QUOTE(t_raffaele @ Feb 16 2014, 10:16 PM)

Ciao, scusa l'intromissione.
Con il sw in dotazione ViewNX2 non puoi eseguire alcun intervento selettivo, lo potresti fare con CaptureNX2 rimanendo su sw nikon.
Tengo a farti notare, che il rumore non � generato solo dagli alti iso.
le cause che generano rumore potrebbero anche essere: Tempi molto lenti, foto sottoesposte.
Premessa che, il rumore si nota di pi� sulle zone in ombra/scure.
raffaele
grazie, da ignorante pensavo che la principale causa di rumore fosse l'iso,ricapitolando le pi� frequenti sono: iso, sottoesposizione e tempi di esposizione lunghi?
QUOTE(mko61 @ Feb 17 2014, 08:47 AM)

Lavorando in raw, praticamente non ha importanza.
I dati che imposti on-camera e nei picture controls vengono scritti in intestazione e letti solo dal software Nikon, che li riapplica: usando software Nikon, se metti X on-camera ritrovi lo stesso valore X nel corrispondente controllo del software.
Se utilizzi un software non-Nikon come faccio io, qualsiasi impostazione che metti viene ignorata (quindi � ininfluente).
In ogni caso il poter applicare selettivamente lo sharpening �, secondo me, fondamentale per la postproduzione. � necessario dotarsi di un software in grado di farlo.
Il cielo � tutto maculato ... tanto normale non mi sembra, e se consideri che l'immagine � fortemente ridimensionata, un deciso rumore nell'originale ci deve essere.
in originale il rumore � decisamente evidente, cosa che peggiora quando provo a fare qualche intervento in pp (viewNX2 e gimp)
QUOTE(t_raffaele @ Feb 17 2014, 10:11 AM)

Forse � stato ignorato il mio primo intervento, dove faccio notare che, il rumore pu� essere stato generato da un intervento in pp
per risolvere una sottoesposizione. ( che nessun sw pu� ignorare). Pertanto il rumore non pu� non notarsi.
L'effetto generato da una eccessiva mdc, � molto diversa dal vero rumore che intendo io.(sono due cose totalmente diverse).
Certo, se sommiamo le due cose, � chiaro che la situazione peggiora maggiormente.
Le principali cause del rumore sono: Sottoesposizione - iso alti - tempi lunghi. Mentre... altre impostazioni on-macchina come,
i picture control, D-Lighting etc, possono generare alterazioni/"rumore" a secondo dei valori impostati, meno visibili ( in condizioni ottimimali di ripresa).
ciao a tutti
raffaele
in effetti il controllo delle luci in ombra lo uso spesso su viewNX, per� il rumore io l'ho noto in originale sul cielo anche prima di questo intervento