Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
MODIGLIANI
dry.gif Salve a tutti ,

come neofita ho il classico dilemma dell'acquisto di un obiettivo,
sono propenso verso un tele per poter ritrarre oppure cogliere particolari in lontananza , il mio budget sarebbe max 300 � guardando qui e' la' ho notato un
Sigma 70-300 / 4-5,6 APO DG MACRO N/AF-D cosa ne dite ?

Vi ringrazio, sicuro di un vostro consiglio competente. grazie.gif
Diogene
QUOTE(MODIGLIANI @ May 5 2006, 09:02 PM)
dry.gif  Salve a tutti ,

come neofita ho il classico dilemma dell'acquisto di un obiettivo,
sono propenso verso un tele per poter ritrarre oppure cogliere particolari in lontananza , il mio budget sarebbe max 300 � guardando qui e' la' ho notato un
Sigma 70-300 / 4-5,6 APO DG MACRO N/AF-D cosa ne dite ?

Vi ringrazio, sicuro di un vostro consiglio competente.  grazie.gif
*



Tieni presente che un 300 su una Nikon diventa 450. Questo � un vantaggio (per evidenti motivi, visto che il diaframma rimane quello) ma a quella focale diventa difficilmente utilizzabile, se non con il treppiede che dovrai portare sempre con te. Se non hai esigenze particolari di lunghissime focali, ti consiglierei di non spingerti oltre il 200. Prova a cercare un Nikon 80/200 f 2,8 usato. E' un ottica straordinaria.
rogia80
QUOTE(MODIGLIANI @ May 5 2006, 09:02 PM)
dry.gif  Salve a tutti ,

come neofita ho il classico dilemma dell'acquisto di un obiettivo,
sono propenso verso un tele per poter ritrarre oppure cogliere particolari in lontananza , il mio budget sarebbe max 300 � guardando qui e' la' ho notato un
Sigma 70-300 / 4-5,6 APO DG MACRO N/AF-D cosa ne dite ?

Vi ringrazio, sicuro di un vostro consiglio competente.  grazie.gif
*


ho usato questo obiiettivo,avuto in prestito da un amico e ti dico che non ha nulla a ke vedere kon i nikon, quindi fossi io risparmierei un altro p� per prendere qualcosa di migliore!
Ti consiglio anche io l'80-200 2.8 nikon � eccezzionale!!!
ciro207
Se il budget � 300euro dubito trover� un 80.200 di qualunque versione.
Pensa al 55.200dx e al 70.300

Il primo va molto bene, il secondo anche con una decadenza dopo i 200mm.
Molti preferiscono cmq averli quei 100mm perch� diaframmati come si deve si ottengono cmq buoni scatti

E spendi meno di quello preventivato. Tieni quello che rimane per ottiche di qualit� pi� avanti.
Rugantino
QUOTE(ciro207 @ May 6 2006, 07:20 AM)
Se il budget � 300euro dubito trover� un 80.200 di qualunque versione.
Pensa al 55.200dx e al 70.300

Il primo va molto bene, il secondo anche con una decadenza dopo i 200mm.
Molti preferiscono cmq averli quei 100mm perch� diaframmati come si deve si ottengono cmq buoni scatti

E spendi meno di quello preventivato. Tieni quello che rimane per ottiche di qualit� pi� avanti.
*


Concordo anch'io con Ciro.
L'80-200 Nikon a quel prezzo non puoi trovarlo nemmeno a pensarci. Intorno a 500� puoi trovare il monoghiera e nient'altro di quella stessa qualit�. Per il bighiera si parte da 700-750� ma devi essere proprio superfortunao!
Quindi un 55-200 o un 70-300 G penso proprio che siano l'ideale per iniziare.
Furetto
Premesso che non conosco il 55/200, ho avuto seppur per pochi mesi il 70/300 G, il mio consiglio visto che non sei un PRO, aggiungi 200� ed acquista il 70/300 con lenti ED.

Il Sigma non lo conosco.
MODIGLIANI
Ringrazio tutti voi per i vostri consigli ,credo che ho le idee piu' chiare su come orientarmi.
ciao a tutti grazie.gif
zanzo79
inoltre i 300 mm che in dx coprono l'angolo di un 450 mm sono utilizzabili anche a mano libera quasi tranquillamnte, io ho il 70-300g e lo uso spesso a 300mm senza ne treppiede o monopiede wink.gif
Piervit
QUOTE(MODIGLIANI @ May 6 2006, 04:52 PM)
Ringrazio tutti voi per i  vostri consigli ,credo che ho le idee piu' chiare su come orientarmi.
ciao a tutti grazie.gif
*




Io ho il Sigma 70-200/2,8, mi sembra straordinario e, per quello che mi dicono, quasi a livello del Nikon 80-200. La versione non DG forse si pu� trovare usata a un prezzo interessante (non a 300 per�)
Rugantino
QUOTE(md3659 @ May 6 2006, 06:04 PM)
Io ho il Sigma 70-200/2,8, mi sembra straordinario e, per quello che mi dicono, quasi a livello del Nikon 80-200. La versione non DG forse si pu� trovare usata a un prezzo interessante (non a 300 per�)
*


Sicuramente una buona ottica (forse tra i migliori Sigma) ma altrettanto sicuramente non all'altezza del Nikon 80-200!
Provato di persona e non ci siamo proprio per niente fidati. wink.gif
lzeppelin
QUOTE(md3659 @ May 6 2006, 06:04 PM)
Io ho il Sigma 70-200/2,8, mi sembra straordinario e, per quello che mi dicono, quasi a livello del Nikon 80-200. La versione non DG forse si pu� trovare usata a un prezzo interessante (non a 300 per�)
*




Ho sentito parlare benissimo di quest'ottica.
Rugantino
QUOTE(lzeppelin @ May 6 2006, 06:43 PM)
Ho sentito parlare benissimo di quest'ottica.
*


Sentirne parlar bene non significa certo che sia la migliore.
Da un confronto diretto con il Nikon 80-200 ne esce chiaramente perdente!
Se fate una ricerca sul forum potrete trovare anche delle immagini che confermano quanto sto scrivendo.
Comunque siamo fuori da quanto l'amico che ha aperto la discussione, voleva sapere.
Infatti il tetto di spesa non comprendeva queste ottiche.
Piervit
QUOTE(Rugantino @ May 6 2006, 06:55 PM)
Sentirne parlar bene non significa certo che sia la migliore.
Da un confronto diretto con il Nikon 80-200 ne esce chiaramente perdente!
Se fate una ricerca sul forum potrete trovare anche delle immagini che confermano quanto sto scrivendo.
Comunque siamo fuori da quanto l'amico che ha aperto la discussione, voleva sapere.
Infatti il tetto di spesa non comprendeva queste ottiche.
*





Ho cercato le prove che dici, ma senza successo. Puoi darmi un'indicazione? grazie e scusa il disturbo. grazie.gif

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.