verticale o una D2x usata...
Voi che ne pensate?
*


Non ci penserei nemmeno un attimo ... D200 nuova accompagnata da un ottimo AF-S 17-55mm f/2.8. Ti posso che io sono un fortunato possessore di D2x, che trovo eccezionale, e sto meditando l'acquisto di una D200 come secondo corpo proprio perch� in fatto di qualit� di immagine � quasi impossibile distinguere la differenza se non a determinati forti ingrandimenti ed alcune altre caratteristiche che hanno specifici scopi di utilizzo.

Alessandro Catalano
tembokidogo
Credo che, a questi livelli, la differenza non la faccia la qualit� dell'immagine, ad altissimo livello in entrambi i casi. Dipende da quanto "professionale" sar� l'uso che ne farai, intendendo con ci� l'eventuale stress imposto alla Dslr da condizioni d'impiego particolarmente gravose. Se � il tuo caso, credo che la D2X - senza nulla togliere alla D200 - possa offrire qualcosa in pi�.
Entrambe sono tropicalizzate, ma il livello di protezione della D2X � certamente superiore. Entrano poi in gioco altre valutazioni, quali per esempio peso e ingombro (ma se aggiungi l'impugnatura alla D200 il gap si riduce...).
Inoltre, come gi� sottolineato da molti, va tenuto in considerazione che - generalmente - chi acquista una reflex professionale perch� ne ha la necessit�, e non per sfizio, in genere la "spreme" senza risparmio. Dovendo scegliere fra una D2X molto "vissuta" e una D200 nuova, allora, potrebbe essere pi� interessante la prima.
Diego
Diogene
QUOTE(tembokidogo @ May 5 2006, 08:32 PM)
Inoltre, come gi� sottolineato da molti, va tenuto in considerazione che - generalmente - chi acquista una reflex professionale perch� ne ha la necessit�, e non per sfizio, in genere la "spreme" senza risparmio. Dovendo scegliere fra una D2X molto "vissuta" e una D200 nuova, allora, potrebbe essere pi� interessante la prima.
Diego
*



volevi dire la seconda, credo... hmmm.gif
rogia80
QUOTE(Fabbry @ May 5 2006, 06:09 PM)
Ciao
Se la differenza non e' tantissima e la D2X non ha fatto tanti scatti... allora meglio la D2X per tanti motivi.
*



Sfido a trovare una D2x usata con pochi scatti!!!
Penso ke essendo una makkina per i professionisti sia praticamente impossibile trovarene una a "KM" limitati!!
ciro207
Ne ho viste un paio con 8000 10000 scatti sull'ALTRO forum biggrin.gif
Prezzi abbattuti rispetto al nuovo, calcolando i pochi scatti era un affare.

Le D2hs invece manco col lanternino dry.gif
frankshark
QUOTE(ciro207 @ May 6 2006, 07:17 AM)
Ne ho viste un paio con 8000 10000 scatti sull'ALTRO forum biggrin.gif
Prezzi abbattuti rispetto al nuovo, calcolando i pochi scatti era un affare.

Le D2hs invece manco col lanternino  dry.gif
*



Ho acquistato da poco una D2x usata pochissimo. 5000 scatti e tenuta come nuova. Insieme il fotografo mi ha venduto il 17-55 F2.8, 80-400 VR e 3 SB800 + 2 batteria per D2x. Tutti con meno di un anno di vita. Secondo voi qual'� la quotazione giusta per tutto questo ben di Dio??? Dopo vi dico quanto l'ho pagata. biggrin.gif
ciro207
Tanto per giocare al totoscommesse biggrin.gif Direi intorno ai 6500 euro
frankshark
QUOTE(ciro207 @ May 6 2006, 11:33 AM)
Tanto per giocare al totoscommesse biggrin.gif Direi intorno ai 6500 euro
*



Aspettiamo quanche altra offerta!!!!
stb-5000
QUOTE(ciro207 @ May 6 2006, 12:33 PM)
Tanto per giocare al totoscommesse biggrin.gif Direi intorno ai 6500 euro
*



se acquistato in blocco 5000/5500 euro
cuomonat
QUOTE(frankshark @ May 6 2006, 12:32 PM)
Ho acquistato da poco una D2x usata pochissimo. 5000 scatti e tenuta come nuova. Insieme il fotografo mi ha venduto il 17-55 F2.8, 80-400 VR e 3 SB800 + 2 batteria per D2x. Tutti con meno di un anno di vita. Secondo voi qual'� la quotazione giusta per tutto questo ben di Dio??? Dopo vi dico quanto l'ho pagata. biggrin.gif
*


I soldi per una Canon ff nuova laugh.gif ?
Alessandro Catalano
Qualunque cifra sotto i 5500 � stato un vero affare!

Complimenti Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif

Alessandro Catalano
frankshark
QUOTE(cuomonat @ May 6 2006, 01:56 PM)
I soldi per una Canon ff nuova laugh.gif ?
*



Effettivamente ha preso una canon 5d.

Cmq io gli ho dato 4000 � che dite sono andato bene!!????
Studio-La-Rosa
Allora per sommi capi...... 3 SB800 = 1500 euro
D2X = 5000 euro
Af-S 17 - 55 F/2.8 = 1950 euro
AF-Nikkor 80-200mm f/2.8 D = 1450 euro
Per un totale di 9900 euro e siccome qualche CF te l'ha data pure diciamo che ti ha dato materiale per 10.000 euro, col 60% di sconto!
Le cose sono 3:

1) Venditore e materiale compreso sono di importazione CINESE;

2) Il Venditore � un pollo assurdo;

3) Il Venditore non aveva i soldi per pagare il mutuo e tu ne hai approfittato.

Io quoto la seconda, ho un'indizio certo...... � passato alla concorrenza biggrin.gif
Alessandro.



mrflanger
QUOTE(Studio-La-Rosa @ May 6 2006, 05:09 PM)
Allora per sommi capi...... 3 SB800 =  1500 euro
                                            D2X = 5000 euro
                        Af-S 17 - 55 F/2.8 = 1950 euro
        AF-Nikkor 80-200mm f/2.8 D = 1450 euro
Per un totale di 9900 euro e siccome qualche CF te l'ha data pure diciamo che ti ha dato materiale per 10.000 euro, col 60% di sconto!
Le cose sono 3:

1) Venditore e materiale compreso sono di importazione CINESE;

2) Il Venditore � un pollo assurdo;

3) Il Venditore non aveva i soldi per pagare il mutuo e tu ne hai approfittato.

Io quoto la seconda, ho un'indizio certo...... � passato alla concorrenza biggrin.gif
Alessandro.
*



Hmm aggiungerei la 4� opzione... ha avuto uno shock! Pollice.gif
frankshark
[quote=Studio-La-Rosa,May 6 2006, 03:09 PM]
Allora per sommi capi...... 3 SB800 = 1500 euro
D2X = 5000 euro
Af-S 17 - 55 F/2.8 = 1950 euro
AF-Nikkor 80-200mm f/2.8 D = 1450 euro
Per un totale di 9900 euro e siccome qualche CF te l'ha data pure diciamo che ti ha dato materiale per 10.000 euro, col 60% di sconto!
Le cose sono 3:

1) Venditore e materiale compreso sono di importazione CINESE;

2) Il Venditore � un pollo assurdo;

3) Il Venditore non aveva i soldi per pagare il mutuo e tu ne hai approfittato.

Io quoto la seconda, ho un'indizio certo...... � passato alla concorrenza biggrin.gif
Alessandro.
*


Visto che la macchina e NITAL e gli obbiettivi comprati da fotoamatore e lo stato delle apparecchiature ottimo, e che i soldi non gli mancano.......


Appena mi ha fatto l'offerta gli ho detto si.
tembokidogo
QUOTE(Diogene @ May 5 2006, 10:22 PM)
volevi dire la seconda, credo... hmmm.gif
*


Infatti Pollice.gif
marcopisaneschi
QUOTE(Marvin @ May 5 2006, 06:43 PM)
Ciao a tutti!
Ho provato ad utilizzare la funzione cerca e, non trovando niente ho provato a scorrere i vari post vecchi senza risultati.
Insomma, non ho trovato confronti tra D2x e D200. Volendo acquistare un prodotto di fascia pro, mi chiedevo se non fosse pi� conveniente l'acquisto di una D2x nuova, con pulsante di scatto verticale o una D2x usata...
Voi che ne pensate?
*



Anche io avevo il tuo "dubbio" e mi sono comportato cos�.
Ho acquistato una D200 nuova (nital perch� sono convinto che sul corpo macchina si scherza poco) e tre obiettivi usati (ma in OTTIMO stato) nikkor: 28/70 2.8 - 80/200 2.8 e 50 1.4 mentre aspetto l'occasione per un 14 2.8 o un 17-35 2.8.
Ciao
Marco

P.s. D200 = OTTIMA OTTIMA OTTIMA anche a confronto della D70 che ho usato per un mesetto in prestito wink.gif .
Marvin
La differenza tra D200 e D2x non credo sia da valutarla in base alla qualit� dell'immagine finale, pixel etc. ma nella caratteristica del corpo, cio� quanto la macchina fotografica si avvicina di pi� ad essere un complemento con il tuo occhio-testa-mano. Cio�, essere comoda, avere la funzione adatta a soddisfare ogni esigenza del fotografo, senza limitarlo nella realizzazione della foto.
Non s� se mi spiego...
La "piccola" differenza di prezzo penso sia dovuta a questo fattore pi� che ai 2 MP in pi� (tra l'altro CMOS).
Non avendo mai avuto l'opportunit� di provare a fondo i 2 corpi chiedevo un parere a chi magari ne ha 2...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.