Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
sangria
ciao a tutti

possiedo una D50 volevo domandare se qualcuno ha un metodo per ridurre il diaframma senza dover abbassare la macchina fotografica (parlo con un 18-55 installato)


grazie
zanzo79
Scusa ma non ho capito la domanda hmmm.gif
dema
Scusa ma pur avendo 4 Nikon non capisco nemmeno io la domanda hmmm.gif hmmm.gif hmmm.gif
Rugantino
Certo che rispondeti è proprio un'impresa molto ardua!!!!
Ma che vor'dì???
Spiegaci e saremo lieti di aiutarti ammesso di essere in grado di farlo! wink.gif
Franco_
Scusa, ma è un indovinello ?
sangria
ciao

mi sono sbagliato
era il tasto del tempo di posa! scusate
allora io per diminuire il tempo di posa sulla mia D50 dovrei cliccare sul tasto AE-L AF-L e ruotare la ghiera li vicino, volevo sapere se c'era un metodo per poter guardare nel mirino e fare questo senza dover abbassare la fotocamera (ovviamente senza dover fare il contorsionista e con la funzione m)

scusate ancora
salvomic
QUOTE(sangria @ May 5 2006, 07:21 PM)

allora io per diminuire il tempo di posa sulla mia D50 dovrei cliccare sul tasto AE-L AF-L e ruotare la ghiera li vicino, volevo sapere se c'era un metodo per poter guardare nel mirino e fare questo senza dover abbassare la fotocamera (ovviamente senza dover fare il contorsionista e con la funzione m)
*



cerco d'intepretarti smile.gif
Sei in modalità M, vuoi impostare tempi e diaframmi.
I tempi li imposti con la ghiera; i diaframmi in questo caso tenendo premuto il pulsante "+/-" della compensazione esposizione (ha anche l'icona "diaframma") e ruotando la ghiera.
Vedi tutto anche nel mirino, e non solo nel display superiore. Pag 47 del manuale ;-)

In modalità S e A imposti solo tempi o diaframmi. In P le combinazioni "programmate".

tutto ok, ora? :-)

ciao,
--
salvo
sangria
grazie

ciao
Rugantino
QUOTE(salvomic @ May 5 2006, 07:30 PM)
cerco d'intepretarti smile.gif
Sei in modalità M, vuoi impostare tempi e diaframmi.
I tempi li imposti con la ghiera; i diaframmi in questo caso tenendo premuto il pulsante "+/-" della compensazione esposizione (ha anche l'icona "diaframma") e ruotando la ghiera.
Vedi tutto anche nel mirino, e non solo nel display superiore. Pag 47 del manuale ;-)

In modalità S e A imposti solo tempi o diaframmi. In P le combinazioni "programmate".

tutto ok, ora? :-)

ciao,
--
salvo
*


Appunto. wink.gif
Ma perchè il manuale non lo legge nessuno?
E io insisto a dire che è una lettura obbligatoria! Si eviterebbero almeno certi indovinelli e altrettanti enigmi! tongue.gif
salvomic
QUOTE(Rugantino @ May 5 2006, 08:09 PM)
Ma perchè il manuale non lo legge nessuno?
E io insisto a dire che è una lettura obbligatoria! Si eviterebbero almeno certi indovinelli e altrettanti enigmi! tongue.gif
*



e già smile.gif
i manuali in genere si tende a buttarli in un cassetto (o peggio, contenitore), e invece svelano tanti ...misteri (anche per gli elettrodomestici) ;-)
Quello della D50 è piccolo, tascabile, ma pieno di info preziose ed è meglio consultarlo spesso, almeno all'inzio.

Nel caso di specie molti che si lamentano che la D50 ha una sola ghiera leggerebbero che in fondo è facile usarla lo stesso per ottenere tutte le funzioni...

:-)

--
salvo
rogia80
QUOTE(sangria @ May 5 2006, 06:45 PM)
ciao a tutti

possiedo una D50 volevo domandare se qualcuno ha un metodo per ridurre il diaframma senza dover abbassare la macchina fotografica (parlo con un 18-55 installato)
grazie
*



Vai di pialla e martello|!!!!!!!!!!!! messicano.gif laugh.gif biggrin.gif
rogia80
QUOTE(sangria @ May 5 2006, 06:45 PM)
ciao a tutti

possiedo una D50 volevo domandare se qualcuno ha un metodo per ridurre il diaframma senza dover abbassare la macchina fotografica (parlo con un 18-55 installato)
grazie
*


Leggete leggete, e quando proprio non capite (o non volete capire) chiedete chiedete!! laugh.gif
sangria
ciao a tutti

scusatemi vi assicuro che l'ho letto ma deve essermi sfuggito chiedo venia guru.gif
Rugantino
QUOTE(sangria @ May 6 2006, 07:43 AM)
ciao a tutti

scusatemi vi assicuro che l'ho letto ma deve essermi sfuggito chiedo venia guru.gif
*


Non credo ce ne sia bisogno! wink.gif
Io ogni tanto ricordo questa cosa del manuale perchè lo ritengo fondamentale. Infatti, se ad una prima lettura alcune cose possono sfuggire, dopo una seconda tutto risulta molto più chiaro.
E' successo anche a me ed è per questo che non mi stanco di ripeterlo!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.